Template:Città Dnipropetrovsk (in ucraino Дніпропетровськ, Dnipropetrovs’k, in russo Днепропетро́вск, Dnepropetrovsk e in precedenza chiamata Екатериносла́в, Yekaterinoslav) è la terza città più popolosa dell'Ucraina, capoluogo dell'omonima provincia e importante porto fluviale del paese.

La città è situata sulle rive del fiume Dnepr nella parte centrale del paese a sud della capitale ucraina Kiev.

Dnipropetrovsk in epoca sovietica era uno dei centri-chiave della produzione di armi nucleari e dello sviluppo del programma spaziale dell'Unione Sovietica. Per questo motivo la città è rimasta per lungo tempo inaccessibile, infatti fino agli anni Novanta l'accesso era consentito solo con un apposito permesso del governo.

Storia

File:Dnipropetrovsk2006.jpg
Skyline della città

I primi insediamenti nell'area risalgono a 150 mila anni fa, vi sono stati ritrovamenti di quest'epoca sull'isola "Monastyrskiy", il popolamento dell'area aumentò dopo l'ultima glaciazione e tra il 3.500 e il 2700 a.C. vi si insediarono le prime popolazioni di coltivatori.

Nel I secolo giunsero nell'area le prime tribù slave. Le roccia dell'isola "Monastyrskiy" illustrano e confermano il loro primo viaggio dal fiume Dnepr al mar Nero.

Su quest'isola nel IX secolo fu fondato un monastero da un monaco bizantino (il nome attuale dell'isola significa del monastero), il monastero resistette fino al 1240 e venne in seguito distrutto dai tatari. Il fiume Dnepr rappresentoò per lungo tempo un confine fra popolazione, sulle sue rive vi furono frequenti battaglie tra i nomadi asiatici e slavi. Questa situazione continuò fino al XV secolo quando apparì un'altra forza, i cosacchi provenienti dall'area di Zaporizhya (=oltre la soglia), una provincia a sud di Prydniprovye.

La città in sé è stata fondata il 1783 in seguito all'espansione dell'Impero Russo. Il suo primo nome fu Ekaterinoslav (=la gloria di Caterina).

Prima dell'occupazione tedesca in Dnipropetrovsk, la città era un'importante insediamento per gli ebrei. Prima dell'Olocausto infatti, nella città vivevano più di 80 mila ebrei, ma il 12 ottobre 1941, 11 mila furono cacciati e soltanto 15 ebrei di Dnepropetrovsk sopravvissero alla guerra.

Clima

Durante l'estate, Dnipropetrovsk è piuttosto calda (la media della temperatura diurna in Luglio è di c.a 30°C); in inverno invece, la temperatura può raggiungere anche -25°C.

Il miglior periodo per visitare la città è in tarda primavera e inizio autunno. L'aria è fresca e il centro non è bloccato dal traffico.

Economia

Attualmente è sede di un'azienda che si occupa di produzione (e progettazione) meccanica e spaziale ("Yuzshmash").

Personaggi famosi

Città gemellate

Note

Voci correlate

Altri progetti