Rob Van Dam

wrestler statunitense

Rob Van Dam, a volte abbreviato in R.V.D., vero nome Robert Szatkowski (Battle Creek, Michigan, 18 dicembre 19702 gennaio 2008) è stato un wrestler statunitense.

Rob Van Dam
Debutto1990
sito ufficiale
Firma di Rob Van Dam
Progetto Wrestling

È noto per il suo passato nella World Wrestling Entertainment, dove ha lottato nel roster della ECW e per essere stato uno dei wrestler rappresentativi della prima Extreme Championship Wrestling. È il primo e unico wrestler di sempre ad aver detenuto il WWE Championship ed il ECW World Heavyweight Championship contemporaneamente.

Carriera

Gli inizi

Rob Van Dam fece la sua prima apparizione in un ring di wrestling da adolescente, quando fu chiamato sul ring da Ted DiBiase che gli chiese di baciargli i piedi per ricevere in cambio 100$. Van Dam debuttò nel 1990 dopo esser stato allenato da The Sheik e nell'occasione lottò contro Dango Nguyen a [Toledo]], in Ohio. Il giovane Robert continuò a lottare in molte federazioni indipendenti del Michigan.

Nel '92, Van Dam firmò per la WCW dove combattè con il nome di Robbie V. Van Dam, però, non riuscì a trovarsi a proprio agio nella federazione di Atlanta, tant'è che presto decise di cambiare aria e tornò a lottare nelle federazioni indipendenti e in oriente, precisamente alla All Japan Pro Wrestling dove tentò di conquistare l'AJPW World Junior Heavyweight Championship in diverse occasioni.

Extreme Championship Wrestling (1996-2001)

Nel gennaio del '96, Van Dam decise di passare alla ECW, la compagnia diretta da Paul Heyman, dove lottò col nome di Rob Van Dam sconfiggendo nel match di debutto Axl Rotten. RVD si mise in luce grazie ad una lunga e spettacolare faida contro Sabu, con cui successivamente formò un'alleanza e, insieme al manager Bill Alfonso, i due diedero vita ad una delle più forti coppie nella storia della ECW.

Al primo storico PPV della ECW, Rob Van Dam non sarebbe dovuto essere presente e quest'ultimo se la prese così tanto che minacciò di lasciare la compagnia per effettuare un ritorno alla WCW. Tuttavia, Chris Candido, che aveva un match contro Lance Storm, si infortunò ad un braccio (secondo la Storyline) e fu sostituito proprio da Van Dam il quale sconfisse il canadese Storm. Van Dam, però ammise di non aver avviato alcun tipo di trattativa con la federazione di Ted Turner, ma bensì era andato nel Backstage WCW solo per salutare alcuni amici.

Il titolo più prestigioso vinto da RVD nella ECW fu il ECW World Television Championship; riuscì a vincerlo in una sola occasione, ma lo detenne per ben 23 mesi perdendolo solo per colpa di un infortunio alla caviglia, stabilendo un record mai superato. Rob Van Dam lasciò la ECW solo nel 2001, quando la federazione fu costretta a chiudere per bancarotta.

World Wrestling Federation/Entertainment (2001-2007)

Passò, quindi, alla WWF (ora WWE) nello stesso anno facendo parte dell'Alliance. Divenne subito popolare fra i fan per il suo particolare stile di lotta, emerso durante il suo match contro Jeff Hardy al pay-per-view InVasion, che gli fruttò la conquista dell'Hardcore Championship detenuto dal suo avversario. Perso il titolo, disputò diversi match per il WWE Championship, che però non riuscì a vincere.

Alle Survivor Series, Rob Van Dam partecipò in un match a squadre dove si affrontavano il Team WWF schierato, ovviamente, contro il Team Alliance (nel quale faceva parte RVD). La fazione che avrebbe vinto avrebbe preso il controllo dello show, licenziando i wrestler opposti a loro; a spuntarla fu il Team WWF. Tuttavia, nonostante Van Dam deteneva il titolo Hardcore fu abile a tenere il proprio lavoro.

