Tooby
Schedari: | |||||
1 (25 aprile-31 dicembre 2005) 2 (primo semestre 2006) 3 (luglio 2006) 4 (agosto 2006) 5 (settembre-ottobre 2006) |
6 (novembre 2006) 7 (dicembre 2006) 8 (gennaio 2007) 9 (febbraio 2007) 10 (marzo 2007) |
11 (aprile 2007) 12 (maggio 2007) 13 (30 giugno 2007) 14 (luglio 2007) 15 (agosto 2007) |
16 (settembre 2007) 17 (ottobre 2007) 18 (novembre 2007) 19 (dicembre 2007) 20 (gennaio 2008) |
21 (febbraio 2008) 22 (marzo 2008) 23 (aprile-agosto 2008) 24 (settembre-dicembre 2008) 25 (2009) |
26 (2010) 27 (boh) 28 (boh) 29 (boh) 30 (boh) |
Classe Meko 200 Almirante Brown
Ciao Non ho eliminato il testo. Ho trasferito in una nuova pagina che ho creato La classe Almirante Brown e quindi ho ridotto la Classe Meko xkè era inutile. La classe Meko 360 coincide in parte con la Almirante Brown Ciao--Gaetano56 01:00, 5 ott 2007 (CEST)
Ciao Ho letto oggetto ma non ho ben capito Comunque una modifica simile la farò anche con la voce MEKO 200 e farò diverse voci per ogni classe e la voce MEKO 200 rimarrà ridotta notevolmente--Gaetano56 01:16, 5 ott 2007 (CEST)
solomon
Ciao, la cancellazione non avrebbe senso se la voce avesse dei contenuti concreti. --g 13:14, 6 ott 2007 (CEST)
- sì, ma non era un formalismo guardare al fatto che non è cambiato nulla da allora, era per non ripetere le stesse considerazioni, tutto qui :-) --g 13:31, 6 ott 2007 (CEST)
Oooops
Avevo copiato la stringa di wiktionary, ora fixo :P --Filnik 20:13, 6 ott 2007 (CEST)
Wikipedia non è un campo di battaglia
Caro admin di Wiki, credo di essermi meritato l'ammonizione per aver fatto un piccolo scherzo provocatorio nei confronti dell'utonto Bibapo, tuttavia se non vengono tollerate queste cose non dovrebbero nemmeno essere tollerate le accuse DIFFAMATORIE nei confronti delle altre Wiki. Il suddetto utente infatti accusa Nonciclopedia di cose totalmente ridicole (nella sua pagina utente), volevamo semplicemente fargli notare quanto fosse in errore... Il punto di vista neutrale dove lo mettete? Oppure su Wikipedia è tollerata la cattiveria gratuita nei confronti di Nonci? Sai a me che mi frega poi... però se devo essere ammonito per una cazzata simile mi vien da ridere.
Un consiglio: leggendo Wikipedia:Niente attacchi personali mi sono accorto che c'è qualche errorino di ortografia e ortobotanica. Ma che figura ci fate se sbagliate le guide, ma sopratutto non tollerate scherzetti INNOCENTI nelle pagine di discussione?!
Siccome sono un utentello novello di wikipedia, mi limito a correggere gli orrori di scrittura e grammatica, raramente ho aggiunto piccoli contenuti per quanto riguarda il campo medico, veramente scarno sulla Kiwipedia italiana. Ho corretto io l'errore trovato.
PS: spero di aver scritto nel posto giusto--Puzza87 15:12, 7 ott 2007 (CEST)
Bipapo scrive:
Se ogni utente è portatore sano di POV, come giusto che sia, allora la pagina utente di Bibapo è in regola. Però seguendo questo principio allora anche io sarei in regola se scrivessi sulla mia pagina utente Bipapo nn capisce proprio un cazzo, ha seri problemi mentali, gli consiglio un buon neurologo: il mio!. Giusto? Sbagliato? Siamo sullo stesso livello.
Perché un conto è POV, un conto è dire che Nonciclopedia cerca soldi. ahaha se fossi ricco nn sarei certo qui a rosikare. cmq nn mi importa molto di ciò... non voglio nemmeno che l'utente venga ammonito, anche se se lo meritasse. Siamo abituati a sentirne di tutte su Nonci, nn è un problema. Il nostro scopo (fallito) era far capire a Bipapo come fosse in errore... certo che qui vi manca un po' di autoironia (a parte quando al 1 aprile gli admin si sono bannati a vicenda)...
Ti chiedo scusa per averti sottratto tempo nell'amministrazione della Cosa Nostra, so quanto impegno comporti un lavoro del genere, ti auguro buon lavoro e prosperità per il sito (quando li superiamo sti francesi?), perchè noi di Nonci stimiamo veramente la Kiwipedia (prenderla per il culo è il nostro lavoro, siamo la sua parodia in fondo, nn prendetela sul personale).
ciao--Puzza87 23:25, 8 ott 2007 (CEST)
Nobel
Fatto, certo che se più veloce della luce spesso mi precedi nell'aggiungere notizie su wikipedia. Hellis 12:48, 9 ott 2007 (CEST)
re: Non hai capito niente
Ciao Tooby! Talmente niente che non ho capito neppure cosa non avrei capito.
- -)
Provo a chiarire in discussione cosa intendevo. --ChemicalBit - scrivimi 16:55, 9 ott 2007 (CEST)
Modugno Vaglio
Ciao, sono un'utente registrato da 10 giorni, cioè dal 1° ottobre, mi intendo moltissimo di musica e teatro, e ti chiedo se posso aprire già il vaglio a Modugno o se devo aspettare altri 80 giorni come ho sentito dire --Utente:De Gecko/Firma 09:10, 11 ott 2007 (CEST)
Io e Nonciclopedia
Sono Bipapo. Vorrei porgere le mie scuse se nel risentimento verso Nonciclopedia ho offeso o urtato qualcuno, o ancor peggio violato inconsapevolmente i principi della mia amata Wikipedia. Però volevo solo affermare che per me i criteri della stessa esistenza di quella demoniaca parodia sono fragili e zoppicanti... convinzione che non ho abbandonato. Sono uno studente del liceo classico, scuola della quale vado emeritamente fiero. Al di là di ogni spirito umoristico, avete forse letto [1]? Forse sono un po'rigido, ma mi piacerebbe molto che in alcuni ambiti Nonciclopedia moderasse un po'i toni e divenisse più generale (perchè quelli dello scientifico non vengono presi di mira?), così magari potremmo farci quattro risate tutti insieme.
Forza Wiki!
Con cortesi saluti, --Bipapo 18:30, 11 ott 2007 (CEST)
Discussione al bar
(incollo qui il mio intervento al bar: poiché è diretto a te, per conoscenza)
- Caro Tooby, noto con piacere che il wikilove e la wikiquette valgono sempre per qualcun altro. Io, pur avendo messo in chiaro la polemicità del mio intervento, non ho usato espressioni canzonatorie o anche solo vagamente offensive verso nessuno. Quanto a Ylebru, vorrei far notare che tu hai bloccato un utente che ha dichiarato condividere il proprio computer con un'altra persona (tra l'altro dimostrando una certa onestà); poiché Ylebru dichiara che la sua compagna non contribuisce, ma non esclude che lo possa fare, per omogeneità dovresti bloccare anche lui/lei. Il punto è che secondo me questa delle utenze multiple è l'ennesima paranoia che porta, come conseguenza, all'attacco dei nuovi utenti che non conoscono tutte le regole (tanto meno possono conoscere quelle inesistenti). O il "non mordete i nuovi arrivati" è una policy che si può anche non applicare? Io problemi non ne ho, né con Ylebru, né con altri, mi sembra però che qui l'aria si stia facendo sempre più pesante... -- Septem Discutiamone 19:11, 12 ott 2007 (CEST)
- ...io invece mi sento parecchio leggero e ne approfitto per mandarti un saluto. Spero di non deluderti su un punto che mi è toccato rivelare: la genesi del mio nome utente non è così romantica come sembra :-) ciao, Bruyle 20:34, 13 ott 2007 (CEST)
Voce cancellata
Ho visto che è stata eliminata la voce "Piano di Salvezza", indicata in "Mormonismo". Vorrei conoscerne i motivi, visto che vorrei reinserla.--Marianomarini 00:19, 13 ott 2007 (CEST)
Voce cancellata
Ciao, ho visto che è stata eliminata la voce "Costameno" e che è stata classificata come spam... vorrei sapere come fare per poterla reinserire. --Utente:Ordinarilife
