Wikipedia:Pagine da cancellare/Chitarrista
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Chitarrista}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Chitarrista}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Inutile come tutte le voci di questo tipo: bassisti, trombettisti, violinisti e liste varie. Scritte male, senza adeguati fondamenti teorico-musicali, puerili e imprecise, senza chiaro scopo. Decisamente meglio concentrarsi sulle voci dedicate agli strumenti. --Pequod76(talk) 19:21, 27 gen 2008 (CET)
- Riporto in semplificata per apertura votazione da utente Zappazappahey mancante dei requisiti per l'apertura della votazione.--Triquetra 20:14, 27 gen 2008 (CET)
Riporto qui le considerazioni che mi hanno indotto a richiedere la cancellazione di questa e - in futuro - di altre voci del genere. Saluti! --Pequod76(talk) 19:51, 28 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 28 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 4 febbraio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 la voce è interessante e ben fatta, eventuali errori vanno corretti, ma la voce è enciclopedica (c'è pure sulla Treccani, fate voi) --Kasper2006 11:46, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Mancano solo le fonti, ma la voce è sicuramente enciclopedica. --Antonio La TrippaVetrina 12:04, 28 gen 2008 (CET)
- -1 ho cancellato la lista dei "Migliori chitarristi del XX secolo" e conseguentemente anche il template F, perché senza una volta tolta la lista non ne ravviso più motivo di tenerlo. Detto questo, la voce è da tenere --Piddu 12:08, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Vipera 13:07, 28 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:08, 28 gen 2008 (CET)
- -1 --torsolo 13:44, 28 gen 2008 (CET)
- -1--Valerio79 13:51, 28 gen 2008 (CET)
- -1 --Wetto (Icche c'è?) 14:26, 28 gen 2008 (CET)
- -1 eventuali imprecisioni segnaliamole con il {{c}}--Gacio dimmi 14:38, 28 gen 2008 (CET)
- -1 poveri chitarristi --Mats1990ca 14:46, 28 gen 2008 (CET)
- -1 -- Mess is here! 15:09, 28 gen 2008 (CET)
- Da musicista devo dire che la voce è scritta malissimo, grossolana e qulunquista sia nei termini sia nei concetti. La classificazione che propone è, quantomeno, da considerarsi ricerca originale.--Gggg81@ 15:13, 28 gen 2008 (CET)
- Straquoto Gggg81. (non voti?) --Pequod76(talk) 15:21, 28 gen 2008 (CET)
- Non ho ancora i 30 giorni per poter votare ;-) Gggg81@ 15:45, 28 gen 2008 (CET)
- Straquoto Gggg81. (non voti?) --Pequod76(talk) 15:21, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 15:23, 28 gen 2008 (CET)
- +1 ricerca originale. Almeno allo stato attuale. --Leoman3000 15:32, 28 gen 2008 (CET)
- +1 sono un chitarrista (amatoriale)... ma questa voce, per quanto mi interessi, è scritta molto male... si può fare di meglio. Se la modificate informatemi, magari cambio idea. --Mox83 15:35, 28 gen 2008 (CET)
- +1 Da semplice ascoltatore, ho capito di più sul ruolo del chitarrista dalla nota critica qui sopra che dalla voce; a questo punto, il voto è una diretta conseguenza.--Frazzone (Scrivimi) 16:38, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Cancellare una voce non giova ad un suo miglioramento. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:53, 28 gen 2008 (CET)
- -1 perchè mai? chi pensa che contenga inesattezze contribuisca a modificarla... --Marking72 19:24, 28 gen 2008 (CET)
- Ancora non ho avuto il bene di capire verso dove si vorrebbe indirizzare un miglioramento della voce. Aspetto serenamente che qualcuno mi spieghi a cosa servano voci del genere (ho spiegato tutto con queste considerazioni, che vi prego di leggere, insieme alla motivazione: non si tratta di inesattezze). Ciao! --Pequod76(talk) 19:54, 28 gen 2008 (CET)
- -1 --Sandro 22:12, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Jalo 23:22, 28 gen 2008 (CET)
- -1 --Gildos 23:38, 28 gen 2008 (CET)
- -1 Non capisco il senso della votazione. Le voci enciclopediche (e questa lo è) dovrebbero essere migliorate non cancellate.--Stepho 11:03, 29 gen 2008 (CET)
- -1 voce enciclopedica, per le correzioni esiste [1]--Loroli ...amor ch'a nullo amato... 11:05, 29 gen 2008 (CET)
- Mi impegno a correggere la voce - come fatto già in passato, del resto. Sono pronto a ritirare la richiesta di cancellazione, purché coloro che hanno votato no mi spieghino in sintesi cosa dovrebbe contenere una voce del genere. L'invito di Loroli mi lascia basito: perché nessuno capisce le mie perplessità e quanto aggiunto da Gggg81? Perché nessuno risponde sul contenuto delle mie osservazioni? --Pequod76(talk) 11:54, 29 gen 2008 (CET)
- -1 Manterrei la voce perché ritengo corretta la distinzione fra lo strumento (chitarra) e il ruolo di musicista per quello strumento (chitarrista), così come è giusto tenere separate le voci "cantante" e "microfono". Più in generale, nelle pagine singole dei vari musicisti (violinista, pianista ecc.) vedo male le lunghe parti teoriche sulle tecniche esecutive (andrebbero in una voce a parte), la descrizione dello strumento (questa ha sempre una pagina propria) e altre divagazioni dal soggetto della voce. A mio avviso possono essere migliorate aggiungendo il percorso di studi ufficiale del conservatorio per conseguire il titolo di ogni strumento (per gli strumenti per cui in italia è previsto un titolo di studi). Non guasterebbero le note biografiche significative dei chitarristi più famosi, come orientamento a chi pensa di intraprendere la carriera. Suggerisco in alternativa di accorpare i ruoli degli strumentisti (chitarrista, violinista ecc.) in un unica pagina "musicista" e collegare la pagina in oggetto a questa. --Viames 09:19, 30 gen 2008 (CET)