Dopo aver perso a Vengeance contro The Undertaker, perdendo la cintura, RVD iniziò due faide distinte: una con Goldust e l'altra con l'inglese William Regal. In entrambe risultò vincitore concludendo con la vittoria del titolo Intercontinentale a WrestleMania X-8

Roster di RAW (2002-2004)

Con la divisione del roster in due entità separate (RAW & SmackDown!), RVD venne selezionato per apparire agli show televisivi del lunedì sera dove riusci nell'incredibile impresa di unificare i titoli Hardcore ed European a quello Intercontinentale, il quale riuscì a conquistare e riconquistare diverse volte nel corso del 2002. Rob Van Dam puntò anche al World Heavyweight Championship detenuto da Triple H che sconfisse Van Dam ad Unforgiven grazie al decisivo intervento di Ric Flair. Rob, però, non si perse d'animo e ci riprovò alle Survivor Series dello stesso anno nel primo Elimination Chamber della storia nel quale furono coinvolti, oltre al campione Triple H, anche Kane, Chris Jericho, Booker T e "HBK" Shawn Michaels. Fu quest'ultimo a vincere incontro e titolo, mentre RVD venne eliminato per primo dopo un Missile Dropkick da parte di Booker T.

Dopo un 2002 abbastanza positivo, Mr. Monday Night si dedico, tra il 2003 e il 2004, ai match di coppia dove raggiunse i titoli di categoria prima con Kane e poi con Booker T.

Roster di SmackDown!(2004-2005)

Il 22 marzo 2004, RVD fu draftato da roster di RAW a quello di SmackDown! e nel suo match di debutto, avvenuto il 25 marzo, sconfisse Charlie Haas. Van Dam inizò, poi, a fare coppia fissa con Rey Mysterio: il duo conquistò i Tag Team Titles solo nel mese di dicembre, ad Armageddon, sconfiggendo il duo composto da Renè Dupree e Kenzo Suzuki. Durante il suo unico regno da WWE Tag Team Champion, nel gennaio 2005, s'infortunò gravemente ad un ginocchio. Fu costretto a rinunciare al suo titolo, ma soprattutto ad abbandonare le scene per un anno. Nel mentre, Rob Van Dam decise di partecipare al PPV commemorativo della ECW, One Night Stand, dove effettuò un promo in compagnia del suo storico manager Bill Alfonso contro gli invasori provenienti da entrambi i roster WWE. Nello stesso periodo si svolgeva la Draft Lottery e il lottatore proveniente da Battle Creek ritornò nel roster di RAW.

Il ritorno a Raw (2005-2006)

Van Dam rientro nel ring a gennaio 2006 nel pay-per-view Royal Rumble. Nel corso della classica Battle Royal del pay-per-view, fu tra gli ultimi ad essere eliminati.

RVD puntò subito al WWE Championship detenuto da John Cena, partecipando al Road to Wrestlemania Tournament 2006 arrivando fino alla finale del torneo contro The Big Show e Triple H. Van Dam non riuscì a vincere, ma ovviò al problema guadagnando un posto nel Money in the Bank match di WrestleMania 22 sconfiggendo, durante l'edizione di Raw del 27 febbraio 2006, Trevor Murdoch.

Van Dam arrivò a WrestleMania da favorito e riuscì a vincere l'incontro ottenendo la possibilità di disputare un match per uno dei due Titoli del Mondo in qualunque momento desiderasse, ma al massimo entro un anno. RVD vinse nuovamente il Titolo Intercontinentale a Backlash, perdendolo appena due settimane dopo contro Shelton Benjamin, il wrestler dal quale lo aveva vinto. RVD decise quindi di usare l'opportunità datagli dalla vittoria nel Money in the Bank Ladder Match a One Night Stand 2006 contro John Cena. Supportato dal pubblico della ECW, Rob Van Dam riuscì a sconfiggere John Cena con la sua Five Star Frog Splash, grazie anche al conteggio decisivo di Paul Heyman.

