Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 15

15 gennaio

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Associazione dilettantistica senza particolare rilevanza. MM (msg) 18:34, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Sono registrato ma NON ho 50 edit. Ho inserito la voce in quanto ho trovato altre associazioni senza particolare rilevanza registrate. La Associazione Alfieri Lunezia è attiva all'interno del ciscuito del Soft Air nazionale.

ripristino semplificata --yoruno sparisci sott'acqua 12:04, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

L'Ing.Don Giancarlo Forni, sollecitato a rendere un pochino più leggibile il testo, risponde che la forma letterale da me usata ... è quella che si trova solitamente nei testi araldici ... di alto livello storico e documentale. Non mi intendo di testi araldici (purtroppo), ma ritengo impresentabile ed incomprensibile la voce attuale. - Gac 19:06, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]

Mi spiace carissimo GAC, mi scuso innanzitutto per averle inviato tre volte la storia della mia famiglia la sera del giorno 03 01 2008 , ma ciò è dovuto soltanto alla mia inesperienza da wikipediano dell'ultima ora. Il mio unico scopo è quello di poter allegare al cognome della mia famiglia (che è presente su Wikipedia nell'Elenco dei "nobili lombardi" di Pompeo Litta Biumi, come tante altre),la storia analitica e araldicamente documentata che ho steso di mio pugno, e non copiandola nè in toto nè in parte , da alcun testo nè sito . Ho notato infatti che , cliccando su alcuni cognomi, si apre una pagina riportante tutta la storia della famiglia e dei suoi personaggi illustri , scritta evidentemente da qualche esponente di quella famiglia e lì inserita .(Può vedere lei stesso le famiglie: Macchi, Melzi, Gavazzi, etc.) Certamente io ho scritto (e ribadisco di mio pugno)una storia di famiglia molto analitica, storicamente documentata e araldicamente completa perchè oggi , troppi , scrivono in modo generico e non documentato di argomenti storici e personaggi che meriterebbero , in una Enciclopedia , molta precisione e più spazio. Non riesco a capire perchè non si riesca a trovare una pagina di Wikipedia sulla quale poter inserire tali dati. Con mille ringraziamenti davvero. Suo Ing.Don Giancarlo Forni-- 5 gen 2008 (CET).

Se poi il problema è quello della forma , vorrei capire in quale forma più o meno semplicistica vorreste che la stendessi, più o meno ricca di abbreviazioni o riferimenti storici, con sigle e abbreviazioni diverse etc.una volta definito il "come"sarà mia premura mettere il testo nella forma più corretta per Wikipedia. Milla grazie.--Ing.Don Giancarlo Forni 21:39, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]

La forma rende il testo incomprensibile (sarebbero necessari fatti senza titoli altisonanti ed eccesso di maiuscole, nel testo, con documenti senza troppi particolari inutili e referenze in nota; abbreviazioni tutte da sciogliere, perché se sono proprie di un testo araldico, Wikipedia è invece un'opera generalista i cui testi debbono essere pienamente e immediatamente comprensibili a chiunque cerchi informazioni sull'argomento trattato). Detto questo, lavorarci sopra non mi sembra utile, in quanto la famiglia non mi pare abbia altro titolo per avere una propria pagina di enciclopedia che aver ricevuto il titolo di "nobile", mentre servirebbe che abbia "fatto" qualcosa (come per esempio i Gavazzi che sono i fondatori della Banca Desio). Se la riforma proposta da Francesco Ambrogio Forni, che gli fece ottenere il titolo, viene riportata in testi di storia del Lombardo-Veneto, il personaggio potrebbe essere citato, aggiungendo persino che per questo ottenne il titolo di nobile: nulla di più. Ovviamente IMHO. MM (msg) 22:42, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]

Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 00:19, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • il modo con cui la pagina è scritta è sicuramente simile a quello dei testi citati alla fine della voce, ma ciò non la rende immediatamente fruibile dai non cultori della materia. Invito quindi l'Ing.Don Giancarlo Forni a stenderla in maniera più discorsiva, togliendo le abbreviazioni ed alcune ripetizioni, e possibilmente ad ampliare le informazioni inerenti il Cardinale Efrem e Francesco Ambrogio. --Gregorovius (Dite pure) 01:12, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda la forma, ricordo che è importante anche un uso corretto della punteggiatura e della suddivisione in paragrafi. Mi dedico frequentemente a questo tipo di correzioni e devo purtroppo testimoniare che questa pagina è una delle peggiori che abbia mai visto.
Come tutti, svolgo questi compiti a titolo volontario, ritengo comunque doveroso che ogni contributore si applichi al meglio per evitare lavori inutili. --CavalloRazzo (talk) 15:47, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]
@ing. Forni: apprezzo la Sua attenzione alla forma, ma proprio in ragione di questa attenzione dovrà risultarLe evidente che la forma dell' enciclopedia richiede pagine tutte coerenti fra di loro stilisticamente. Per capire lo stilo a cui adeguarsi suggerisco di leggere qualche voce già' presente in Categoria:Famiglie italiane--Bramfab Discorriamo 15:57, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]
ho cercato di rendere la voce più affabile... credo così possa andar bene.. che ne pensate? (che faticaccia però...) --Timiotatongenos 22:59, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Gentile Ingegnere, non mi deve ringraziare sto cercando di venire in aiuto, per quanto di mia competenza, ad un utente che ha per così dire meno " dimestichezza" con questo infernale mezzo rispetto a chi vi naviga da più tempo.... Poichè vedo che ogni tanto commette ancora degli errori ( come il creare una categoria che non esiste ! Categoria:Elenco nobili lombardi del P. Litta Biumi. 1850 che ho comunque aggiunto nelle voci correlate come può ben vedere) Le consiglio di scrivere qui eventuali sue aggiunte che poi io provvederò a inserire nella forma più wikipedica possibile. ( Non mi faccia richieste troppo difficili che anch'io sono pressochè un novello!) A presto --Timiotatongenos 21:55, 11 gen 2008 (CET)

Carissimo Timiotatongenos,stamattina ho tentato ancora di semplificare il più possibile tutto il testo della Storia dei Forni di Milano. Mi sembra che ora ,forse, sia accettabile.Lo spero, almeno per l'impegno che ci ho messo e per qualche voce un pò più enciclopedicamente stimolante. Non penserei di fare altre aggiunte per non diventare troppo analitico e prolisso. Vorrei conoscere il tuo parere che è stato davvero illuminante per me. Grazie di tutto a Te ,Gac, Jacopo, MM e agli altri Wikipediani tutti che mi seguono in questa mia piccola fatica : rivolta però a far sì che l'"Elenco" delle famiglie del Litta possa diventare una fonte documentale interessante sulla Storia della Lombardia e dei personaggi che le hanno dato un bel pò della loro vita. --Ing.Don Giancarlo Forni 14:20, 12 gen 2008 (CET)

La forma attiale della voce è molto cambiata rispetto a quando è stata proposta per la cancellazione, è stata riscritta completamente eliminando l'incomprensibilità iniziale che ha portato alla proposta di cancellazione. Non essendo esperto in questo campo non posso giudicare l'enciclopedicità però la forma è corretta quindi la votazione si potrebbe interrompere. Jacopo (msg) 17:31, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]
Quoto Jacopo, io interromperei.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:34, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]
È vero che la motivazione della richiesta di cancellazione non era esplicitamente quella di carenza di enciclopedicità. Rilevo però il commento di MM qui sopra, la famiglia non mi pare abbia titolo per avere una propria pagina ed inoltre alcuni voti favorevoli alla cancellazione posti successivamente ai corposi interventi che hanno effettivamente migliorato la forma della voce. Gac 10:51, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

