Post Human: Nex Gen
album dei Bring Me the Horizon del 2024
Post Human: Nex Gen è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Bring Me the Horizon, pubblicato il 24 maggio 2024 dalla Sony Music e dalla RCA Records.[1]
| Post Human: Next Gen album in studio | |
|---|---|
| Artista | Bring Me the Horizon |
| Pubblicazione | 24 maggio 2024 |
| Durata | 55:19 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 16 |
| Genere | Alternative metal Post-hardcore Metalcore Rock elettronico Emo-pop |
| Etichetta | Sony Music, RCA |
| Produttore | Oliver Sykes, Jordan Fish, Zakk Cervini, Dan Lancaster, BloodPop, Evil Twin, Daidai |
| Registrazione | Casa do Syko e Rhythmic Genocide, Regno Unito, 2021-2024 |
| Formati | CD, MC, LP, download digitale, streaming |
| Bring Me the Horizon - cronologia | |
Album successivo
| |
| Singoli | |
Inizialmente pubblicato nel solo formato digitale, l'album verrà pubblicato anche nei formati fisici il 27 settembre 2024.[2]
Tracce
- [OST] Dreamseeker – 0:19 (Oliver Sykes, Matt Kean, Matt Nicholls, Lee Malia)
- YOUtopia – 4:02 (Sykes, Malia, Kean, Nicholls, Zakk Cervini, Dan Lancaster)
- Kool-Aid – 3:48 (Sykes, Lancaster, Cervini, Malia, Nicholls, Daisuke Ehara)
- Top 10 Statues That Cried Blood – 4:00 (Sykes, Malia, Nicholls, Cervini, Jordan Fish, Andrew Goldstein)
- Limousine (featuring Aurora) – 4:11 (Sykes, Malia, Kean, Nicholls, Aurora Aksnes)
- Darkside – 2:45 (Sykes, Fish, Malia, Nicholls, Goldstein, Cervini, Gianni Taylor)
- A Bullet W/ My Name On (featuring Underoath) – 4:20 (Malia, Nicholls, Kean, Sykes, Aaron Gillespie, Spencer Chamberlain)
- [OST] (Spi)ritual – 1:54 (Sykes, Malia, Kean, Nicholls)
- N/A – 3:20 (Sykes, Fish, Malia, Kean, Nicholls)
- Lost – 3:25 (Sykes, Fish, Malia, Kean, Nicholls)
- Strangers – 3:15 (Sykes, Fish, Malia, Michael Tucker, Caroline Ailin)
- R.I.P. (Duskcore Remix) – 3:23 (Sykes, Malia, Kean, Nicholls)
- Amen! (featuring Lil Uzi Vert e Daryl Palumbo) – 3:09 (Sykes, Fish, Malia, Cervini)
- [OST] