Discussione:Computer-aided design/CAM (odontotecnica)

Versione del 7 gen 2023 alle 13:24 di Mirko Tavosanis (discussione | contributi) (Cancello la copia del testo della voce e inserisco la discussione)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Mirko Tavosanis in merito all'argomento CAD/CAM (odontotecnica)

CAD/CAM (odontotecnica)

CAD/CAM (odontotecnica)

CAD/CAM (odontotecnica)
Titolo voceCAD/CAM (odontotecnica)
ArgomentoCAD/CAM in ambito odontotecnico. Caratteristiche e funzionalità. Voce esistente da ampliare.
Fonti
Firma--Elenitahh (msg) 16:30, 4 dic 2022 (CET)Rispondi
SandboxUtente:Elenitahh/Sandbox
Discussione

[@ Elenitahh]: l'argomento è sicuramente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene (a parte la voce di Wikipedia in lingua inglese, che può essere usata per la ricerca di fonti ma non come fonte in sé). Visto che il testo deve essere in italiano, è bene privilegiare il manuale Zanichelli, che probabilmente fa uso dei termini più corretti. --Mirko Tavosanis (msg) 17:08, 8 dic 2022 (CET)Rispondi

Grazie mille professore, elimino quindi la fonte Wikipedia in lingua inglese e mi concentro di più sulla fonte: https://online.scuola.zanichelli.it/smd/files/2013/02/Cad-Cam.pdf . Posso iniziare la stesura?
[@ Elenitahh]: sì, certo. Può iniziare a lavorare in sandbox. Ricordi però di firmare gli interventi nelle discussioni. --Mirko Tavosanis (msg) 10:24, 9 dic 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Computer-aided design/CAM (odontotecnica)".