Vykintas Slivka
Vykintas Slivka (Panevėžys, 29 aprile 1995) è un calciatore lituano, centrocampista dell'Apollon Smyrnis e della nazionale lituana.
Vykintas Slivka | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Apollōn Smyrnīs | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2021 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista offensivo, può giocare come regista ed ha grandi doti fisiche.[2]
Carriera
Club
Giovanili
Cresce nelle giovanili dell'Ekranas, squadra della sua città natale, Panevėžys. Nel 2012 si trasferisce in Italia, alla Juventus[3], prima in prestito per una stagione e successivamente a titolo definitivo. Con i bianconeri vince la Coppa Italia Primavera alla sua prima stagione e la Supercoppa Primavera in quella successiva. Con la massima formazione giovanile juventina colleziona 35 presenze e 2 reti in due stagioni, fra Campionato Primavera, Coppa Italia, Supercoppa e Youth League.
Modena
Alla fine della sessione estiva di calciomercato 2014, il 1º settembre, va in prestito al Modena, in Serie B.[4] Con i canarini non trova mai spazio in prima squadra, ma soltanto nella squadra Primavera, con cui colleziona 5 presenze e 1 gol prima di terminare la sua esperienza.
Gorica
Il 2 febbraio 2015 firma con gli sloveni del Gorica per un prestito di 6 mesi, dopo avere concluso anticipatamente quello al Modena. Il debutto nella massima serie e nel calcio professionistico avviene il 28 febbraio nella sconfitta per 5-1 sul campo del Maribor.[5] Il 25 aprile segna il suo primo gol in carriera, portando in vantaggio la sua squadra nella vittoria casalinga per 3-0 sul Krka.[6] Conclude la stagione con 12 apparizioni e 1 rete.
Den Bosch
Per la stagione 2015-2016, va ancora in prestito, anche in questo caso negli ultimi giorni di trattative, il 31 agosto 2015, al Den Bosch, squadra di Eerste Divisie, seconda serie olandese. Debutta il 20 settembre, in campionato, nel successo esterno per 1-0 contro l'Achilles '29.[7] Il 15 dicembre segna per la prima volta, negli ottavi di Coppa d'Olanda in trasferta contro l'Excelsior '31, siglando l'1-0 nel 3-1 finale.[8] Il 19 febbraio trova la prima marcatura in campionato, pareggiando l'iniziale svantaggio nella vittoria per 3-1 in casa contro l'Eindhoven.[9] Il prestito, che doveva essere annuale, viene riconfermato per la stagione successiva.[10] Chiude dopo una stagione e mezza con 45 presenze e 3 gol.
Ascoli
Il 25 gennaio 2017 ritorna in Italia, andando in prestito all'Ascoli, in Serie B. Sceglie la maglia numero 44.[11] Fa il suo esordio il 28 gennaio nel pareggio esterno per 2-2 con il Cesena in campionato, entrando al 57'.[12]
Hibernian
Il 26 luglio passa a titolo definitivo all'Hibernian, firmando un triennale.[13]
Nazionale
Nel 2011 inizia a giocare nelle nazionali giovanili del suo Paese, con l'Under-17, con cui gioca per 10 volte tra 2011 e 2012. Tra 2013 e 2014 milita invece nell'Under-19, ottenendo 7 presenze, di cui 2 agli Europei di categoria 2013, in cui i lituani partecipavano in quanto squadra ospitante. Il 5 marzo 2014 debutta in Under-21, perdendo per 5-0 in amichevole in trasferta contro la Polonia. Il debutto ufficiale avverrà invece il 13 novembre 2015, nel 3-1 casalingo sull'Irlanda, valido per le qualificazioni all'Europeo 2017.[14] Slivka aveva già giocato la sua prima in Nazionale maggiore, il 5 giugno 2015, perdendo 4-0 in trasferta in amichevole contro l'Ungheria.[15] Il 4 settembre 2016, invece, mette a segno la prima rete con la Nazionale, segnando il momentaneo 2-0 nel pareggio per 2-2 in casa contro la Slovenia, in una sfida delle qualificazioni al Mondiale 2018.[16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-gen. 2015 | Modena | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
feb.-giu. 2015 | Gorica | 1.SNL | 12 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
