Robert Pirès
Robert Emmanuel Pirès (Reims, 29 ottobre 1973) è un ex calciatore francese di origini iberiche, di ruolo centrocampista o ala.
Robert Pirès | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, ala | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nato a Reims, suo padre è portoghese e sua madre spagnola.
Caratteristiche
All'inizio della sua carriera era un attaccante, ma successivamente ha arretrato il proprio raggio d'azione diventando un trequartista; durante il periodo all'Arsenal ha invece agito da ala sinistra per poi accentrarsi tagliando il campo.[1]
Era un calciatore abile nel fornire assist ai compagni e nel tirare dalla distanza.[2]
Carriera
Club
Esordisce nel calcio professionistico con la maglia del Metz, squadra con la quale vince la Coppa di Lega nel 1996.[3] Al termine della stagione 1997-1998 vanta 17 reti in 41 incontri tra campionato e coppe.
Le ottime prestazioni muovono l'interesse dell'Olympique Marsiglia, che lo acquista nel 1998.
Dopo due anni arriva il trasferimento in Inghilterra all'Arsenal. In sei anni a Londra Pirès fornisce ottime prestazioni, portando i Gunners alla vittoria di due campionati inglesi (2001-2002 e 2003-2004) e di tre FA Cup (2002, 2003, 2005).
Alla scadenza del suo contratto, il 25 maggio 2006 si trasferisce gratuitamente in Spagna nel Villarreal.[4] La sua carriera spagnola viene però interrotta da un grave infortunio ai legamenti crociati, che gli fa perdere tutta la stagione 2006-2007.
Rimasto svincolato dal 30 giugno 2010, il 18 novembre dello stesso anno ha firmato un contratto fino al termine della stagione con l'Aston Villa.[5] Tre giorni dopo, ha esordito in campionato con la nuova squadra, sostituendo Stephen Ireland nella sconfitta per due a zero in casa del Blackburn Rovers.[6] Per fargli riacquistare il ritmo partita, è stato impiegato dall'allenatore della squadra riserve dell'Aston Villa, Kevin MacDonald, nella partita contro il West Bromwich Albion: assieme a lui è stato schierato il rientrante dall'infortunio John Carew.[7]
A fine stagione, il contratto non gli viene rinnovato, e si svincola dall'Aston Villa.[8]
Il 2 settembre 2014 firma con gli indiani del Goa.
Segna il suo primo gol nella competizione su calcio di rigore il 13 novembre 2014 nella partita vinta per 4-1 contro il Delhi Dynamos.
Nazionale
In campo internazionale Pirès ha fatto parte della nazionale francese che ha conquistato il campionato del mondo 1998 e il campionato d'Europa 2000. Con la maglia della Nazionale ha totalizzato 79 presenze firmando 14 goal.
Curiosamente, è stato al centro di una controversa dichiarazione del CT Raymond Domenech che, appassionato di astrologia, non avrebbe riposto fiducia nel calciatore non solo per scelte tecniche ma anche per il fatto che fosse nato sotto il segno dello scorpione.[9]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1990-1991 | Reims 2 | D3 | 0 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1991-1992 | Reims | D3 | 5 | 2 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 2 |
1992-1993 | Metz 2 | D3 | 23 | 5 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 5 |
1993-1994 | Metz | D1 | 26 | 1 | CF+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
1994-1995 | D1 | 35 | 9 | CF+CdL | 5+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 9 | |
1995-1996 | D1 | 38 | 11 | CF+CdL | 2+5 | 1+1 | Int | 4 | 0 | - | - | - | 49 | 13 | |
1996-1997 | D1 | 32 | 11 | CF+CdL | 1+2 | 1+0 | CU | 6 | 0 | - | - | - | 41 | 12 | |
1997-1998 | D1 | 31 | 11 | CF+CdL | 3+3 | 0+2 | CU | 3 | 0 | - | - | - | 40 | 13 | |
Totale Metz | 162 | 43 | 23 | 5 | 13 | 0 | - | - | 198 | 48 | |||||
1998-1999 | Olympique Marsiglia | D1 | 34 | 6 | CF+CdL | 1+1 | 0+0 | CU | 11 | 3 | - | - | - | 47 | 9 |
