Freginals
comune spagnolo
Freginals è un comune spagnolo di 381 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
| Freginals comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Comunità autonoma | |
| Provincia | |
| Territorio | |
| Coordinate | 40°40′17.8″N 0°31′10.81″E |
| Altitudine | 126 m s.l.m. |
| Superficie | 17,6 km² |
| Abitanti | 381 (2001) |
| Densità | 21,65 ab./km² |
| Comuni confinanti | Alcanar, Amposta, Godall, Masdenverge, Sant Carles de la Ràpita, Ulldecona |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 43558 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INE | 43062 |
| Targa | T |
| Comarca | Montsià |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Storia
Il 20 marzo 2016 il ribaltamento di un bus con a bordo studenti dell'Erasmus provocò 13 morti (7 dei quali italiani) e 34 feriti[1].
Simboli
(catalano)
«Escut caironat: d'argent, 3 trèvols de sinople. Per timbre una corona mural de poble.»
(italiano)
«Scudo a losanga: d'argento, a tre trifogli di verde. Timbro: corona muraria da villaggio.»
«Scudo a losanga: d'argento, a tre trifogli di verde. Timbro: corona muraria da villaggio.»
I trifogli che rimandano all'etimologia del nome Freginals che si dice derivi dal latino volgare farraginales, cioè "campi di foraggere", e il trifoglio è un tipo di foraggio molto comune.
Note
- ^ Strage di studenti Erasmus, bus si ribalta in Spagna: 13 morti, sette sono italiani - Foto, su leggo.it, 21 marzo 2016. URL consultato l'8 gennaio 2024.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freginals
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su freginals.info.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 316732782 |
|---|
