13 febbraio
data
Il 13 febbraio è il 44° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 321 giorni alla fine dell'anno (322 negli anni bisestili).
Eventi
- 1130 - Innocenzo II viene eletto Papa.
- 1503 - Si svolge la Disfida di Barletta, durante la guerra tra Francia e Spagna per la conquista dell'Italia meridionale.
- 1542 - Catherine Howard, quinta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra, viene giustiziata per adulterio.
- 1633 - Galileo Galilei arriva a Roma per il suo processo davanti all'Inquisizione.
- 1668 - La Spagna riconosce l'indipendenza del Portogallo.
- 1689 - Guglielmo III e Maria II vengono proclamati co-regnanti d'Inghilterra.
- 1692 - Si svolge il massacro di Glencoe.
- 1860 - A Gaeta viene firmata la capitolazione della fortezza.
- 1866 - Jesse James rapina la sua prima banca.
- 1880 - Thomas Edison diventa la prima persona ad osservare l'effetto Edison.
- 1894 - Auguste e Louis Lumière brevettano il Cinematographe, una combinazione tra cinepresa e proiettore.
- 1914 - Viene fondata a New York la ASCAP (for American Society of Composers, Authors and Publishers), per proteggere i diritti d'autore delle composizioni musicali dei suoi membri.
- 1935 - Una giuria di Flemington (New Jersey), dichiara Bruno Richard Hauptmann colpevole del rapimento e dell'uccisione del figlio neonato di Charles Lindbergh.
- 1945 - Seconda guerra mondiale: prima fase del bombardamento di Dresda da parte della British Royal Air Force, si trattò di un massacro dalle dimensioni immani.
- 1945 - Seconda guerra mondiale: le truppe sovietiche strappano Budapest ai nazisti.
- 1955 - Israele ottiene 4 dei 7 rotoli del Mar Morto.
- 1960 - La Francia testa la sua prima bomba atomica.
- 1971 - Guerra del Vietnam: Appoggiate dall'artiglieria e dall'aviazione statunitensi, le truppe del Vietnam del Sud invadono il Laos.
- 1976 - In Nigeria il generale Murtala Mohammed viene assassinato durante un tentativo di colpo di stato.
- 1978 - Tre membri della setta Ananda Marga fanno esplodere una bomba all'esterno dell'Hotel HIlton di Sydney, uccidendo due spazzini, un poliziotto e diverse altre persone.
- 1984 - Konstantin Chernenko succede a Yuri Andropov come Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.
- 1988 - A Calgary (Alberta), in Canada, si apre la XV Olimpiade Invernale.
- 1990 - Riunificazione tedesca: viene raggiunto un accordo per un piano i due fasi di riunificazione della Germania.
- 1991 - Guerra del Golfo: due "bombe intelligenti" a guida-laser distruggono un bunker sotterraneo a Baghdad, uccidendo centinaia di civili iracheni.
- 1996 - Inizia la guerra del popolo nepalese.
- 1997 - Lavori di riparazione e di taratura del telescopio spaziale Hubble vengono iniziati dagli astronauti dello Space Shuttle Discovery.
- 2000 - L'ultima striscia dei Peanuts appare sui quotidiani il giorno dopo la morte di Charles M. Schulz.
- 2001 - Un terremoto di magnitudo 6,6 della Scala Richter colpisce El Salvador, almeno 400 le vittime.
- 2004 - Travis Metcalfe dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics scopre il diamante più grande dell'universo la stella nana bianca BPM 37093.
Nati
- 1599 - Papa Alessandro VII († 1667)
- 1682 - Giovanni Battista Piazzetta, pittore italiano († 1754)
- 1743 - Joseph Banks, botanico e naturalista († 1820)
- 1783 - Guglielmo Pepe, generale e patriota († 1855)
- 1823 - Arnold Rikli, medico svizzero († 1906)
- 1873 - Feodor Chaliapin, cantante lirico († 1938)
- 1884 - Alfred Carlton Gilbert, atleta († 1961)
- 1885 - Bess Truman, First Lady degli Stati Uniti († 1982)
- 1891 - Grant Wood, pittore statunitense († 1942)
- 1903 - George Simenon, scrittore († 1989)
- 1910 - William Bradford Shockley, fisico († 1989)
- 1913 - George Barker, poeta britannico († 1991)
- 1919 - Tennessee Ernie Ford, musicista († 1991)
- 1923 - Chuck Yeager, pilota del primo volo supersonico
- 1930 - Ernst Fuchs, pittore e grafico
- 1933 - Kim Novak, attrice
- 1934 - George Segal, attore
- 1938 - Oliver Reed, attore († 1999)
- 1941 - Sigmar Polke, pittore
- 1942 - Peter Tork, musicista ed attore (The Monkees)
- 1950 - Peter Gabriel, musicista
- 1956 - Peter Hook, bassista (Joy Division)
- 1958 - Pernilla August, attrice
- 1960 - Pierluigi Collina, arbitro di calcio italiano
- 1961 - Henry Rollins, musicista
- 1964 - Rocco Tanica, (vero nome Sergio Conforti), tastierista (Elio e le storie tese)
- 1974 - Robbie Williams, cantante britannico
Morti
- 1130 - Papa Onorio II
- 1542 - Catherine Howard, quinta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra (n. 1525)
- 1571 - Benvenuto Cellini, scultore ed orafo italiano
- 1657 - Miles Sindercombe, tentò di assassinare Oliver Cromwell
- 1660 - Re Carlo X di Svezia (n. 1622)
- 1728 - Cotton Mather, ministro puritano, scrittore (n. 1663)
- 1787 - Ruđer Bošković, scienziato e diplomatico (n. 1711)
- 1883 - Richard Wagner, compositore tedesco (n. 1813)
- 1950 - Rafael Sabatini, scrittore (n. 1875)
- 1951 - Lloyd C. Douglas, scrittore (n. 1877)
- 1952 - Josephine Tey, scrittore (n. 1896)
- 1958 - Georges Rouault, pittore francese (n. 1871)
- 1976 - Lily Pons, cantante lirica
- 1980 - David Janssen, attore (n. 1930)
- 2002 - Waylon Jennings, musicista (n. 1937)
- 2003 - Kid Gavilan, pugile
- 2005
- Aldo Carotenuto, psicoanalista italiano
- Suor Lucia dos Santos, religiosa portoghese (n.1908)
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Archelao, martire
- San Benigno di Todi, martire
- Santa Fosca, martire
- Santa Giuliana, laica venerata a Torino
- Santa Maura, martire
- Sant'Una, monaco
Festività romane:
- Primo giorno delle Parentalia (Fine il 22 febbraio).