Discussione:Videogioco


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Buzzbomber in merito all'argomento Le diverse tipologie

I link esterni a mio avviso contengono dei siti autopromozionali. Ho cercato di correggerli aggiungendo un bellissimo sito (www.rivelazioni.com) che raggruppa tutt i migliori videogiochi online esistenti su Internet, ma non ci riesco. Il sistema ripropone sempre i vecchi link. Chiedo alla comunità una verifica sull'esattezza e sull'obiettività di questi link esterni riportati. Grazie.

Marco 11:20, Giu 25, 2006 (UTC)



Nell'incipit simulazione virtuale mi sembra tautologico. Forse sarebbe il caso di togliere virtuale. Marcok 23:00, Ago 19, 2004 (UTC)

fatto. Frieda 22:01, Ago 20, 2004 (UTC)


L'articolo presenta numerose ripetizioni e anche alcune scorrettezze grammaticali. Tutto sommato però è un buon prodotto. --Mister X msg 20:47, 18 nov 2005 (CET)Rispondi


Mi sembrerebbe giusto creare una categoria di videogiochi nuovi, come GTA, Driver o Mafia. --Red 19:11, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Dei Driver ho giocato solo al primo, ma per quello che mi ricordo era un arcade di guida a pieno titolo. Riguardo a GTA III (e seguenti) e Mafia, generalmente come vengono classificati gli ibridi shooter-guida? Forse si potrebbe partire da lì --Hauteville 12:34, 26 ott 2006 (CEST)Rispondi

In realtà apparterrebbero alla categoria (relativamente recente) dei free-roaming; un genere, in pratica, fondato sull'esplorazione di aree molto vaste. --M.

Le diverse tipologie

Mi sembra che ora come ora questa sezione sia molto vaga (manca avventura grafica, tanto per fare un esempio): perchè non fare una voce a parte, cone le varie sotto-categorie?

Quasi tutti i generi hanno già una voce a parte! non era chiaro, in effetti. ho integrato qui la lista--Bultro 00:19, 18 gen 2008 (CET)Rispondi
perfetto! --buzzbomber 10:27, 18 gen 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Videogioco".