Gentile Ingegnere, a meno che non intervenga un miracolo purtroppo la sorte della pagina è segnata. La invito a copiare tutto il testo e a salvarlo in un documento Word del suo PC. Purtroppo non so se ha compreso: la votazione almeno per la maggior parte dei votanti non ha riguardato l'enciclopedità della voce ma la Sua persona. E' vero che all'inizio la voce era incomprensibile e probabilmente bene ha fatto chi l'ha proposta per la cancellazione, ma è altrettanto vero che successivamente, come molti hanno riconosciuto, la voce era comprensibile e il testo scorrevole. Concordo con lei quando afferma che sono considerate enciclopediche delle voci di contenuto affine che avrebbero meno diritti della sua per essere considerate enciclopediche. Allora chi è stato giudicato e bocciato? Le rispondo francamente: il suo "Don"; il suo "Ing"; il suo "Vostrissimo" ; il suo accanito lottare per il riconoscimento di qualcosa che "i più" reputano altezzoso, supponente, obsoleto... anticaglia... Immagini spesso chi si siede dietro una scrivania, quale potere .. il pollice verso, il pollice recto... con un solo click! Immagini i commenti " chi si crede di essere questo.. si firma Don! Manco fosse un prete... questi suoi modi effettati... ". Si ricordi dell'uso terapeutico della ghigliottina caro Ingegnere , e non vado oltre. La invito a far ripresentare la voce fra qualche mese ad un nuovo nick, uno tipo "Ufo Robot" o "MagnaMagna" che si presenti col TU ed abbia più furbizia telematica... avrà sicuramente più possibilità di lei. Con simpatia, --Timiotatongenos 18:08, 14 gen 2008 (CET)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Forni_%28famiglia%29"

Mi piacerebbe sapere chi ti autorizza a "leggermi nel pensiero". Il tuo è un attacco personale. E, quanto alla voce, non posso fare altro che serenamente ribadire la mia valutazione. --Fioravante Patrone 18:20, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]
esprimere un'opinione, democraticamente, senza ingiurie, del tutto personale tu la consideri un attacco personale? Mi auguro che la tua sia stata una "reazione a caldo". Se ti senti offeso ti chiedo scusa, ma non ritiro la mia opinione. --Timiotatongenos 18:33, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 16 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
per me va bene. In ogni caso cambio il mio voto sopra. Apprezzo che sia sparita proprio la parte che mi aveva portato ad esprimere il giudizio sopra. --Fioravante Patrone 21:23, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]
come non detto. Il fondatore di università mi pare sia un falso. E ho dubbi anche sul rettore (il nome può confondere, ma si tratta di un rettore di un Istituto). Per dettagli, rinvio alla pagina di discussione della voce. --Fioravante Patrone 09:08, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
sul Fondatore di facoltà errore mio, ho sistemato male il testo: è il suocero della persona nata nel 1951 (e almeno le date tornano). ci sarebbe allora da capire bene la questione dell'Aloisium. --Gregorovius (Dite pure) 11:40, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ho controllato la cronologia. Leggendo la parte che avevo giudicato impresentabile se ne evince che di suocero si tratta. Ma non penso che avere suoceri enciclopedici renda enciclopedico ;-) --Fioravante Patrone 12:06, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
aggiungo che l'autore della voce ne richiede la cancellazione. --Gregorovius (Dite pure) 11:44, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
la pagina è stata stravolta più volte da un utente non identificato, non era così prima. Cmq vista la richiesta avanzata dall'autore invito un amministratore a usare la tanto auspicata ghigliottina per porre fine a questa carnevalata. --Timiotatongenos 18:00, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
La richiesta avanzata dall'autore è irrilevante. I contributi sono rilasciati tutti con la GFDL e l'autore originario ha sulla voce gli stessi diritti di tutti gli altri wikipediani (salvo quello di apparire nella cronologia). Questa non è una gigliottina, ma una normale votazione in cui è stato espresso (come sempre) il proprio parere sulla voce e non sull'autore. Al termine previsto per la votazione, tireremo le somme di cosa ha deciso la comunità a riguardo della voce. Gac 19:24, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16, contrari: 5, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 23 - Favorevoli: 16 - Contrari: 6 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 00:25, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non riesco a comprendere dalla voce l'enciclopedicità dell'oggetto. Oggetto della voce non contestualizzato e poco definito. Inoltre, sembra una recensione promozionale e non la voce di un'enciclopedia; cose del tipo: loro opere sono concepite con una straordinaria apertura mentale. L'oggetto della voce potrebbe essere non enciclopedico. Nel caso fosse enciclopedico, la voce stessa è da rifare. --Romero 17:06, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:43, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Un solo Ep pubblicato, non enciclopedico.--Knoxville 10:36, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce di stampo promozionale e curricolare. Nessun album all'attivo. Non enciclopedico. --Gliu 02:15, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Si c'è stato un errore nella tabella laterale..trattasi appunto di un errore, assolutamente non di un tentativo di frode, tanto è vero che nella biografia c'è scritto chiaramente che l'album uscirà a febbraio 2008 ("Nel mese di febbraio 2008 uscirà l'album "L'illusione". Arrangiamenti di Pierpaolo Borgia.") --Alias80 02:21, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Spero che valutiate bene la situazione, perchè si tratta veramente di un errore. Il resto delle informazione hanno i collegamenti agli articoli che ne attestano la veridicità, non c'è nulla di inventato. --Alias80 02:25, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Nessuno sta valutando la veridicità, solo che abbiamo dei criteri per enciclopedicità; benché non siano ancora ufficiali fungono da linee guida. Le voci autopromozionali inoltre sono cancellate in immediata. --Gliu 02:29, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Scusami (tra l'altro ti ringrazio per la prontezza col quale rispondi), se per tua stessa ammissione esistono criteri ancora da definirsi, quale sarebbe il punto critico per cui questa bio non è da ritenersi enciclopedica? Stiamo parlando di arte, non di politica...credo che gli artisti non debbano dimostrare di inventare un nuovo stile per avere in loro stessi un concetto nuovo, intrinseco...sarebbe triste pensare che ogni cantautore (e non a caso parlo di cantautore e non di interprete) rimanga sulla falsa riga di qualcun'altro, per questo credo che ogni creazione abbia molto di personale, qualcosa che comunque nella vita di pochi (o col tempo di molti) un segno indelebile...forse sono un sognatore? spero che i buoni propositi siano alla base di ogni essere umano...--Alias80 02:53, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Rientra nei casi di cancellazione immediata, criterio 4. ArchEnzo

