Mildred Ratched

personaggio immaginario di Qualcuno volò sul nido del cuculo

Mildred Ratched, anche conosciuta come infermiera Ratched, è un personaggio immaginario e l'antagonista principale del romanzo Qualcuno volò sul nido del cuculo scritto da Ken Kesey e pubblicato nel 1962, dell'omonimo film del 1975 e di una serie televisiva del 2020 intitolata Ratched.[1]

Mildred Ratched
Mildred Ratched interpretata da Louise Fletcher nel film Qualcuno volò sul nido del cuculo
UniversoQualcuno volò sul nido del cuculo
Lingua orig.Inglese
AutoreKen Kesey
1ª app.1º febbraio 1962
1ª app. inQualcuno volò sul nido del cuculo
Ultima app. inRatched
app. it.12 marzo 1976
app. it. inQualcuno volò sul nido del cuculo
Interpretata da
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmana
SessoFemmina
EtniaEuropoide
Luogo di nascitaSalem, Oregon, USA o California
Data di nascita1909-1911
Professione
Affiliazione
  • United States Army Nurse Corps
  • USS Rocky Mount
  • Lucia State Hospital
  • Ospedale Psichiatrico di Salem

Storia del personaggio

Quando Randle McMurphy arriva in ospedale, si fa beffe impunemente delle sue regole e ispira gli altri pazienti a seguirlo. I suoi tentativi di costringerlo alla sottomissione, prima con minacce e punizioni miti, poi con l'elettroshock, non hanno successo e servono solo ad alimentare la sua sfida.

McMurphy organizza una festa non autorizzata a tarda sera e invita due amiche prostitute, Sandra e Candy, nel manicomio. Dopo aver notato che l'amico Billy Bibbitt ha una cotta per Candy, McMurphy la incoraggia a fare sesso con lui. Ratched coglie Billy e Candy in flagrante. Furiosa, minaccia di dirlo a sua madre. Mentre lui, in preda al panico, la implora di non farlo, lei incolpa McMurphy e gli altri pazienti di aver orchestrato l'evento.

Ratched manda Billy ad aspettare nell'ufficio del medico del reparto mentre vengono chiamate le autorità. Quando il dottor Spivey finalmente arriva, scopre che Billy si è ucciso. Quando Ratched dice ai detenuti che "la cosa migliore che possiamo fare è andare avanti con la nostra routine quotidiana", McMurphy la attacca in un impeto di rabbia, quasi strangolandola. Nonostante McMurphy sia stato lobotomizzato come conseguenza di ciò, l'attacco lascia Ratched indebolita, piena di lividi e incapace di controllare il reparto perché i pazienti non la temono più.

Sviluppo

Ken Kesey ha basato il personaggio di Mildred Ratched su un'infermiera del reparto psichiatrico dove lavorava.[2] Secondo l'attrice Louise Fletcher, la sua acconciatura anni quaranta sta a simbolizzare che «la vita per lei si era fermata da molto tempo».[3]

Interpreti

Nell'adattamento cinematografico del 1975 diretto da Miloš Forman, l'infermiera Ratched è interpretata dall'attrice statunitense Louise Fletcher. Per la pellicola, il ruolo era stato rifiutato da Anne Bancroft, Angela Lansbury, Geraldine Page, Colleen Dewhurst e Ellen Burstyn. La scelta è poi ricaduta sulla Fletcher, che aveva attirato le attenzioni di Forman nel film Gang.[3]

Nella serie televisiva C'era una volta è interpretata dall'attrice Ingrid Torrance. Mentre nel 2020 il personaggio, interpretato da Sarah Paulson, è protagonista della serie Ratched su Netflix, prequel del romanzo.[4]

Accoglienza

Grazie alla sua interpretazione di Ratched, la Fletcher si è aggiudicata l'Oscar alla miglior attrice e il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico.[5] Nella AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains il personaggio ha occupato la quinta posizione della classifica dei migliori cattivi di sempre.[6]

Filmografia

Libri

Note

  1. ^ Laura Pertici, 'Ratched', torna la terribile infermiera di 'Qualcuno volò sul nido del cuculo, in la Repubblica, GEDI Gruppo Editoriale, 30 luglio 2020. URL consultato il 31 agosto 2020.
  2. ^ (EN) David D. Kirkpatrick, Ken Kesey, Checking In on His Famous Nest, in The New York Times, The New York Times Company, 10 maggio 2001. URL consultato il 31 agosto 2020.
  3. ^ a b (EN) Aljean Hametz, Louise Fletcher: The Nurse Who Rules the 'Cuckoo's Nest', in The New York Times, The New York Times Company, 30 novembre 1975. URL consultato il 31 agosto 2020.
  4. ^ (EN) Dusty Baxter-Wright, Netflix's Ratched: What you need to know about Ryan Murphy's One Flew Over the Cuckoo's Nest prequel, su Cosmopolitan, Hearst Communications, 5 agosto 2020. URL consultato il 31 agosto 2020.
  5. ^ (EN) Alec Harvey, 40 years after making Oscars history, Birmingham's Louise Fletcher reflects on 'Cuckoo’s Nest', su Alabama Newscenter, Southern Company, 8 febbraio 2016. URL consultato il 31 agosto 2020.
  6. ^ (EN) AFI's 100 YEARS…100 HEROES & VILLAINS, su American Film Institute. URL consultato il 31 agosto 2020.

Collegamenti esterni