Ghil'ad Zuckermann

linguista, glottologo e filologo italo-israeliano
Versione del 13 gen 2008 alle 10:59 di 77.125.161.205 (discussione) (correzioni (e' possibile indicare doppia cittadinanza?))

Ghil'ad Zuckermann (Tel Aviv, 1 giugno 1971) è un linguista e lessicologo israeliano e italiano.

È esperto nel campo del contatto tra le lingue, linguistica storica e la genetica dell'ebraico moderno [1].

Dopo aver studiato nel Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino (Trieste), ha prestato servizio militare nell'esercito israeliano durante gli anni 1989-1993. In seguito ha partecipato agli studi nell'ambito del “Programma Interdisciplinare per Studenti Dotati Adi Lautman” all'Università di Tel Aviv. Ha ricevuto il dottorato di ricerca dall'Università di Oxford nel 2000.

Oggi è professore associato all'Università di Queensland (Brisbane, Australia) e gestisce un fondo conferitogli dal consiglio di ricerca del governo australiano (Australian Research Council). In passato ha lavorato come professore in Gran Bretagna, Singapore, USA ed Israele, e per eminenti incarichi di ricerca a Cambridge (Gran Bretagna), Bellagio (Italia), Melbourne (Australia), Austin (Texas, USA) e Tokyo (Giappone).

Tra le sue pubblicazioni (in inglese, ebraico, italiano, yiddish, spagnolo, tedesco e russo) spicca il volume Language Contact and Lexical Enrichment in Israeli Hebrew, Palgrave Macmillan 2003 (“Contatto linguistico ed arricchimento lessicale nell'ebraico israeliano”) [2].

Note

  1. ^ http://www.zuckermann.org/genetica.html "Lingua Mosaica o Lingua-Mosaico?: La Genetica dell'Israeliano" - Un articolo del Prof. Ghil'ad Zuckermann
  2. ^ http://www.zuckermann.org/arricchimento.html Contatto linguistico ed arricchimento lessicale nell'ebraico israeliano

Collegamenti esterni