Cancellata. In bocca al lupo a Menegoni che spero vivamente di rileggere su queste pagine, perchè vorrà dire che sarà diventato famoso. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:42, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dubbio di autopromozione, fortissimo sospetto copyviol da qui, l'inserimento della biografia è avvenuto contestualmente alla stesura del lemma, per cui non è possibile stabilire chi abbia copiato da chi. --Mau db 02:45, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Rivista online di cui non si evince la rilevanza enciclopedica. --Rael Silencio. No hay banda. 03:35, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

IMHO da immediata--RdocB 09:18, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Decontestualizzata, poco significante, mi pare non sia proprio degna di un'enciclopedia. --Lanerossi 09:07, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

tra l'altro è semplicemente l'articolo 1324 del codice civile italiano, già presente su source. Al limite dell'immediata. --Ginosal A mezzo servizio... 16:10, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Storiella su gruppo reggae, non enciclopedico. --Gliu 09:12, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Contenuto minimo già presente altrove (Anni 1100 a.C.).--Crisarco 10:25, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 15 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 22 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 La voce è contenuta in un link che punta a un secolo indistinto e non è sufficientemente chiara. Del resto, non è l'unico caso di sdoppiamento di voci fra secoli ed anni (controllate meglio). Se deve essere proprio cancellata, cancellate anche le altre voci, tutte le datazioni ambigue ed imprecise e quelle a contenuto non storico (tipo i Re d'Irlanda, datazioni bibliche, leggendarie, tradizionali, di fantasia...).

Credo sia meglio aprire una discussione su come riordinare la cronologia, e cosa inserire dentro. Il Zanna 15:51, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18, contrari: 1, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Pagina cancellata Kal - El 00:36, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tommy Hansen}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

