Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppiozero

Versione del 19 apr 2023 alle 11:33 di Patafisicamente (discussione | contributi) (provo aggiustare voto togliendo nowiki)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Doppiozero}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 25 aprile 2023.
Voce con sostanzialmente toni da volantino pubblicitario su rivista di relativamente recente fondazione, dalla voce non emerge niente che possa far pensare sia rilevante per un'enciclopedia; una discussione al Caffè letterario non ha fatto emergere alcun consenso oltre a quello di attendere sulla PdC (ma era febbraio, ora è passato più di un mese e mezzo dall'ultimo intervento). --Gce ★★★+2 12:08, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 19 aprile 2023

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 26 aprile 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 3 maggio 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Credo di aver mostrato fino all'evidenza l'enciclopedicità di questa rivista nella discussione al Caffè letterario. Nel farlo ho forse imbottito un po' troppo la voce di citazioni e fonti (peraltro tutte autorevoli); da qui il tono un po' "da volantino pubblicitario", che si può facilmente attenuare--Squittinatore (msg) 06:38, 19 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si tratta di una rivista online del settore culturale sicuramente rilevante per qualità e per le penne che ivi hanno scritto. Sono infatti passati per questa rivista i maggiori intellettuali italiani viventi degli ultimi 10 anni. Mi sono divertito a fare un giro su google libri cercando "Doppiozero" e non sono pochi i libri che riportano articoli da questa rivista nella sezione "Bibliografia" e/o "Fonti", servendosene quindi come referente autorevole. Secondo qualcuno Doppiozero sarebbe una rivista web di nascita recente, ma se si guarda alla storia del Web, che nasce nel '91 ma diventa di massa solo sul finire degli anni '90, questa rivista ne copre quasi la metà della sua storia. IMHO quindi sicuramente rilevante nel proprio ambito.--Plasm (msg) 09:43, 19 apr 2023 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo in pieno con Plasm. --Patafisicamente (msg) 11:29, 19 apr 2023 (CEST)[rispondi]