1 contro 100
1 contro 100 è un programma televisivo a premi di origine olandese (Endemol). È trasmesso in oltre 20 paesi del mondo. In Italia è in onda su Canale 5 dal 7 maggio 2007, nella fascia preserale, condotto da Amadeus con la partecipazione di Giovanna Civitillo, e si alterna con Chi vuol essere milionario.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Giovanna Civitillo Amadeus |
Casa di produzione | RTI Endemol Shine Italy |
Svolgimento
Come dice anche il titolo, un concorrente (dovutamente prescelto) ne sfida altri 100 per portare a casa il montepremi in palio. Il concorrente e i 100 avversari devono rispondere a una serie di domande con tre opzioni di risposta. Per ognuno dei cento avversari che risponde in maniera errata il prescelto guadagna dei soldi: si parte da 50 euro per la prima domanda fino ad arrivare a 1.000 euro dalla decima domanda in poi. Ad esempio, se il prescelto risponde correttamente alla domanda da 50 euro, guadagna 50 euro per ogni avversario che avrà dato la risposta sbagliata, eliminandolo dal gioco. Dopo ogni risposta esatta egli può decidere se tenere i soldi guadagnati fino a quel momento oppure continuare a giocare contro al Muro passando alla domanda successiva. Se invece lo sfidante risponde in maniera errata, la somma da lui accumulata fino a quel momento viene divisa dai concorrenti del Muro ancora in gioco. Il concorrente può anche ritirarsi dopo aver sentito la domanda, ma deve accontentarsi del 25% del premio accumulato.
Durante tutto il percorso lo sfidante ha a disposizione 3 jolly utilizzabili al prezzo di 1.000 euro l'uno, da usare nell'ordine:
- Passo (non risponde alla domanda ma passa ugualmente al livello successivo)
- La seconda chance (la possibilità di dare due risposte per una stessa domanda)
- Chi la pensa come me (per sapere quanti concorrenti del muro hanno dato la sua stessa risposta).[1]
Nel mese di Luglio 2007 il terzo jolly è stato rinnovato, dando la possibilità al concorrente che lo utilizza di ragionare solo su due possibili risposte. Nel caso in cui lo sfidante riuscisse ad eliminare tutti e 100 i componenti del muro si aggiudicherebbe il montepremi di 200.000 euro.[2]
Il programma è tornato lunedì 10 dicembre alle 18.50 su Canale 5, dopo il discreto successo estivo del 2007.
SMS
Per sapere più in fretta la risposta della domanda, i telespettatori da casa possono mandare via SMS la risposta che essi presumono sia quella esatta a un numero a pagamento. Subito si riceve un messaggio di risposta che informa se è stata scelta l'opzione esatta, o, in caso di risposta errata, viene segnalata l'opzione giusta. Ogni giorno, tra i partecipanti al concorso, viene estratto un vincitore che ottiene 500 euro in gettoni d'oro.
Errori
- Durante la puntata del 23 maggio 2007 gli autori hanno commesso un clamoroso errore. È stato chiesto al concorrente che particolarità ha lo svolgimento delle Olimpiadi. Come risposta a dir loro corretta è stato detto che si son sempre svolte in un anno bisestile. In realtà a Parigi si tennero i giochi olimpici nell'anno 1900 che bisestile non fu.
- Altro svarione il 20 dicembre 2007, sempre riguardante le olimpiadi: si chiedeva cosa accadde per la prima volta alle olimpiadi di Montreal nel 1976, la risposta a dir loro esatta era che furono trasmesse in televisione non più in bianco e nero ma a colori, invece in realtà già a Monaco di Baviera nel 1972 le trasmissioni avvennero a colori.
Vincitori
Sono stati finora sei i concorrenti sono riusciti ad abbattere tutti e 100 i componenti del Muro aggiudicandosi il premio finale di 200.000 euro:
- Giorgio Cascini (il 15 maggio 2007)
- Marco Cito (il 28 maggio 2007)
- Antonio Capelli da Piacenza (il 12 luglio 2007 che vince solo 190.000 euro in quanto egli decide di sua spontaneità di regalare 10.000 di essi all'unico concorrente rimasto del muro, Augusto, che ha perso il duello "1 contro 1").
- Fabio D'Souza (il 5 settembre 2007)
- Maurizio Biscaro (il 17 dicembre 2007 che abbatte il muro dopo sole 4 domande, senza l'uso di alcun jolly. Ben 87 nel muro sbagliano contemporaneamente la quarta domanda)
- Isabella (cognome) (l'8 gennaio 2008 la quale è la prima donna che abbatte tutto il muro)
Domanda oggetto
La domanda oggetto, è una domanda alla quale Giovanna Civitillo porta un oggetto in studio, il quale raffigura un oggetto nominato in una domanda, porta un indizio oppure ha la risposta incorporata (nel qual caso si scoprirà solo dopo che il concorrente ha dato la risposta).
Modifiche allo show
Dal mese di giugno 2007 viene data la possibilità al concorrente anche dopo avere risposto ad una domanda, ma senza aver visto ancora la risposta, di tornare a casa con tutti i soldi accumulati finora quando ad una domanda al momento del controllo di quanti hanno sbagliato nel muro, questi ultimi sbagliano tutti, quindi si accendono tutti di rosso. Inoltre il muro, che prima faceva rumore, ora sta in silenzio.
Fine del programma
Sembra che "1 contro 100" terminerà definitivamente il prossimo 13 gennaio 2008 per gli scarsi risultati conseguiti. [3]