Roskilde

città della Danimarca
Versione del 2 dic 2005 alle 20:26 di CruccoBot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: cs, eo, nl, nn, pt Modifico: da, no, pl, sv)
Template:Comune danese 

Roskilde è un comune danese di 52.572 abitanti situato nella contea di Roskilde, a 30 km circa da Copenaghen.
Si trova sul mare, sull'isola di Sjælland, nella parte est della Danimarca.
Fu la capitale della Danimarca fino al 1400 circa, quando Copenaghen assunse questo ruolo.

Attrazioni e monumenti

Roskilde è la tipica cittadina danese immersa nel verde.
L'importanza storica di questa città può essere evinta dal fatto che la sua cattedrale è stata fino al 20° secolo l'unica nell'isola di Sjælland. Questa cattedrale, costruita tra il 12° e il 13° secolo, è stata la prima cattedrale gotica ad essere costruita in mattoni e questa tecnica ha poi influenzato l'architettura gotica in tutta l'Europa settentrionale. Nella cattedrale di Roskilde vengono sepolti tutti i re danesi.
Roskilde è una importante meta turistica della Danimarca. In particolare, la cattedrale è visitata ogni anno da circa 125000 turisti.
Oltre alla cattedrale, è da visitare il museo vichingo, nel quale sono conservati i resti (in ottime condizioni) di cinque navi vichinghe, recuperate negli anni '60 dal fiordo di Roskilde, dove erano state poste nell'11° secolo per ostacolare la navigazione in un canale, proteggendo così la città da assalti provenienti dal mare.
E' famosa l'Università di Roskilde (RUC), situata a 5 km dal centro città, progettata negli anni '70, e fondata nel 1972, dotata di un programma di studi alternativi. Da visitare la biblioteca progettata da uno dei migliori architetti danesi.

Il Roskilde Festival

Roskilde ospita dal 1971 un festival rock, che con il passare degli anni è diventato tra i più importanti in Europa e attrae ogni anno nella città danese giovani dalla Scandinavia e da tutta Europa. Nel 2000 il festival è stato al centro delle cronache per un tragico evento: nove ragazzi sono morti nella folla durante il concerto dei Pearl Jam. In conseguenza di questo, dal 2001 il festival si è dotato di massicce misure di sicurezza.