Muhammad I (selgiuchide)
sultano turco
Ghiyath ad-Din Muhammad Tapar (1082 – 1118) fu sultano dell'Impero selgiuchide dal 1105 al 1118.[1]

Figlio del sultano Malik Shah I, Muhammad I, soprannominato Tapar, succedette come sultano al nipote Malik Shah II anche se il vero potere sull'impero restò nelle mani del fratello, Ahmed Sanjar, signore del Khorasan. Muhammad I intervenne nel Levante, appoggiando prima (1107) il signore di Aleppo, Ridwan ibn Tutush contro Qilij Arslan I del Sultanato di Rum, poi ordinando continue spedizioni contro gli Stati crociati nel quinquennio 1110-1115.
Alla morte di Muhammad I, il titolo di Sultano selgiuchide passò al fratello Ahmed, mentre Sultano a Baghdad divenne Mahmud II.
Note
- ^ Muhammad I Tapar, su britishmuseum.org.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mehmed I
Collegamenti esterni
- (EN) Muhammad I, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38566673 · ISNI (EN) 0000 0000 3337 9425 · LCCN (EN) n92031618 · J9U (EN, HE) 987007446641205171 |
---|