2015-2016 | Den Bosch | ED | 28 | 2 | CO | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 | |
2016-gen. 2017 | ED | 12 | 0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
Totale Den Bosch | 40 | 2 | - | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 45 | 3 | |||
gen.-giu. 2017 | Ascoli | B | 6 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
2017-2018 | Hibernian | SP | 7 | 1 | CS+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | |
Totale carriera | 65 | 4 | - | 8 | 1 | - | - | - | - | - | - | 73 | 5 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lituania under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-3-2014 | Białystok | Polonia under 21 | 5 – 0 | Lituania under 21 | Amichevole | - | 90’ |
13-10-2014 | Liepāja | Estonia under 21 | 2 – 1 | Lituania under 21 | Amichevole | - | 51’ |
14-11-2014 | Vilnius | Lituania under 21 | 1 – 0 | Bielorussia under 21 | Amichevole | 1 | 81’ |
17-11-2014 | Vilnius | Lituania under 21 | 1 – 1 | Bielorussia under 21 | Amichevole | - | 80’ |
13-11-2015 | Vilnius | Lituania under 21 | 3 – 1 | Irlanda under 21 | Qual. Europeo under 21 2017 | - | 75’ |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Juventus: 2012-2013
- Juventus: 2013
Note
- ^ 23 (1) se si comprendono le presenze nei play-off
- ^ ESCLUSIVA TJ - Ds Ekranas: "Vi presento Vykintas Slivka, il nuovo gioiello lituano della Juve", tuttojuve.com, 23 luglio 2012. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Juve, preso Vykintas Slivka. Centrocampista lituano, tuttosport.com, 21 luglio 2012. URL consultato il 12 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2016).
- ^ E' ARRIVATO IN SEDE IL NEO ACQUISTO VYKINTAS SLIVKA, modenafc.net, 2 settembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2016).
- ^ Maribor-Gorica, transfermarkt.it, 28 febbraio 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Gorica-Krka, transfermarkt.it, 25 aprile 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Achilles '29-Den Bosch, transfermarkt.it, 20 settembre 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Excelsior 31-Den Bosch, transfermarkt.it, 15 dicembre 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Den Bosch-Eindhoven, transfermarkt.it, 19 febbraio 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ UFFICIALE: Den Bosch, confermato Slivka dalla Juventus, tuttomercatoweb.com, 24 agosto 2016. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Calciomercato: ufficiale il centrocampista Slivka, ascolipicchio.com, 25 gennaio 2017. URL consultato il 25 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
- ^ Cesena-Ascoli, transfermarkt.it, 28 gennaio 2017. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ HIBERNIAN SIGN SLIVKA ON PERMANENT DEAL Archiviato il 6 novembre 2017 in Internet Archive. hibernianfc.com
- ^ Lituania U21-Irlanda U21, transfermarkt.it, 13 novembre 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Ungheria-Lituania, transfermarkt.it, 5 giugno 2015. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Lituania-Slovenia, transfermarkt.it, 4 settembre 2016. URL consultato il 12 novembre 2016.
Collegamenti esterni
- Vykintas Slivka, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Vykintas Slivka, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Vykintas Slivka, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Vykintas Slivka, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Vykintas Slivka, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Vykintas Slivka, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Vykintas Slivka, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Vykintas Slivka, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (JA) Vykintas Slivka, su J.League Data Site, J.League.
- (EN, ES, CA) Vykintas Slivka, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Vykintas Slivka, su eu-football.info.
- (NO) Vykintas Slivka, su Altomfotball.no, TV 2 AS.