non enciclopedico--Toth  ? 10:27, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 15 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 22 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ma io non capisco se avete qualche pregiudiuzio nei confronti di chi fa questo mestiere o altro. Ultimamente è facile mettere in cancellazione queste voci e mettere il +1, ma ci si dimentica che non tutte le persona che fanno questo lavoro, pur non essendo un lavoro eccellente (e questi sono punti di vista), sono non enciclopediche. IMHO questo si è distinto nella sua attività--Mats1990ca 22:47, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 2, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Pagina cancellata Kal - El 00:37, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Gruppo (musicale) ancora senza pubblicazioni all'attivo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:35, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Gruppo musicale già scioltosi con un solo brano all'attivo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:52, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Si accusa la voce attinente al progetto dance "Maskara" di non essere rilevante poichè il suddetto progetto musicale ha pubblicato un solo brano dal titolo "Dansez" ed in seguito si è sciolto. Brano che nell'inverno 2001-2002 ha fatto ballare tanti ragazzi in tutte le discoteche d'Italia. Vorrei avviare la votazione perchè il brano in questione ha importanza nell' ambiente delle produzioni dance. E' stato pubblicato dalla TIME RECORDS (la stessa label di Prezioso, Datura, DJ Ross, SMS feat Rheb, Erika, ecc.) ed è stato licenziato all'estero dalla casa discografica a livello mondiale EMI (quella dei Duran Duran ecc.) Ha raggiunto prime,seconde e terze posizioni nelle classifiche del settore come Radio Deejay, Discoradio, Radio Italia Network, Radio 101, Radio Kiss Kiss ecc. esistono inoltre articoli su Bilboard Magazine che lo riguardano ed ha venduto 12000 COPIE tra Italia ed estero che è una cifra molto rilevante nel panorama dance italiano dei nostri giorni. Il pezzo veniva presentato con euforia da famosi speakers radiofonici come Marco Ravelli, Albertino, Fabiola ecc. e venne pubblicato su circa 15 compilations in Italia e all'estero (compresa Korea!) insieme a nomi illustri della dance internazionale (dagli Alcazar, a French Affair, da Carolina Marquez a Gabry Ponte ecc.) Vorrei far notare che il mondo della musica è costellato di casi simili e che i progetti di musica "dance" in particolare sono effimeri per definizione ma tutti insieme fanno evolvere questo stile. Casi "meteora" ma comunque importanti. Anche i Beatles si sono sciolti e certi artisti hanno un solo brano all'attivo (nella dance è sistematico per non inflazionare il nome di certi autori). Spero che qualcuno si sia accorto dell'errore che si sta commettendo. In particolare Carlo Morino. Grazie. FIRMATO ALESSANDRO NAPOLEONI.

NON SONO d'accordo per la cancellazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Al Napoleoni (discussioni · contributi).

Se il brano fosse enciclopedico in quanto particolarmente significativo, cosa che ignoro, la voce dovrebbe essere comunque sul brano e non sulla band. MM (msg) 13:56, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Sei stagioni in Serie D, troppo poco... --RobSquattaturi 11:22, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

--Frazac 00:12, 19 gen 2008 (CET)--Frazac 00:12, 19 gen 2008 (CET)--Frazac 00:12, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Go away white}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

>... "L'uscita è prevista per inizio marzo 2008."

Non ancora pubblicato --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:25, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non capisco perchè dovrebbe venire CANCELLATA

Ma non esisteva un template per queste occasioni? Non mi ricordo il nome ma comunque si usava in occasioni di pubblicazioni future--Knoxville 08:31, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Beh il disco esiste già, anche se non è ancora possibile comprarlo. le informazioni qui sono giuste.

Votazione iniziata il 17 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
che vuol dire vorrei vedere che lo facessero? ci sono 19 album futuri su it.wiki, senza parlare dei film futuri, vuoi eliminarli tutti?--Knoxville 20:54, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]
Per me, sì, senza eccezione.--Frazzone (Scrivimi) 00:35, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

Due fonti prese a caso: 1, 2--Knoxville 23:30, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Quello che tu credi non conta, mi puoi riportare dove è scritto che su Wikipedia non debbano essere trattati casi simili? E mi spieghi il motivo per cui siano stati creati tutti questi template?--Knoxville 23:31, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ti suggerisco un po' di moderazione: il mio punto di vista conta molto quando devo esprimere un voto.--Koji parla con me 02:21, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ok, allora cominciamo a mettere in cancellazione le voci sui film futuri?--Knoxville 23:29, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9, contrari: 6, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane --(Y) - parliamone 01:27, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]