L'Associazione Sportiva Dilettantistica Canottieri Belluno è una società italiana di calcio a 5 con sede a Belluno.

ASD Canottieri Belluno
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiblu/bianco
Dati societari
CittàBelluno
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
Fondazione1998
PresidenteAlvise Bortolini
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa Italia di Serie B
Impianto
SpesArena
2.500 posti
Contatti
Via degli Agricoltori 11, Belluno
www.canottieribelluno.it

Storia

Le categorie regionali

Fondata nel 1998 da Federico Palazzin, Alvise Bortolini, Giacomo Fiabane e Alessio Bortolini, lo stesso anno viene iscritta alla serie D del Veneto. La squadra vince immediatamente il proprio girone, venendo promossa in serie C2. Nella stagione successiva il secondo posto ed i vittoriosi play-off segnano la conquista della serie C1; dopo appena una stagione di massima divisione regionale c'è la retrocessione in C2 via play-out, ma già al termine della stagione 2001-02 c'è la pronta risalita. Dopo due anni interlocutori nella categoria, nella stagione 2004-05 la Canottieri vince il campionato e la Coppa Italia di categoria conquistando la serie B.

Le categorie nazionali

Nell'annata 2005-06 da neopromossa in serie B, vinse il campionato con 75 punti sui 78 disponibili, risultando la seconda migliore squadra di tutti i campionati nazionali dietro al solo Maran Spoleto che ne raccolse 76. Il dominio di quella stagione parla anche di 19 punti di distacco sulla seconda classificata e del maggior numero di reti segnate (188) in tutto il calcio a 5 nazionale (più di sette a partita). Inoltre vinse proprio al PalaLambioi (l'attuale Spes Arena) anche la Coppa Italia di categoria battendo lo Sport Five Putignano in semifinale (9-6, segnando 5 gol negli ultimi 4' di gioco[1]) e il Divino Amore nella finale (8-3). La stagione 2006-07 segna l'esordio in serie A2: la compagine dolomitica chiude il campionato al terzo posto, preceduto soltanto dalla schiacciasassi Marca Trevigiana e dal quotato Cadoneghe. Nei play-off la Canottieri si sbarazza facilmente dell'Aosta ma è successivamente eliminata dal Cagliari. Nella Coppa Italia di categoria è eliminata nei quarti di finale dalla Pro Scicli. Nelle due stagioni seguenti la squadra disputa campionati di metà classifica, piazzandosi in entrambi al settimo posto finale.

Nell'estate 2009 si concretizza la fusione con la formazione della SeriAlpes, nata a sua volta nel 2008 dalla fusione tra il Sedico e la Nuova Alpes Polpet[2] e militante in serie B. Per ragioni di sponsorizzazione la società assume la denominazione Kiwi Sports Belluno[3] e cambia anche i colori sociali, sostituendo il bianco-blu della Canottieri con il giallo-blu della città di Belluno. A livello di organigramma societario Michele Faggioli subentra nella carica di presidente ad Alvise Bortolini, nominato presidente onorario. In campionato la squadra ottiene un nono posto, molto lontana sia dai play-off che dai play-out. Nella stagione 2010-11 la Kiwi Sports arriva seconda in campionato, eliminata nel primo turno dei play-off dal Verona (4-4 a Verona e 2-4 alla Spes Arena) ed è semifinalista alle Final Eight della Coppa Italia di categoria, eliminata dal Casinò di Venezia 5-4.