1999-2000 | D1 | 32 | 2 | CF+CdL | 2+1 | 1+0 | UCL | 11 | 2 | - | - | - | 46 | 5 | |
Totale Olympique Marsiglia | 66 | 8 | 5 | 1 | 22 | 5 | - | - | 93 | 14 | |||||
2000-2001 | Arsenal | PL | 33 | 4 | FACup+CdL | 6+0 | 3+0 | UCL | 12 | 1 | - | - | - | 51 | 8 |
2001-2002 | PL | 28 | 9 | FACup+CdL | 5+0 | 1+0 | UCL | 12 | 3 | - | - | - | 45 | 13 | |
2002-2003 | PL | 26 | 14 | FACup+CdL | 6+1 | 1+1 | UCL | 9 | 0 | CS | 0 | 0 | 42 | 16 | |
2003-2004 | PL | 36 | 14 | FACup+CdL | 4+0 | 1+0 | UCL | 10 | 4 | CS | 1 | 0 | 51 | 19 | |
2004-2005 | PL | 33 | 14 | FACup+CdL | 6+0 | 2+0 | UCL | 8 | 1 | - | - | - | 47 | 17 | |
2005-2006 | PL | 33 | 7 | FACup+CdL | 1+1 | 2+0 | UCL | 12 | 2 | CS | 1 | 0 | 48 | 11 | |
Totale Arsenal | 189 | 62 | 30 | 11 | 63 | 11 | 2 | 0 | 284 | 84 | |||||
2006-2007 | Villareal | PD | 11 | 3 | CR | 0 | 0 | Int | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 3 |
2007-2008 | PD | 32 | 3 | CR | 5 | 1 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 39 | 4 | |
2008-2009 | PD | 32 | 3 | CR | 0 | 0 | UCL | 8 | 1 | - | - | - | 40 | 4 | |
2009-2010 | PD | 28 | 4 | CR | 2 | 1 | UEL | 7 | 2 | - | - | - | 37 | 7 | |
Totale Villareal | 103 | 13 | 7 | 2 | 19 | 3 | - | - | 129 | 18 | |||||
2010-2011 | Aston Villa | PL | 9 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2014-2015 | Goa | SL | 8 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
Totale carriera | 565 | 134 | 68 | 19 | 117 | 20 | 2 | 0 | 753 | 173 |
Presenze e reti in nazionale
Palmarès
Note
- ^ (EN) The best of Robert Pires at Arsenal, su espn.com, 25 febbraio 2016. URL consultato il 15 agosto 2019.
- ^ (EN) Five of the best Robert Pires goals, su thefootballfaithful.com, 10 luglio 2018. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2019).
- ^ Chateauroux 1-2 Metz, su transfermarkt.it, 15 agosto 1997. URL consultato il 24 novembre 2013.
- ^ Pirès al Villarreal, su it.uefa.com, uefa.com, 25 maggio 2006.
- ^ (EN) Paul Brown, Midfield legend Pires completes move to Villa, su avfc.co.uk. URL consultato il 18 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2010).
- ^ (EN) Blackburn Rovers 2 - Aston Villa 0, su premierleague.com. URL consultato il 21 novembre 2010.
- ^ (EN) Match report: Villa Res 1-1 West Bromwich Albion Res, su avfc.co.uk. URL consultato il 21 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2010).
- ^ UFFICIALE: l'Aston Villa libera undici giocatori, su tuttomercatoweb.com, 27 maggio 2011.
- ^ (EN) Dan Warren, Not everybody loves Raymond, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 9 luglio 2006. URL consultato il 10 aprile 2010.
- ^ 2º Titolo europeo
- ^ 1º titolo
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Pires
Collegamenti esterni
- Robert Pirès, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Robert Pirès, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Robert Pirès (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Robert Pirès (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Robert Pirès, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Robert Pirès, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Robert Pirès, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Robert Pirès, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Robert Pirès, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Robert Pirès, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Robert Pirès, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Robert Pirès, su eu-football.info.
- (EN) Robert Pirès, su Olympedia.
- (EN) Robert Pirès, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12519880 · ISNI (EN) 0000 0000 0290 5752 · LCCN (EN) n2011065516 · BNF (FR) cb14410214v (data) |
---|