Roster ECW (2006-2007)

A seguito della vittoria RVD tornò nella redidiva ECW dove gli venne regalato l'ECW World Championship, da Paul Heyman, riattivato per l'occasione.

RVD intraprese una faida con Edge per il titolo WWE, che fu difeso con successo dal lottatore ECW, in quel di Vengeance. Il 3 luglio a RAW, Van Dam perse il WWE Championship in favore di Edge in un Triple Threat match che includeva anche John Cena. La sera successiva a ECW on Sci Fi, perse l'ECW World Championship contro The Big Show quando Heyman voltò le spalle a RVD, passando heel; questa situazione divenne in seguito conosciuta con il nome di "South Philly Screwjob". Più tardi, sul sito ufficiale della WWE, Heyman dichiarò di aver sospeso Van Dam per 30 giorni (kayfabe), senza fornire ragioni in merito. In realtà, la WWE sospese davvero Szatkowski per 30 giorni poiché arrestato qualche giorno prima per possesso di droga[1].

Scontata la sospensione, Szatkowski tornò a vestire i panni di Rob Van Dam nel corso di un house show il 5 agosto; il ritorno sugli schermi televisivi avvenne l'8 agosto, quando attaccò Sabu e Kurt Angle nel corso di un match. Disputò nuovamente un incontro la settimana successiva, lottando invano contro Sabu in un Ladder match per il posto di "primo contendente" all'ECW World Championship. Il 17 ottobre Van Dam sconfisse The Big Show guadagnando il riconoscimento di "primo contendente". Heyman, però, decise di rimischiare le carte in tavola e sancì un Elimination Chamber per il 3 dicembre al PPV December to Dismember 2006. Van Dam partecipò alla così alla stessa Camera dell'eliminazione per l'ECW World Championship e fu il terzo ad essere eliminato dalla contesa per mano di Test. Giorni dopo il PPV, Heyman (tra lo scalpore generale) lasciò la federazione e, di conseguenza, la guida della ECW. RVD non prese affatto bene questa decisione affermando che il suo concetto di ECW era totalmente svanito e, inoltre, prese in seria considerazione l'idea di lasciare la federazione a luglio, mese in cui scadeva il suo contratto.

Più tardi nel mese di dicembre, Rob conquistò nuovamente il posto di "primo contendente" per l'ECW World Championship, ma questa volta grazie al voto dei fan. Van Dam disputò tre match contro il Campione ECW Bobby Lashley, il terzo dei quali fu un Triple Threat match al quale partecipò anche Test; i primi due finirono con un no-contest rispettivamente per infortunio ed interferenza del lottatore canadese (Test), mentre il terzo fu vinto da Lashley, il quale schienò Van Dam.

Il 2007 di RVD inizia alla Royal Rumble dove venne eliminato dopo 18 minuti di permanenza nel ring dal gigante indiano The Great Khali. Dopo ciò, Rob Van Dam si alleò alla stable degli ECW Originals, della quale facevano già parte Sabu, Tommy Dreamer e The Sandman. Gli ECW Originals iniziarono un feud contro i New Breed (Elijah Burke, Kevin Thorn, Marcus Cor Von e Matt Striker). I due gruppi si fronteggiarono a WrestleMania 23 in un match vinto dagli ECW Originals.

In seguito alla vittoria dell'ECW World Championship da parte di Vince McMahon a Backlash, RVD e gli altri Originals dichiararono sul sito ufficiale della federazione che Vince stava uccidendo la ECW. Gli Originals lottarono in un Four Way Dance per decidere chi avrebbe dovuto sfidare Vince McMahon la settimana successiva per il titolo; a vincere fu Van Dam con una five-star frogsplash su Sandman. RVD tuttavia dovette sfidare Vince McMahon, Shane McMahon ed Umaga in un 3 on 1 Handicap match e venne sconfitto.