Dopo aver rischiato di non iscriversi nell'estate 2011 la squadra subisce una rivoluzione di uomini e si presenta al via della stagione con il nome originario di Canottieri Belluno e guidata in panchina, per la seconda stagione consecutiva, da Alessio Bortolini. La squadra raggiunge per la seconda volta consecutiva la final eight di Coppa Italia di A2, dove viene eliminata nei quarti dalla Cogianco Genzano, poi vincitrice della Coppa. In campionato giunge terza in classifica dopo aver lottato a lungo per la promozione diretta, mentre nei play-off viene eliminata al primo turno dal Loreto Aprutino, perdendo 2-1 in trasferta e 4-5 in casa. La stagione seguente la Canottieri disputa un campionato di metà classifica, concludendo la stagione all'ottava posizione. Nel luglio 2013 entrano nella società alcuni dirigenti dell'Atletico Alpago (già Atletico Belluno); con la volontà di farsi capofila dell'intero movimento provinciale, la squadra viene rinominata Dolomitica Futsal.

Cronistoria

Cronistoria della Canottieri Belluno
  • 1998 - Fondazione della Canottieri Belluno.
  • 1998-99 - 1ª in Serie D.   Promossa in Serie C2.
  • 1999-00 - 2ª in Serie C2. Vince i play-off.   Promossa in Serie C1.

  • 2000-01 - 10ª in Serie C1. Sconfitta nei play-out.   Retrocessa in Serie C2.
  • 2001-02 - 1ª in Serie C2.   Promossa in Serie C1.
  • 2002-03 - 2ª in Serie C1.
Semifinalista play-off regionali.
  • 2003-04 - 3ª in Serie C1.
Semifinalista play-off regionali.
  • 2004-05 - 1ª in Serie C1.   Promossa in Serie B.
Vincitrice della Coppa Italia regionale (1º titolo)
Semifinalista di Coppa Italia di Serie C1.
  • 2005-06 - 1ª nel girone B di Serie B.   Promossa in Serie A2.
  Vincitrice della Coppa Italia di Serie B (1º titolo).
Semifinalista dei play-off di Serie A2.
Quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2.
  • 2007-08 - 7ª nel girone A di Serie A2.
  • 2008-09 - 7ª nel girone A di Serie A2.
  • 2009 - Fusione con la SeriAlpes. Assume la denominazione Kiwi Sports Belluno.
  • 2009-10 - 9ª nel girone A di Serie A2.

Quarti di finale dei play-off di Serie A2.
Semifinalista di Coppa Italia di Serie A2.
  • 2011 - Ritorno alla denominazione Canottieri Belluno.
  • 2011-12 - 3ª nel girone A di Serie A2.
Quarti di finale dei play-off di Serie A2.
Quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2.
  • 2012-13 - 8ª nel girone A di Serie A2.
  • 2013 - Assume la denominazione Dolomitica Futsal.
  • 2013-14 - 13ª nel girone A di Serie A2.   Retrocessa in Serie B
  • 2014-15 - 11ª nel girone C di Serie B.
  • 2015 - Ritorno alla denominazione Canottieri Belluno.
  • 2015-16 - 7ª nel girone C di Serie B.
  • 2016-17 - 8ª nel girone B di Serie B.
  • 2017-18 - 9ª nel girone B di Serie B.
1º turno della Coppa Italia di Serie B.
2º turno della Coppa della Divisione.
  • 2018-19 - 8ª nel girone B di Serie B.
1º turno della Coppa Italia di Serie B.
1º turno della Coppa della Divisione.
  • 2019-20 - 9ª nel girone B di Serie B.
1º turno della Coppa della Divisione.
1º turno della Coppa Italia di Serie B.

  • 2020-21 - 6ª nel girone B di Serie B.
  • 2021-22 - 6ª nel girone C di Serie B.
  • 2022-23 - nel girone B di Serie B.
1º turno della Coppa della Divisione.

