Harold Pinter

drammaturgo, attore teatrale e regista teatrale britannico

Harold Pinter (Londra 10 ottobre 1930) è un drammaturgo e regista ed attore teatrale, premio Nobel per la letteratura del 2005. Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema. I suoi primi lavori sono spesso associati con il teatro dell'assurdo

Vita personale

Nel1977, Pinter ha cusato uno scandalo pubblico laciando la sua moglie, l'attrice pien di problemi Vivien Merchant che aveva sposato nel 1956 e che lo amava ancora, per la Antonia Fraser, la maggiore delle figlie del settimo Lord Longford, cattolica romana, che poi ha sposato nel 1980 dopo il suo divorzio. Merchant è poi deceduta nel 1982. La sua commediaBetrayal (1978) è a volte considerata una rappresentazione della sua storia d'amore, ma in realtà è basata su una storia che aveva avuto sette anni prima con Joan Bakewell, una presentatrice televisiva.

In seguito ha avuto uno scontro pubblico con il registra teatrale Peter Hall circa la rappresentazione di Pinter come frequentemente ubriaco nel Diario di Hall nel 1983. In seguito, tutavia ritornarono amici la stagione successiva.

Pinter è stato un forte fumatore, nel 2002 si è sottoposto a [chemioterapia]] per un tumore esofageo e da allora la sua salute è stata fragile.

Pinter è un grande tifoso di cricket ed è presidente del Gaieties Cricket Club. È anche socio onorario del National Secular Society.


Prosa

  • Kullus (1949)
  • The Dwarfs (1952-56)
  • Latest Reports from the Stock Exchange (1953)
  • The Black and White (1954-55)
  • The Examination (1955)
  • Tea Party (1963)
  • The Coast (1975)
  • Problem (1976)
  • Lola (1977)
  • Short Story (1995)
  • Girls (1995)
  • Sorry About This (1999)
  • God's District (1997)
  • Tess (2000)
  • Voices in the Tunnel (2001)

Poesia

  • War (2003)

Colelgamenti esterni