Il Romanticismo in Polonia fu un periodo nell'evoluzione delle arti e della cultura polacca che iniziò con la pubblicazione del primo poema di Adam Mickiewicz nel 1822, e che terminò con la soppressione della rivolta di Gennaio nel 1864. Quest'ultimo evento aprì una nuova era nella cultura polacca: il Positivismo.

Il Romanticismo polacco, diversamente dal Romanticismo nel resto d'Europa, non fu limitato ai campi della letteratura e dell'arte. Proprio per le caratteristiche peculiari della storia polacca, tra cui le spartizioni della Polonia, esso costituì un movimento idealistico, politico e filosofico che espresse le idee e il modo di vivere di una grande porzione del popolo polacco.

Il Romanticismo polacco si dintingue in due periodi separati: 18201832 e 18321864. Nel primo, i romantici polacchi furono fortemente influenzati da altri romantici europei; la loro arte rappresentò le emozioni e l'irrazionalità, la fantasia e l'immaginazione, il culto della personalità, il folklore e la vita della nazione, oltre alla propagazione dell'ideale della libertà. Gli scrittori più famosi del periodo furono Adam Mickiewicz, Seweryn Goszczyński, Tomasz Zan e Maurycy Mochnacki.

Nel secondo periodo, molti dei romantici polacchi operarono all'estero, a causa delle loro idee sovversive, banditi dalla Polonia dalle potenze occupanti. Il loro lavoto divenne sempre più dominato da ideali nazionalisti e dalla battaglia per riconquistare l'indipendenza della nazione. Divennero più espliciti gli elementi di misticismo. Si sviluppò l'idea del poeta-wieszcz; il wieszcz (bardo) operava come leader spirituale della nazione che combatteva per l'indipendenza: l'artista principale riconosciuto come tale fu Adam Mickiewicz. Il suo famoso verso epico Pan Tadeusz descrive il suo amore per la terra e il popolo della sua madrepatria:

"O Lituania, mia nazione, tu
sei come la buona salute; non sapevo
quanto preziosa sei, finchè ti ho persa. Ora vedo
la tua intera bellezza, perchè ti anelo."

(Incipit di Pan Tadeusz)

Other notable Polish Romantic writers active abroad included Juliusz Słowacki, Zygmunt Krasiński and Cyprian Kamil Norwid.

A number of Romantic writers, on the other hand, remained active in divided and occupied Poland: Józef Ignacy Kraszewski, Wincenty Pol, Władysław Syrokomla, Narcyza Żmichowska.

Romantic ideas informed not only literature but also painting and music. Polish Romantic painting is exemplified in the work of Piotr Michałowski. Powerful influences were exerted on the development of Polish Romantic arts by the music of Frédéric Chopin and Stanisław Moniuszko.

One of Polish Romanticism's unique qualities was its reliance on Polish history. By and large, Polish Romanticism, reviving the old Sarmatism traditions of Polish nobility (szlachta) is indebted to Polish history in ways not observable in other European countries, where the contrast between past glory and present misery was not that pronounced, or did not exist at all.

Polish Romantic writers and poets included:

Other important figures of Poland's Romantic era included: