Strada statale 255 di San Matteo Decima
La ex strada statale 255 di San Matteo Decima (SS 255), ora strada provinciale 255 R San Matteo Decima (SP 255 R)[3] in provincia di Modena, strada provinciale 255 R di San Matteo della Decima (SP 255 R)[4] in provincia di Bologna e strada provinciale 66 R di San Matteo della Decima (SP 66 R)[5] in provincia di Ferrara, è una strada provinciale italiana che collega Modena a Ferrara attraversando la parte nord-occidentale della provincia di Bologna.
Strada statale 255 di San Matteo Decima | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Modena |
Fine | Ferrara |
Lunghezza | 64,663[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2] |
Gestore | Tratte ANAS: dal 7 aprile 2021 la tratta dal km 57+070 al 64+663 è ritornata in gestione Anas con il piano "Rientro strade".
(La restante parte è, dal 2001, sotto la gestione delle province di Modena, Bologna e Ferrara.) |
Percorso
La strada ha inizio a Modena, dalla quale si allontana verso est (in un tipico percorso di pianura), attraversa il centro di Nonantola, per entrare successivamente in provincia di Bologna, raggiungendo i centri di Sant'Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto (dove interseca l'ex SS 568 di Crevalcore). Da qui la strada devia verso nord e, dopo aver attraversato la frazione di San Matteo della Decima, dalla quale la strada prende il nome, entra nel Ferrarese, toccando i centri abitati di Cento, Sant'Agostino, Mirabello (dove s'immette l'ex SS 468 di Correggio) terminando il percorso in località Cassana (nel comune di Ferrara), dove s'immette nell'ex strada statale 496 Virgiliana.
In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001 la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Emilia-Romagna, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Modena, della Provincia di Bologna e della Provincia di Ferrara per le tratte territorialmente competenti[6].
Dal 7 aprile 2021, con il piano "Rientro strade", la tratta dal chilometro 57+070 (innesto con la SS468 a Mirabello) al chilometro 64+663 (innesto con la SS496 a bivio Cassana) è ritornata in gestione Anas.[7]
Note
- ^ Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Emilia Romagna (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
- ^ Decreto ministeriale del 16/11/1959
- ^ ARS strade provinciali e comunali provincia di Modena, su regione.emilia-romagna.it, Regione Emilia-Romagna (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2011).
- ^ ARS strade provinciali e comunali provincia di Bologna [collegamento interrotto], su regione.emilia-romagna.it, Regione Emilia-Romagna.
- ^ ARS strade provinciali e comunali provincia di Ferrara, su regione.emilia-romagna.it, Regione Emilia-Romagna (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2011).
- ^ L.R. 4 maggio 2001, n. 12 (art. 164), su burer.regione.emilia-romagna.it, Regione Emiila-Romagna - B.U. 58 del 7 maggio 2001 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
- ^ Regione Emilia Romagna - strade da riclassificare (PDF), su stradeanas.it.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 255 di San Matteo Decima