Pagina utente
Ciao Tooby, ho notato la tua pagina utente con fondo inverso e mi piace. Vorrei fare una pagina di sfondo celeste o blu scuro, quindi penso che potrei usare il codice che c'è nella tua. Posso farlo o è considerato una "scortesia"? Grazie per l'attenzione -- Calvinus 19:55, 17 ott 2007 (CEST)
- Grazie, se poi ho bisogno di aiuto e serve una correzione ti posso disturbare? Calvinus 19:45, 19 ott 2007 (CEST)
foto su monaci torturati
ciao!! In questo articolo ci sono due foto molto forti..ho visto che c'è il desclaimer, ma non sarebbe meglio mettere un link per le foto in modo che una persona se vuole le vede solo cliccando??--Utente:Pina90 15:20, 27 ott 2007 (CEST)
- con la risoluzione di questo computer, e quindi quella di tanti altri utenti di internet, si vede ancora. visto che è una questione di risoluzione non è più facile mettere il link, anche se wikinews non è censurata??--Pina90 18:27, 27 ott 2007 (CEST)
Arigrazie
Della segnalazione e degli auguri!! Erano secoli che non passavo su wikinotizie, spero di riuscire a far qualcosina ancora, appena ho tempo... :) --(Y) - parliamone 01:49, 29 ott 2007 (CET)
Blocco
Ciao. Urge blocco. 6 vandalismi in 5 minuti. Grazie, --Remulazz... azz... azz... 16:58, 29 ott 2007 (CET)
Ho letto la guida e ho capito che è da enciclopedia. Mettiti quindi il cuore in pace. Civetta rossa 12:08, 2 nov 2007 (CET)
Formula 1
Ciao, ho letto nella pagina di discussione di Formula 1 Anno 2006 di eliminare la cronaca gara per gara. Ti volevo quindi chiedere, visto che stò lavorando a Formula 1 Anno 2003 e non avendo ricevuto risposta dal bar tematico, se posso fare un riassunto della stagione o devo lasciare il commento di ogni Gp. --Andrea borsari 13:45, 2 nov 2007 (CET)
Si è un'ondata
di vandalismi, intendo... --torsolo 16:45, 5 nov 2007 (CET)
mi dispiace dirtelo ma è morto davvero...
Aiuto Linux
Mi rivolgo a te perche so che usi linux dal momento che ne abbiamo parlato in chat qualche giorno fa. Oggi ho avuto un problema. Ho inavvertitamente tolto le batterie al mio portatile privo di alimentazione elettrica con conseguente spegnimento del sistema. Al ravvio il pc non e piu partito perche mi da errore 17 di grub. Puoi aiutarmi o girare il problema a chi ne sa di piu. Adesso ti scrivo dal portatile con una live e come vedi non ho la tastiera italiana e non metto gli accenti. Mi raccomando fammi avere notizie.--Kaspo 20:34, 6 nov 2007 (CET)
Shaka
Ti ho risposto, condivido ma interpreta bene quello che ho indicato. Ilario^_^ - msg 12:28, 7 nov 2007 (CET)
Sei richiesto
Pensiero (?) di Hegel
Dire che il periodo cancellato in Pensiero di Hegel era incomprensibile era in realtà un eufemismo poichè la verità è che non ci si capisce niente in un guazzabuglio di A=B, B!=A B= (=!A). Se A = B e B = (!A)..e così via e con diffusi errori di battitura che l'anonimo non si è dato la pena di correggere . Comunque prima di cancellarlo ho avvertito nella discussione [2] l'utente di riproporlo in forma più accessibile. Il suddetto ha lasciato traccia di modifiche anche nella voce dedicata al Pensiero di Sant'Agostino d'Ippona che, lasciandole, ho modificato io stesso, credo migliorandone la comprensione, mentre questo non è stato possibile per Hegel perchè lo scritto, così com'è, è per me incomprensibile e anche se lo fosse per qualche specialista di logica formale questo non servirebbe per chi consulta WP per capire. Gli specialisti della materia, ma non credo sia questo il caso dell'anonimo, hanno altre fonti a cui rivolgersi. Ciao e a risentirci--Gierre 08:39, 17 nov 2007 (CET)
Buh!
Modugno
Buongiorno, potrebbe votare qui --De Gecko 10:10, 18 nov 2007 (CEST)
Euro 2008
Ciao ti scrivo riguardo alle voci sulle qualificazioni di Euro 2008. In particolare quelle relative ai singoli gironi (tipo UEFA Euro 2008 - Qualificazioni - Gruppo B e simili). Avevo infatti creato dei template ripresi da quelli inglesi che riportavano sia classifica che tabella riassuntiva degli incontri. Ora, un utente di mìnome Blackcat è intervenuto dicendo che non sono standard e modificando tutte le pagine, addirittura proponendo la cancellazione IMMEDIATA del lavoro. A me sembra che la mia roposta fosse innanzitutto più gradevole da un punto di vista grafio, e poi più completa e chiara per la comprensione della voce. Volevo solo invitarti a dire la tua in proposito, qualsiasi opinione tu abbia, visto e considerato che quella di Wikipedia è una comunità. Grazie del contributo. Saluti --Cesco 14:01, 23 nov 2007 (CET)
- No, stiamo parlando di tabelle fuori standard (tralascio la nomenclatura, ho dovuto rinominare e spostare tutte le voci, e riassegnarle a una nuova categoria) che un non meglio identificato utente di punto in bianco si è inventato e ha messo nelle voci. Ho "normalizzato" le tabelle portandole al formato che usiamo dappertutto e lì tale Cesco ha dato in escandescenze, accusandomi di ignoranza, di non saper fare le cose, di fare tabelle orribili e quant'altro. Non so che dire, Giovanni. Sergio † BC™ (il Re quarto non si passa mai) 14:48, 23 nov 2007 (CET)
- Infatti avevo "salvato" i tabellini partite e chiesto la cancellazione immediata delle tabelle stesse, anche per ridondanza (non servono, e non è buona cosa "templatizzare" una tabella monouso). Sergio † BC™ (il Re quarto non si passa mai) 14:57, 23 nov 2007 (CET)
- Vuoi dire che - in definitiva - ho perso tempo a "normalizzare" tutte le tabelle? Sergio † BC™ (il Re quarto non si passa mai) 15:23, 23 nov 2007 (CET)
- Ok,bello. Ti ho scritto anche sulla tua talk su wikinews. Comunque, ti consiglio di cambiare tutti i puntamenti in Categoria:Campionato europeo di calcio 2008, che è la dizione che usiamo dovunque (e che è la categoria che ho creato ex novo). Sergio † BC™ (il Re quarto non si passa mai) 16:05, 23 nov 2007 (CET)
- C'è una pagina uguale si wikinotizie? Benissimo, teniamo anche quella. Le qualificazioni ad un campionato, una volta che non sono più cronaca, diventano enciclopediche. Non vedo perchè dovrei saltare da unn progetto all'altro avanti e indietro perchè la pagina c'è già di là. Il problema del travaso di alcune wikinotizie sulla wikipedia sarà già stato discusso n volte: a quali conclusioni siete arrivati??? Ciao, Paolos 08:49, 27 nov 2007 (CET)
- Ma insomma, in senso assoluto, esisteranno delle notizie che non hanno bisogno di essere riportate sull'enciclopedia ("padrone morde cane"), ma altre che in qualche modo diventano consolidate e nella wikipedia in qualche modo devono andare ("creato nuovo iPhone"). Ritengo che le qualificazioni europee ricadano in questa seconda categoria, ma se avete sviluppato dei criteri più oggettivi basta dirlo. Ciao, Paolos 09:28, 27 nov 2007 (CET)
- C'è una pagina uguale si wikinotizie? Benissimo, teniamo anche quella. Le qualificazioni ad un campionato, una volta che non sono più cronaca, diventano enciclopediche. Non vedo perchè dovrei saltare da unn progetto all'altro avanti e indietro perchè la pagina c'è già di là. Il problema del travaso di alcune wikinotizie sulla wikipedia sarà già stato discusso n volte: a quali conclusioni siete arrivati??? Ciao, Paolos 08:49, 27 nov 2007 (CET)
Ben fatta? Ci credo...
Con tutto il rispetto: ma chi legge Wikinotizie???--Musso 23:18, 25 nov 2007 (CET)
- pochino. Prego. E quindi mi sembra ci stia bene in Wikipedia. --Musso 23:20, 25 nov 2007 (CET)
- appunto: probabilmente non si accorge neppure di essere finito su Wikinotizie. Ricito: non diciamo amenità.... --Musso 23:29, 25 nov 2007 (CET)
- guarda: il tuo tono non mi piace. Ma riconosco che, nella fattispecie, hai ragione. Bye bye. --Musso 23:32, 25 nov 2007 (CET)
- voto corretto: adios. --Musso 23:35, 25 nov 2007 (CET)
template
Ciao, come d'accordo, ho inserito il rinvio a WN nel {{recentismo}}. Fammi sapere di altri possibili richiami. A presto :-) --g ℵ Libero sapere in libero web 04:09, 5 dic 2007 (CET)
- adde: in realtà la pagina contenente il template punta alla corrispondente pagina di WN con lo stesso titolo. Ad esempio Alitalia linka a Alitalia. E' in programma usare pagine del genere (che so, come lista articoli collegati) o meglio puntare il link ad altro? --g ℵ Libero sapere in libero web 04:13, 5 dic 2007 (CET)
- e se linkassimo allora alla categoria? --g ℵ Libero sapere in libero web 13:10, 5 dic 2007 (CET)
- meglio se ci incrociamo in chat che ci chiariamo, in questo momento non capisco come funzionerebbe (non è che garantisca che dopo capisco, ma... :-) --g ℵ Libero sapere in libero web 20:11, 5 dic 2007 (CET)
- e se linkassimo allora alla categoria? --g ℵ Libero sapere in libero web 13:10, 5 dic 2007 (CET)
Pesantezza
D'accordo...ma qual'è questo template? Se è quello già inserito non serve perchè questo dice che forse la trama non sarà raccontata interamente. Trattandosi di trame gialle io invece vorrei rassicurare il lettore che certamente non sarò così scemo da dirgli chi è l'assassino: ecco perchè l'aggiunta al titolo della sezione. Non dirmi che questo è superfluo perchè nella descrizione di una trama di un giallo ho trovato spiattellato anche il finale.--Gierre 07:14, 9 dic 2007 (CET)
- Anche a me graficamente non piace e ho esitato ad aggiungere la frase tra parentesi. Diciamo che hai rafforzato i miei dubbi e la toglierò. Ma piuttosto: ho capito bene? Tu la lettura di Camilleri la consideri una punizione!? Anatema su di te!--Gierre 07:27, 9 dic 2007 (CET)
- Cammilleri è un fesso qualunque come la tua prof. (sperando che abbia finito di traviare menti giovanili e che riposi nella gloria di Dio) che ti obbligava a leggere quelle porcherie. Hai tutta la mia simpatia e comprensione. Ciao e statti bene --Gierre 07:42, 9 dic 2007 (CET)
- Anche a me graficamente non piace e ho esitato ad aggiungere la frase tra parentesi. Diciamo che hai rafforzato i miei dubbi e la toglierò. Ma piuttosto: ho capito bene? Tu la lettura di Camilleri la consideri una punizione!? Anatema su di te!--Gierre 07:27, 9 dic 2007 (CET)
Palinologia
Chiedo scusa in anticipo per aver probabilmente pasticciato con i messaggi. Te ne ho lasciato uno da qualche parte, e probabilmente privo della mia firma.
Non ho capito perché hai cancellato i miei interventi alla voce Palinologia. Cosa non andava nei collegamenti esterni? Vi ho inserito una definizione, corrispondente peraltro in gran parte a quella iniziale della voce "Palinology" in lingua inglese, ma che mi è costata molto lavoro per verificare i link. Ciao, F.chiodo 08:22, 9 dic 2007 (CET)
- In che cosa consiste la policy di wikipedia riguardo ai collegamenti esterni? La voce italiana "Palinologia", uno stub, è veramente ben povera cosa, dovrebbe essere molto più estesa; inserendo questi collegamenti pensavo di fornire nel frattempo un mezzo, oltre ai wikilink, per far orizzontare il lettore. Il primo link [3], per esempio, è un'ottima pagina "ufficiale" (Regione Emilia Romagna); il secondo [4] indirizzava a un numero monografico sulle novità in Palinologia di Carnets de Géologie (per inciso, questa è una delle poche riviste scientifiche peer-reviewed, di ambito scientifico-accademico a carattere interdisciplinare e ad accesso completamente gratuito; vedi per es. qui [5]). Altri, in lingua inglese, sono di importanza varia, ma alcuni sono molto interessanti. Se mi suggerisci la "modica quantità" di collegamenti esterni, potrei fare una scrematura. Ciao, F.chiodo 09:07, 9 dic 2007 (CET)
ADSL
Uhm, allora devo riscrivere la frase? Vabbè penso che il messaggio ti sia arrivato, Buon Lavoro Admin --Freegiampi ccpst 21:11, 11 dic 2007 (CET)
botolo
(metto in pausa). Ho chiesto apposta l'autorizzazione per l'admin-bot. Una cancellazione ogni trenta secondi diventa inutile, vado più veloce a mano. --(Y) - parliamone 02:11, 21 dic 2007 (CET)
- Chiaro che non casca il mondo... invece di metterci una infinità di tempo ce ne metterò due o tre... :-P Riparto più lentamente, per ora. Mi riservo di riaccendere il turbo quando vedo le RC deserte, o quando sono in grado, contemporaneamente, anche di fare patrolling. Quando tu volessi dare una bottarella alle discussioni da eliminare, sono quelle contenute in Categoria:Monitoraggio voci - errori, facendo attenzione che non ci sia nulla oltre al template. --(Y) - parliamone 02:36, 21 dic 2007 (CET)
Sigh e gulp! fa con l'accento! Che vergogna! si vede che la voce mi aveva ubriacato... Tanti auguri e statti bene.--Gierre 09:03, 21 dic 2007 (CET)
Questa mi è nuova
Veramente è una cosa che si è sempre fatta. Ogni nuovo sondaggio viene segnalato al bar tenendo poi conto dell'importanza di questo e persino poco. Cmq non ho voglia di fartelo capire provvedo a ripristinare la tua assurda modifica e basta--Contezero 17:27, 21 dic 2007 (CET) P.S. sappi che i moltissimi luoghi di cui parli sono solo il wikipediano e mi sembra lecito che possa sfuggire--Contezero 17:32, 21 dic 2007 (CET)
- Veramente sei il primo che mi rolbacca una segnalazione di sondaggio al bar. Quanto al resto un sondaggio è molto piu' importante di una elezione admin o di una cancellazione e come tale merita di essere pubblicizzato il piu' possibile. Sorvolo poi sulla pagina ultime modifche che denota solo il tuo volerti arrampicare sugli specchi per il fatto di averti fatto notare che i moltissimi loughi di cui parlavi non esistono--Contezero 17:38, 21 dic 2007 (CET)
- non mi pare tu abbia discusso molto con me prima di rolbaccare... Cmq si il limk sulla pagine ultime modifiche c'e. Piccolo, poco visibile, non dice nulla di utile salvo che c'e un sondaggio ma cmq c'è. IMHo completamente inutile ma c'è e con questo sono ben 3 i posti in cui il sondaggio è segnalato. Al mio paese 3 è sempre cmq diverso da moltissimi ma cmq puo' darsi che nel tuo non sia così--Contezero 17:55, 21 dic 2007 (CET)
- E' troppo farti notare che quando parli di spazi per comunicare lo fai senza cognizione di causa? Non ti è passato per la mente che per creare un dialogo bisogna prima parlare e poi agire? Tu fai il contrario e poi hai pure la faccia tosta di accusarmi di non lasciare spazio alla discussione imho è semplicemente ridicolo--Contezero 18:14, 21 dic 2007 (CET)
- Sei tu che hai accusato me di non voler discutere se non ti piace sentirtelo dire evita di dirlo agli altri--Contezero 18:27, 21 dic 2007 (CET)
- E' troppo farti notare che quando parli di spazi per comunicare lo fai senza cognizione di causa? Non ti è passato per la mente che per creare un dialogo bisogna prima parlare e poi agire? Tu fai il contrario e poi hai pure la faccia tosta di accusarmi di non lasciare spazio alla discussione imho è semplicemente ridicolo--Contezero 18:14, 21 dic 2007 (CET)
- non mi pare tu abbia discusso molto con me prima di rolbaccare... Cmq si il limk sulla pagine ultime modifiche c'e. Piccolo, poco visibile, non dice nulla di utile salvo che c'e un sondaggio ma cmq c'è. IMHo completamente inutile ma c'è e con questo sono ben 3 i posti in cui il sondaggio è segnalato. Al mio paese 3 è sempre cmq diverso da moltissimi ma cmq puo' darsi che nel tuo non sia così--Contezero 17:55, 21 dic 2007 (CET)
Buh!
Utente:DarkAp89/Auguri --DarkAp89Buon Natale - メリークリスマス!! 11:00, 23 dic 2007 (CET)
L.218/95
<Non è mia intenzione polemizzare, ma solo capire>Dove sta l'errore? In particolare quale sarebbe il momento di collegamento per cui il foro italiano sarebbe competente? Pare invece che sia cmq competente il foro USA, che accetterebbe la giursdizione (Parola di KS. --Crisarco 13:24, 23 dic 2007 (CET)
- Conosco già il caso francese, chiaro che, se l'upload è avvenuto dall'Italia, il giudice italiano è competente: ma in questo caso verrebbe perseguito l'uploadotatore e non WPF. Riguardo alla responsabilità oggettiva WPF non è comunque un soggetto di diritto privato italiano, dunque non sanzionabile dal giudice (IMHO). Ti pregherei di prendere alla lettera quel che ho detto, cioè che WPF non è sanzionabile amministrativamente dal giudice italiano, cioè ritengo che non ci potrà essere una causa legale in Italia tra la Sovraintendenza e WPF.
Detto ciò comunque:
- Chi carica le immagini se è cittadino italiano rischia una sanzione amministrativa.
- Il sito potrebbe comunque essere oscurato in Italia (le foto, le pagine o in toto) qualora il giudice italiano riscontrasse un danno ingiusto per l'amministrazione. (Primo caso in cui WP verrebbe oscurata in una democrazia occidentale)
- Secondo quanto mi ha detto KS il giudice statunitense potrebbe comunque ritenersi competente, secondo il sistema di diritto internazionale privato di quel paese, e, su denuncia dell'amministrazione italiana, perseguire negli USA la WPF.
Posto che gli ultimi due tra questi (ribadisco, gli utenti sono grandi e vaccinati) sono rischi da scongiurare assolutamente, cercavo soltanto conforto sull'impossibilità di una causa in Italia. Grazie per le risposte che hai e vorrai dare! Buone feste! --Crisarco 19:56, 23 dic 2007 (CET)
Buon Natale!
Wikimedia
Guarda, io relata refero, nel senso che quando discutevo dello status delle immagini italiane su Commons (che come ho scritto è il campo a cui sto lavorando io), mi venne fatto notare dagli altri commoners che Commons non era un'associazione non a scopo di lucro, quindi morta lì' con le mie pretese relative al "diritto dei citazione per scopi non di lucro e di cultura". Ho letto lo statuto, non ho trovato la dichiarazione di trattarsi di una assicuiazione non pro profit, forse è il titolo VI.1, per caso? Spero che sia come scrivi tu, perché allora tutto diventerebbe molto più semplice. Mi fai avere questa informazione? Così la uso io a mio vantaggio nelle prossime polemiche su WikiCommons. Quanto al resto, leggi bene quel che ho scritto: come ho specificato fin dalla primissima riga sto parlando non di Wikipedia ma di Commons, che come tu stesso scrivi ha regole diverse, cioè decisamente più restrittive. Grazie e ciao. --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 03:31, 25 dic 2007 (CET)
- Grazie. Trixt nel frattempo mi ha trovato una pagina in cui si dice espressamente che la Wikimedia foundation è "Not for profit". Mi ero fatto turlupinare: mai credere a quel che ti dicono senza verificare di persona... Vi ringrazio per avere corretto il mio errore. --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 21:12, 25 dic 2007 (CET)
Legge
L'informazione che spesso dai, quella che poiché la maggior parte degli utenti di it.wikipedia sono italiani allora si applica su WP la legge italiana non è corretta e IMHO rischia di distorcere alcune discussioni. Ciò perché:
- Che la maggior parte siano italiani è un'illazione non essendo mai stato fatto un check user a campione.
- Non è scritto da nessuna parte che WP debba applicare una legge nazionale oltre a quella del foro a cui è di diritto soggetta.
- Se domani si scoprisse che tutti gli utenti fossero di Xlandia che proibisce le immagini in .svg, seguendo il tuo ragionamento, dovremmo togliere tutte le immagini in quel formato.
Pertanto di pregherei di astenerti da queste affermazioni o, in caso contrario, di supportarle con delle fonti, o, se lo ritieni opportuno, impegnarti per la statuizione di una policy sulla legge di WP. --Crisarco 16:05, 28 dic 2007 (CET)
- Forse ho usato un tono scortese, ma mi fa piacere che siamo arrivati ad un accordo. P.S. Non ho di niente di meglio da fare nella vita reale! --Crisarco 17:22, 28 dic 2007 (CET)
Sul bot
CommonsDelinker fa capo a te (tra gli altri)? Ma dato che è un bot, non dovrebbe avere nel nome, le lettere BOT? Grazie e ciao. --Pequod76(talk) 03:58, 8 gen 2008 (CET)
Adapa
Ciao! Ho visto le tu modifiche alla voce Adapa: mi scuserai se ho ri-modificato la voce, ma ho chiarito tutto nell'apposita pagina di discussione. Mi è sembrato giusto spostare le parti non ancora documentate nella pagina di discussione. Fammi sapere che ne pensi. Saluti. --archeologo 03:44, 30 gen 2008 (CET)
- Ciao! Scusami, ho letto solamente ora dopo aver ri-modificato la voce, ma adesso ti spiego tutto. Devo ammettere una certa "perversione" nell'utilizzo delle fonti, che però trovo fondamentale per un motivo abbastanza semplice: se le voci di Wikipedia non sono sostenute da solidi riferimenti bibliografici, temo che l'enciclopedia possa diventare un pessimo blog dove ognuno aggiunge ciò che vuole. Certo, ogni contributo è ben accetto (anche da utenti anonimi), ma andrebbe poi controllato e verificato: quando si tratta di casi di cronaca è facile (che so, se cambio la data di nascita di uno scrittore), ma in casi come questi l'argomento si fa difficile, perché non si tratta di materie sempliciotte. Comunque, mi ha fatto piacere che hai notato lo spostamento del problema nella pagina di discussione: era lì infatti che volevo aprire il dibattito. Dato che gli antichi dicevano che in media stat virtus, possiamo provare a fare così: reinserisco le informazioni "dubbie" nella voce, chiarendo che si tratta di informazioni non (ancora) confermate, magari con gli appositi template o all'interno del discorso. Nella pagina di discussione lascio l'argomento aperto, e magari speriamo in qualche studioso più documentato di noi (naturalmente proverò a cercare ancora altre informazioni nei testi). Ti chiedo di scusarmi per aver ri-modificato subito la voce, ma non avevo visto il tuo intervento sulla mia pagina di discussione. E qui passiamo al secondo problema (anzi, letteralmente, il problema "2"): perché l'utenza Archeologo 2. Semplicissimo: mi ero autobloccato col monobook perché avevo intenzione di prendermi una pausa wikipediana per gli esami di febbraio, ma naturalmente la wiki-dipendenza ha vinto e mi sono ritrovato a voler continuare a contribuire, ma non da anonimo. E così, per ovviare al danno, ho pensato di fornirmi di un doppio (naturalmente non voto da nessuna parte, altrimenti sarebbe un casino). Detto questo, sono contento di aver risolto la questione in maniera pacifica, cortese, e soprattutto amichevole. Grazie, e scusami anche se sono un po' logorroico... ;-) Saluti, e buon divertimento. --archeologo 21:11, 30 gen 2008 (CET)
- Grazie mille del consiglio: onestamente non sapevo che potesse essere possibile sbloccare l'utenza. Se potessi farmi questo favore, mi saresti davvero di grande aiuto. E complimenti per la correzione: ricordavo proprio male! ;-) Grazie ancora, e buon lavoro. Ah, naturalmente in bocca al lupo per gli esami? Posso chiederti che studi, o andiamo troppo OT? =D Saluti. --archeologo 22:03, 30 gen 2008 (CET)