Buongiorno

Ramenki
Район Раменки
Stemma ufficiale
Stemma ufficiale
Bandiera ufficiale
Bandiera ufficiale
StatoRussia (bandiera) Russia
Città Mosca
DistrettoOccidentale
Superficie18,54 km²[1]
Abitanti129 956 ab.[2] (2010)
Densità7 009,49 ab./km²
Mappa dei quartieri di Mosca
Mappa dei quartieri di Mosca

Mappa dei quartieri di Mosca
Sito webramenki.mos.ru/

Mi presento a voi. Sono P.....K

P

I

E

R

M

A

R

K

E sono conosciuto per essere stato bannato con il mio account nel febbraio 2015 e con i miei famosi socketpuppet.

La mia sigla di presentazione è KRB in cifrario di Cesare con spostamento di 3.

Ho dovuto criptare la sigla H()Y visto che il filtro anti abusi mi bloccaIl quartiere Ramenki (in russo Район Раменки?) è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Occidentale. Vi si trovano l'Università Statale di Mosca, gli studi della casa di produzione Mosfil'm e alcune presunte strutture sotterranee, tra cui il bunker della cosiddetta "Metro 2".

Il nome deriva probabilmente dal termine ramen'e, che indica una foresta fitta.

Sull'area sorgeva l'abitato di Vorob'ëvo - che dà il nome all'altopiano delle Vorob'ëvy Gory, ex "colline Lenin" - di cui si ha menzione scritta nel 1453 nel testamento di Sof'ja Vitovtovna, vedova del principe Basilio I di Russia. Nel 1902 contava 441 abitanti, perlopiù contadini[3]; dopo la Rivoluzione d'Ottobre vi venne realizzato un kolchoz[3].

Durante la seconda guerra mondiale il quartiere contribuì al finanziamento per la realizzazione di una colonna di carri armati che si avviò al fronte nel gennaio del 1943[3].

Note

  1. ^ Показатели муниципальных образований. Раменки, su moscow.gks.ru, Территориальный орган Федеральной службы государственной статистики по г. Москве. URL consultato il 24 декабря 2011 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  2. ^ Таблица 2. Численность населения районов и городских населённых пунктов субъектов Российской Федерации // Предварительные итоги Всероссийской переписи населения 2010 года (XLS), su gks.ru. URL consultato il 14 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011). - Стат. сб./Росстат.. — Москва: ИИЦ «Статистика России», 2011.
  3. ^ a b c История района на сайте управы

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia