2000 Maniacs

film del 1964 diretto da Herschell Gordon Lewis

2000 Maniacs, scritto anche Two Thousand Maniacs!, è un film horror del 1964, scritto e diretto da Herschell Gordon Lewis. È un film estremamente violento, con dosi massicce di splatter, gore, brutalità, sadismo e smembramenti.

{{{titolo}}}
Titolo originaleTwo Thousand Maniacs!
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1964
Durata87 min
Genereorrore
RegiaHerschell Gordon Lewis
SoggettoHerschell Gordon Lewis
SceneggiaturaHerschell Gordon Lewis
FotografiaHerschell Gordon Lewis
MontaggioRobert L. Sinise
MusicheLarry Wellington
Interpreti e personaggi

La trama del film si ispira al musical Brigadoon (1954) di Vincente Minnelli. Si tratta del secondo film della Trilogia del sangue (The Blood Trilogy), dopo Blood Feast (1963) e il successivo Color Me Blood Red (1965)

Trama

Tre coppie di turisti di passaggio a Pleasant Valley, cittadina del sud degli Stati Uniti, vengono invitati a trascorrervi un week-end dagli abitanti del posto, i quali festeggiano un misterioso centenario. I protagonisti, Tom e Terry, appena vengono a conoscenza del fatto che Pleasant Valley fu distrutta durante la guerra di secessione, cercano di fuggire.

Produzione

Molti edifici che si vedono nel film esistono ancora tali e quali nel centro di St. Cloud, Florida, dove fu girato nell'ottobre 1963. La produzione è costata circa 65.000 dollari. Nonostante il film sia girato nel 1963, la trama è ambientata nel futuro 1965.

Distribuzione

Data la violenza visiva presente in 2000 Maniacs, la pellicola venne pesantemente censurata dalla Motion Picture Association limitandone la distribuzione, principalmente proiettato nei cinema drive-in[1]. Negli Stati Uniti è stato distribuito dal 20 marzo 1964.

In Italia il film rimase inedito ed uscì direttamente in DVD intorno agli anni 2000, in versione originale sottotitolata. Fu trasmesso per la prima volta in Italia nel febbraio 2001 dalla rete televisiva Cult Network Italia.

Ispirazione

Il film è ispirato a Brigadoon[2], è da molti considerato uno dei migliori film del regista.

Accoglienza

Riconoscimenti

Saturn Award

Influenza culturale

Il titolo della commedia horror Multiple Maniacs del 1970, diretto John Waters, fu un omaggio alla pellicola splatter di Herschell Gordon Lewis[3].

Il gruppo musicale alternative rock 10,000 Maniacs, prese ispirazione per il nome della band proprio dal film 2000 Maniacs, cambiando il nome a partire dagli anni ottanta[4][5].

Remake

  Lo stesso argomento in dettaglio: 2001 Maniacs.

Il film ha avuto un remake dal titolo 2001 Maniacs, diretto da Tim Sullivan nel 2005 e rimasto inedito in Italia[6][7]. Lo stesso regista ha diretto nel 2010 il sequel 2001 Maniacs: Field of Screams[8].

Note

  1. ^ (EN) Down and Dirty: Hollywood's Exploitation Filmmakers and Their Movies. URL consultato il 31 agosto 2022.
  2. ^ Doll, Susan; and Morrow, David. Florida on Film: The Essential Guide to Sunshine State Cinema & Locations. Gainesville, Florida: University Press of Florida, 2007. ISBN 978-0-8130-3045-6. p. 163.
  3. ^ (EN) ‘Multiple Maniacs’: Film Review. URL consultato il 31 agosto 2022.
  4. ^ (EN) ‘Two Thousand Maniacs!’ – 10 Horror Movies That Inspired Band Names. URL consultato il 31 agosto 2022.
  5. ^ (EN) 10,000 Maniacs Artistfacts. URL consultato il 31 agosto 2022.
  6. ^ 2001 Maniacs. URL consultato il 31 agosto 2022.
  7. ^ 2001 Maniacs. URL consultato il 31 agosto 2022.
  8. ^ 2001 MANIACS: FIELD OF SCREAMS. URL consultato il 31 agosto 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema