Harold Grad

matematico statunitense
Versione del 2 mag 2024 alle 19:21 di Emilio2005 (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: * {{Collegamenti esterni}})
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Harold Grad (New York, 23 gennaio 192317 novembre 1986) è stato un matematico statunitense.

A lui si deve il limite di Boltzmann-Grad, situazione nella quale si trova un gas rarefatto di particelle con sezione d'urto a2 e raggio a quando il numero di particelle n per unità di volume tende a ∞ e a tende a 0, cosicché il cammino libero medio del gas rimanga costante.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN63068542 · ISNI (EN0000 0000 2742 5261 · LCCN (ENn87834244 · GND (DE1067680284 · J9U (ENHE987007326799705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie