Uno strano processo
Uno strano processo, ora pubblicato col titolo Il processo Deltchev (titolo orig. Judgment on Deltchev, letteralmente Giudizio su Deltchev), è un romanzo di Eric Ambler, edito nel 1951. Dramma giudiziario, fu basato sul processo farsa stalinista al politico bulgaro Nikola Petkov. Provocò reazioni ostili da parte dei compagni di strada comunisti.
Uno strano processo | |
---|---|
Titolo originale | Judgment on Deltchev |
Altri titoli | Il processo Deltchev |
Autore | Eric Ambler |
1ª ed. originale | 1951 |
1ª ed. italiana | 1953 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | dramma giudiziario |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | Bulgaria, Secondo Dopoguerra, XX secolo |
Protagonisti | Foster |
Trama
Foster è un giornalista inviato a seguire un processo per alto tradimento, il cui accusato è un politico bulgaro, tale Deltchev, eroe della Resistenza durante la seconda guerra mondiale. Sin dal principio, egli ha ben presente che il processo contro Deltchev è una farsa, ma non accontentandosi di vedere solo lo svolgimento del processo, inizia indagini proprie, cerca di scoprire qualcosa nel torbido regime comunista nel quale la Bulgaria è piombata, sino a divenire il bersaglio dei reali organizzatori dell'attentato di cui Deltchev è accusato.
Edizioni italiane
- Uno strano processo, traduzione di Bruno Tasso, Milano, Garzanti, 1953.
- Il processo Deltchev, collana gli Adelphi n.206, traduzione di Franco Salvatorelli, Milano, Adelphi, 2002, ISBN 88-459-1688-X.
Collegamenti esterni
- (EN) Edizioni e traduzioni di Uno strano processo, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Uno strano processo, su Goodreads.