Maria I d'Inghilterra

regina d'Inghilterra e d'Irlanda (r. 1553-1558)
Versione del 21 dic 2022 alle 23:12 di 188.217.48.2 (discussione) (Pagina sostituita con '{{Nota disambigua|l'omonima cugina cattolica, regina di Scozia e, per qualche tempo, regina consorte di Francia|Maria Stuarda}} {{Monarca |nome = Maria I d'Inghilterra |immagine = Anthonis Mor 001.jpg |legenda = Maria I Tudor, ritratto di Anthonis Mor |titolo = Regina d'Inghilterra e d'Irlanda |stemma = Coat of Arms of England (1554-1558).svg |inizio regno = 19 luglio 1553 |fine regno = 17 novembre 1558<br>(''con i...')
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima cugina cattolica, regina di Scozia e, per qualche tempo, regina consorte di Francia, vedi Maria Stuarda.
Maria I d'Inghilterra
Maria I Tudor, ritratto di Anthonis Mor
Regina d'Inghilterra e d'Irlanda
Stemma
Stemma
In carica19 luglio 1553 –
17 novembre 1558
(con il marito Filippo dal 25 luglio 1554)
Incoronazione1º ottobre 1553
PredecessoreEdoardo VI (de facto)
Jane (de jure)
SuccessoreElisabetta I
Regina consorte di Spagna
In carica16 gennaio 1556
17 novembre 1558
PredecessoreIsabella d'Aviz
SuccessoreElisabetta di Valois
Nome completoMary Tudor
TrattamentoMaestà
Altri titoliRegina consorte di Napoli
Regina consorte di Sicilia
Regina consorte di Sardegna
Regina titolare di Francia
NascitaPalace of Placentia, Greenwich, 18 febbraio 1516
MorteSt. James's Palace, Londra, 17 novembre 1558
Luogo di sepolturaAbbazia di Westminster, Londra, 14 dicembre 1558
Casa realeTudor
PadreEnrico VIII
MadreCaterina d'Aragona
ConsorteFilippo II di Spagna
Religionecattolica romana
Firma