Progetto:Coordinamento/nsBozza/Landing
Ivan Pili | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Ivan Pili (Cagliari, 24 aprile 1976) è un musicista polistrumentista, compositore e pittore italiano.
Biografia
Ivan Pili ha iniziato la sua carriera musicale a 12 anni, accompagnando gruppi folk nella provincia di Cagliari. Nel 1994, Ivan Pili è diventato il primo fisarmonicista italiano a vincere il titolo mondiale di categoria con il punteggio massimo di 100/100.[1] Gli incontri con il musicista rumeno Gheorghe Zamfir e il violinista tedesco Helmut Zacharias hanno influenzato la sua formazione artistica. Dal 1994 al 2010, Pili ha collaborato con gruppi teatrali e musicisti europei, componendo musiche per opere come Era um redondo vocabulo di José Afonso[2] e Lauda somnului di Lucian Blaga[3].
Carriera musicale
Ivan Pili si esibisce principalmente come "one man band" in teatri come il Pradillo di Madrid, il Nacional de Dona Maria di Lisbona, il Théâtre du Balcon di Avignone, l’anfiteatro di Arles, il Radio City Music Hall di New York e il Cuvilliés Theater di Monaco di Baviera. Nel 2011, è stato incaricato di comporre la colonna sonora del video istituzionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia.[4] Nello stesso anno, ha inciso il suo primo disco, Novas Nodas, una rielaborazione della musica tradizionale sarda in chiave moderna.[5] Nel 2014 ha pubblicato il suo secondo album, Keltaloth, che esplora le radici comuni tra Sardegna e Irlanda attraverso la musica celtica.[6]
Carriera pittorica
La carriera pittorica di Ivan Pili è iniziata nel 2014 a Stoccarda, con la realizzazione di un dipinto parietale. Successivamente, ha sviluppato uno stile iperrealista, esponendo le sue opere in mostre personali e collettive, tra cui il Palazzo Sant'Agostino di Salerno[7] e la Reggia di Caserta.[8] Alla fine del 2014, il Registro delle Eccellenze Italiane ha conferito alle sue opere il certificato di Eccellenza Italiana per l’unicità della tecnica pittorica utilizzata.[9]
Note
- ^ AMISAD Campionati Mondiali, su amisad.org. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Era um redondo vocabulo - Jos Afonso, su antiwarsongs.org. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Somn - Lucian Blaga, versuri poezie, su infelsichip.ro. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Video Istituzionale 150 Anni Unità d'Italia - Musica di Ivan Pili, su youtube.com. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ I nuovi suoni della memoria, su lanuovasardegna.it, 15 ottobre 2011. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Keltaloth, su sardmusic.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Mostra Ivan Pili - L'essenziale è visibile agli occhi, su arte.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Mostra Ivan Pili - L'essenziale è visibile agli occhi a Caserta, su arte.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
- ^ Arte pittorica di Ivan Pili: un racconto del vero intessuto a doppio filo con le terre sarde, su eccellenzeitaliane.com. URL consultato il 1º luglio 2024.