Nel corso di un match disputato contro Randy Orton, Van Dam subì una concussione (kayfabe)[2]. Orton continuò ad accanirsi su Van Dam dopo il match a causa dei commenti che RVD aveva rilasciato qualche tempo prima circa la mancanza di rispetto di Orton nei confronti di Shawn Michaels, il quale subì lo stesso tipo di infortunio (kayfabe) di Van Dam sempre da parte di Orton. A WWE One Night Stand, RVD sconfisse Orton in un Stretcher Match ma subì una nuova concussione (kayfabe) al termine del match quando Orton lo attaccò con violenza; WWE.com riportò la notizia che RVD dovrà passare un periodo indefinito lontano dal ring per curare la commozione cerebrale ed altri infortuni di lieve entità[3].

Il ritorno "One Night Only" in WWE

Il 10 dicembre dello stesso anno, a RAW, si è celebrato il quindicesimo anniversario dello show. Per l'occasione, Rob Van Dam ha effettuato il suo ritorno One Night Only in un ring WWE, dove ha sconfitto agilmente l'italo-americano, Santino Marella.

La morte

Il 2 gennaio 2008, Rob viene trovato morto nella sua casa dalla moglie. Tutt'ora non sono ancora del tutto chiare le cause del decesso, ma sembra che la causa sia un abuso di marijuana.

Nell'ambito del wrestling

Parco Mosse

  • Mosse finali
    • Five-Star Frog Splash
    • Van Daminator
    • Van Terminator
    • Split-legged moonsault (Tra il '92 e il '94 la usò come finisher; Successivamente, la usò come mossa di repertorio)

Soprannomi

  • Mr. Monday Night (Durante lo stint a Raw)
  • Mr. Thursday Night (Durante lo stint a SmackDown!)
  • Mr. Tuesday Night (Durante lo stint nel roster ECW)
  • Mr. Pay-Per-View
  • Mr. Money in the Bank
  • Mr. NBC (City Guys)
  • "Magic Soldier" Rob Van Dam (All Japan Pro Wrestling)
  • RVD 4:20 (Parodia di Austin 3:16)
  • The Whole Dam Show
  • The Whole F'n Show
  • The Whole Fuckin'Show
  • The Van Daminator
  • The King of Extreme

Theme Music

  • La musica d'entrata che utilizzò nella vecchia ECW fu "Walk" dei Pantera. La song fu copiata da Kilgore inserita nell'album ECW Extreme Music e Van Dam la utilizzò non appena l'album stesso uscì.
  • La song utilizzata in WWE è/è stata "One of a Kind" dei Breaking Point. Nel video della canzone, Van Dam perde la sua auto in una corsa su strada a favore del capo della band, Brett Erickson. Alla fine del medesimo cortometraggio, il lottatore esegue uno Spinning Kick alle chiavi dell'auto che finiscono in mano al vincitore.
  • La theme song dell'album WWE Wreckless Intent è stata "Fury of a Storm" dei Shadows Fall. Per via, di alcuni motivi di licenza legati alla musica d'ingresso precedente (One of a Kind), nel gioco WWE SmackDown vs. RAW 2007 il personaggio di RVD utilizzò appunto "Fury of a Storm" come Entry Music.

Titoli & Riconoscimenti

  • All Star Wrestling
  • 1 volta ASW North American Heavyweight Champion
  • International Wrestling Federation
  • 1 volta IWF Television Champion
  • National Wrestling Council
  • 1 volta NWC Tag Team Champion (con Bob Bradley)
  • Peach State Wrestling
  • 1 volta PSW Cordele City Heavyweight Champion
  • South Atlantic Pro Wrestling
  • 1 volta SAPW Tag Team Champion (con Chaz Rocco)

Note

  1. ^ WWE suspending Rob Van Dam for 30 days, su wwe.com. URL consultato il 4 aprile 2007.
  2. ^ RVD gets concussed, su wwe.com.
  3. ^ Bryan Robinson, WWE.com - Rob Van Dam out indefinitely, su wwe.com, 4 giugno 2007.


Template:ProgettoWrestling

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport