Mirko Demozzi, geologo, vive a Sardagna ed ha aderito a Wikipedia nel gennaio 2008. Nasce a Sardagna nel 1973 e dopo la Maturità Scientifica del 1992 si iscrive alla Facoltà di Geologia all'Università di Ferrara. La passione per la storia, per la montagna, per le rocce e per l'escursionismo lo fa laureare a pieni voti con lode nel dicembre del 1997 con la discussione della Tesi sulla geologia del Monte Baldo (Polsa, Monte Vignola, Corno della Paura, San Valentino) con il relatore prof. Alfondo Bosellini.

Dopo la laurea lavora con l'Università di Ferrara e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano al progetto CARG (cartografia geologica) rilevando nei fogli Dobbiaco, Cortina e Trento. Iscritto all'Ordine dei Geologi del Trentino svolge la professione a Trento. Dal marzo del 2007 è volontario soccorritore per il 118.

Covegni e serate

A partecipato come relatore alle seguenti manifestazioni: - convegno internazionale Interpraevent 2004 con la presentazione del poster: “I piani d’Emergenza”;

- convegno “Rovereto progetta il suo futuro – Programmi di Agenda 21” con relazione sul tema: “Il Piano di Protezione Civile Comunale”;

- serata informativa “Rischio idrogeologico da frana” organizzata dalla Circoscrizione del Bondone (TN);

- serata informativa “Rischio idrogeologico da frana con particolare attenzione alla Val di Cembra” organizzata dal Comune di Grumes (TN)


Escursioni

Partecipa come guida geologica alle escursioni estive per turisti sulle 3 Cime del Monte Bondone organizzate dall'APT Trento e Monte Bondone


Pubblicazioni