Discussioni progetto:Cococo/Controlli/Leopold
- Cosa c'è da fare su questa lista? le voci sugli Este non sono bufale... esistono! --SailKoFECIT 16:45, 1 set 2007 (CEST)
- Se le informazioni contenute sono corrette allora la voce va strikkata. E' possibile (e mi auguro sia così) che alla fine vedremo che nella lista ci sono solo voci valide... Fatte salve quelle cancellate (e i guai relativi alle immagini caricate su commons) probabilmente il resto del lavoro di Leopold è pulito: resta da capire come mai ad un contributore così sgobbone sia partito un embolo del genere... AttoRenato (de gustibus) 16:56, 1 set 2007 (CEST)
- divido in sottoparagrafi. Se non va bene rollbackatemi --Formica rufa 20:26, 1 set 2007 (CEST)
- @Formica: potresti per favore indicare i link a de.wiki? non trovo altro che questa pagina di disambigua. AttoRenato (de gustibus) 21:21, 1 set 2007 (CEST)
- qui c'è un riferimento a un conte Leopold von Weißenstein, che convaliderebbe la versione del "nostro" Leopold --Formica rufa 13:36, 2 set 2007 (CEST)
- @Formica: potresti per favore indicare i link a de.wiki? non trovo altro che questa pagina di disambigua. AttoRenato (de gustibus) 21:21, 1 set 2007 (CEST)
<- (torno a sx). Grazie Formica. Non metterei però un soldo sull'edit di quell'IP che ha inserito il riferimento al conte (è un IP italiano). Che il castello di Weissenstein esista comunque non c'è dubbio, qui c'è anche una breve panoramica storica, e come può intendere anche chi non sa il tedesco non compare traccia dei reggenti famosi. Le altre voci sono sinora a posto... AttoRenato (de gustibus) 14:13, 2 set 2007 (CEST)
- Innanzitutto, grazie mille per il vostro preziosissimo lavoro di controllo.
- Non voglio nè mettervi fretta, nè darvi un enorme responsabilità che ho preso io e che mi tengo io. >:-))) Vorrei solo avere informazioni più dettagliate, magari in talk. Grazie ancora. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:30, 4 set 2007 (CEST)
Aggiornamento
Vittorio Amedeo II Balzarotti di Weissenstein: si legge che
Di Federico Carlo leggiamo su de:Karl Friedrich (Hohenzollern-Sigmaringen) che fu principe (Fürst) di Hoenzollern-Sigmaringen dal 1769, ossia otto anni dopo la morte di Vittorio Amedeo. Qualche dubbio poi circa la preminenza che un piccolo principato tedesco del Baden-Württemberg avesse sul ducato di Milano è lecito.
Riguardo quell'immagine che ho segnalato sopra, ho corretto i dati nella pagina di Commons, ma il nome rimane quello, non so come si possa fare. --Moloch981 14:39, 10 set 2007 (CEST)
- Aggiungo un tassello: Penne (araldica) tratta certamente un argomento reale, ma senza fonti e in contrasto con quelle presenti in rete. In questo momento non è niente di più di una ricerca originale. --Formica rufa 13:42, 11 set 2007 (CEST)
La questione delle immagini su Commons mi brucia ancora, perciò ho lasciato un messaggio al Bar (di Commons), eccolo: Commons:Village_pump#Fake images. --Moloch981 14:48, 23 set 2007 (CEST)