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Serie A2 8 2006-2007 2013-2014
Serie B 10 2005-2006 2022-2023
Serie C1 4 2001-2002 2004-2005
Serie C2 2 1999-2000 2001-2002
Serie D 1 1998-1999

Rosa 2022-2023

Naz. Ruolo Sportivo Anno
  POR Dalla Libera Manuel 01-01-1999
  POR Del Prete Salvatore 23-03-1996
  POR Mario De Bona 03-09-2005
  PIV Kevin Dal Farra 06-02-1991
  PIV Gheno Estêvão Fernando 22-09-1999
  LAT Savi Gabriele 21-06-1995
  LAT Robinho -
  LAT Di Donato David 04-08-2002
  LAT Dall'O Massimo 06-06-2003
  LAT Dal Farra Riccardo 24-03-2004
  LAT Bortolini Alessandro 01-02-2003
  LAT Bonavera Mattia 29-07-2003
  DIF Storti Leonardo 16-11-1996
  DIF Reolon Moreno 28-08-1990 |-   DIF De Boni Thomas 18-07-2000

Settore Giovanile 2022-2023

Under 19 Nazionale

Naz. Ruolo Sportivo Anno
  POR De Bona Mario 03-09-2005
  POR Ariano Gianmarco 10-05-2006
  DIF Bonavera Lorenzo 03-01-2006
  LAT Altini Alessandro 25-03-2005
  LAT Bonavera Mattia 29-07-2003
  DIF Calderini Marco 14-08-2006
  DIF Dal Farra Riccardo 24-03-2004
  LAT De Moliner Michele 27-11-2003
  LAT Saronide Andrea 17-07-2003

Under 17 Regionale

Naz. Ruolo Sportivo Anno
  POR Ariano Gianmarco 10-05-2006
  LAT De Luca Emanuele 08-10-2006
  PIV Giacon Giacomo 12-07-2006
  PIV Mario Andrea 18-03-2006
  LAT Marsango Marco -
  LAT Perissinotto Pietro 13-12-2006
  DIF Prest Francesco 19-12-2006
  LAT Rizzo Andrea 28-09-2006
  LAT Trento Raffale 27-09-2007 |-   PIV Vettorel Nicholas 16-01-2006

Under 15 Regionale

Naz. Ruolo Sportivo Anno
  POR Tomasi Alessandro -
  POR Faustini Kevin 18-09-2009
  LAT Viel Alain -
  LAT Sacchet Lorenzo 28-01-2010
  PIV Rigamonti Giacomo -
  DIF Miceli Leonardo 05-04-2008
  PIV Gasparoni Nicola -
  DIF Fistarol Filippo -
  LAT Fiabane Pierfrancesco -
  PIV Darida Giulio 03-01-2009
  PIV Da Rold Flavio -

Organigramma

Organigramma
  • Presidente: Michele Faggioli
  • Presidente Onorario: Alvise Bortolini
  • Vice Presidente: Giuliano Talò, Giuseppe Da Rech
  • Direttore Sportivo: Stefano Fiabane
  • Consiglieri: Fabio Da Pian, Sergio Mondin, Anna Dina Zanatta
  • Team Manager: Massimo D'Olif, Emilio Piaz
  • Organizers: Giorgio David, Federico Altini, Roberto Satta
  • Addetto stampa: Antonio Fiabane
  • Logistica: Mario Brancaleone
  • Addetto Arbitri: Roberto Visentin
  • Allenatore: Alessio Bortolini
  • Resp. Sett. Giovanile: Giorgio De Bona
  • Scuola Calcio: Gianfranco Borgato
  • Allenatore under 21: Giovanni De Bona
  • Preparatore atletico: Alessandro Bee
  • Medico Sociale: Andrea Casol
  • Fisioterapista: Stefano Bernardi

Palmarès

Note

  1. ^ Copia archiviata, su divisionecalcioa5.it. URL consultato l'11 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2007).
  2. ^ FUTSAL MERCATO: Vetrina dei trasferimenti avvenuti e delle disponibilità a trasferirsi - Dalla serie A alla serie C, novità e conferme/1 Archiviato il 16 gennaio 2014 in Internet Archive. domenicolacquaniti.it
  3. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.24 2009/2010 Archiviato il 16 gennaio 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it

Collegamenti esterni

Template:Serie B (calcio a 5)

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio