Guglielmo d'Este

Versione del 26 ott 2024 alle 17:38 di Josef von Trotta (discussione | contributi) (correz. wl)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Guglielmo d'Este (XI secoloPavia, 1104) è stato un vescovo cattolico italiano.

Guglielmo d'Este
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Pavia[1]
 
NascitaXI secolo
Nomina a vescovo1068
Morte1104 a Pavia

Biografia

Era fratello di Matilda, che sposò in terze nozze Alberto Azzo II d'Este,[2] primo della casata degli Obertenghi della linea dei marchesi d'Este.[3]

Eletto vescovo di Pavia nel 1068, nel 1100 seguì l'arcivescovo di Milano Anselmo nella crociata del 1101 in Oriente. In seguito al fallimento della spedizione, composta da lombardi, tornò in patria e morì nel 1104.[4]

Note

Bibliografia

  • AA.VV., Dizionario corografico della Lombardia: compilato da parecchi dotti Italiani, Milano, 1854.