Muhyiddin Yassin
Muhyiddin Yassin (Muar, 15 maggio 1947) è un politico malese, Primo ministro della Malaysia dal 1º marzo 2020 al 20 agosto 2021.[1]
Muhyiddin Yassin | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Malaysia | |
Durata mandato | 1º marzo 2020 – 20 agosto 2021 |
Monarca | Muhammad V di Kelantan |
Predecessore | Mahathir Mohamad |
Successore | Ismail Sabri Yaakob |
Vice primo ministro della Malaysia | |
Durata mandato | 10 aprile 2009 – 28 luglio 2015 |
Predecessore | Najib Razak |
Successore | Ahmad Zahid Hamidi |
Ministro dell'Educazione della Malaysia | |
Predecessore | Hishammuddin Hussein |
Successore | Mahdzir Khalid |
Ministro del Commercio Internazionale e dell'Industria | |
Durata mandato | 19 marzo 2008 – 9 aprile 2009 |
Predecessore | Rafidah Aziz |
Successore | Mustapa Mohamed Ong Ka Chuan |
Ministro dell'Agricoltura e dell'Industria Agricola | |
Durata mandato | 27 marzo 2004 – 18 marzo 2008 |
Predecessore | Mohd Effendi Norwawi |
Successore | Mustapa Mohamed |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Tan Sri |
Partito politico | Malaysian United Indigenous Party |
Durante il suo mandato, ha affrontato sfide economiche e sanitarie legate alla pandemia di COVID-19.[2] Tuttavia, le sue decisioni politiche hanno suscitato controversie e critiche da parte di diverse fazioni.[3]
Critiche e controversie
Controversia sul nome legale
Il 2 aprile 2021, il tribunale di Shah Alam ha annullato un ordine di detenzione preventiva da lui firmato durante il suo periodo da Ministro degli Interni, poiché aveva utilizzato il suo nome non ufficiale, Muhyiddin bin Mohd. Yassin, anziché il suo nome legale/nome di nascita, Mahiaddin bin Md. Yasin.[4][5]
Arresto e processo
Il 10 marzo 2023, Muhyiddin è stato accusato di abuso di potere e riciclaggio di denaro in relazione all’assegnazione di contratti governativi durante la pandemia di COVID-19.[6][7] Le accuse sono state depositate dopo che Muhyiddin è stato interrogato per diverse ore dagli investigatori dell’agenzia anti-corruzione della Malesia su un programma di sostegno del governo che il suo governo ha introdotto per aiutare gli imprenditori edili durante il lockdown. Ha ottenuto dal giudice la cauzione per 2 milioni di ringgit malesi e gli è stato chiesto di consegnare il suo passaporto.[8] Muhyiddin è ora il secondo ex primo ministro malese ad essere accusato di corruzione, dopo che Najib Razak è stato condannato a 12 anni per corruzione che coinvolgeva la società di investimento statale 1MDB.[9]
Note
- ^ Da domani la Malesia avrà un nuovo primo ministro, Muhyiddin Yassin, su Il Post, 29 febbraio 2020. URL consultato il 29 febbraio 2020.
- ^ (EN) Muhyiddin Yassin’s 17 months in office marked by COVID-19 and dissent within ruling coalition, su CNA, 17 agosto 2021.
- ^ (EN) Umno withdraws support for Muhyiddin, demands PM’s resignation, su Free Malaysia Today, 8 luglio 2021.
- ^ (EN) Hakim Hassan, "Muhyiddin Or Mahiaddin?" Shah Alam Court Rules Out Order Made By PM Because He Didn't Use His Real Name, su therakyatpost.com, 2 aprile 2021.
- ^ (EN) ASHMAN ADAM, Report: Sabahan walks free after High Court revokes detention order signed by PM with ‘glamour name’, su Malay Mail, 2 aprile 2021.
- ^ (EN) Muhyiddin slapped with six counts of abuse of power, money laundering, su The Star, 10 marzo 2023.
- ^ (EN) Business Today Editorial, Muhyiddin Charged With Six Counts Of Abuse Of Power, su businesstoday.com.my, 10 marzo 2023.
- ^ (EN) Muhyiddin released on RM2mil bail, su The Star, 10 marzo 2023.
- ^ (EN) Malaysia’s ex-PM Muhyiddin Yassin charged with corruption, su www.aljazeera.com, 10 marzo 2023.
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 60678556 · ISNI (EN) 0000 0000 2944 3340 · LCCN (EN) n89219864 · GND (DE) 1044534206 |
---|