Geno Auriemma
Geno Auriemma, all'anagrafe Luigi Auriemma, (Montella, 23 marzo 1954), è un allenatore di pallacanestro italiano naturalizzato statunitense, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2006.
Geno Auriemma | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | UConn Huskies | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Figlio di Donato e Marcella Auriemma,[1] dopo aver passato i primi sette anni della sua vita a Montella, in Irpinia, Auriemma emigra con la sua famiglia negli Stati Uniti a Norristown, in Pennsylvania. Nel 1977 completa gli studi presso la West Chester University of Pennsylvania. Nel 1978 e nel 1979 è assistant coach (vice allenatore) alla Saint Joseph's University e nel 1981 alla University of Virginia.
Dal 1985 a tutt'oggi è head coach (primo allenatore) nella squadra femminile di basket più vincente in assoluto, i Connecticut Huskies, comunemente conosciuti come UConn, che ha condotto a 11 titoli NCAA, 14 Final Four con cinque perfect seasons. Nominato 5 volte coach dell'anno, ha vinto 13 tornei della Big East
Onorificenze
È stato inserito nel Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, che raccoglie i più prestigiosi nomi del basket internazionale di ogni tempo.
Nel settembre 2015 viene accolto da Barack Obama alla Casa Bianca insieme alla squadra di basket femminile della University of Connecticut, che Auriemma allena[2].
Palmarès
- 11 volte campione NCAA (1995, 2000, 2002, 2003, 2004, 2009, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016)
- 8 Naismith College Coach of the Year (1995, 1997, 2000, 2002, 2008, 2009, 2016, 2017)
- 9 Associated Press College Basketball Coach of the Year (1995, 1997, 2000, 2003, 2008, 2009, 2011, 2016, 2017)
Note
- ^ (EN) Andrew, Geno Auriemma, su Ethnicity of Celebs | What Nationality Ancestry Race, 31 luglio 2017. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ JOHN ALTAVILLA, Geno Auriemma At White House ... 'See You Next Year', su courant.com. URL consultato il 14 febbraio 2021.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geno Auriemma
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su genoauriemma.com.
- (EN) Adam Augustyn, Geno Auriemma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Geno Auriemma, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Geno Auriemma, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Geno Auriemma, su wbhof.com, Women's Basketball Hall of Fame.
- (EN) Geno Auriemma (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Geno Auriemma (allenatore NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Geno Auriemma, su fiba.basketball, FIBA Hall of Fame.
- (EN) Geno Auriemma, su Olympedia.
- (EN) Geno's Summer Basketball Program - The Connecticut Girls Basketball Camp, su genoauriemmacamp.com. URL consultato il 23 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2008).
- Geno Auriemma a Montella, su IrpiniaNews, 17 novembre 2006. URL consultato il 20 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
Template:USA femminile di pallacanestro Under-19 ai mondiali 2001 Template:USA femminile di pallacanestro ai mondiali 2010 Template:USA femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2012 Template:USA femminile di pallacanestro ai mondiali 2014 Template:USA femminile di pallacanestro alle olimpiadi 2016
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43709262 · ISNI (EN) 0000 0000 3583 8760 · LCCN (EN) n2005056683 |
---|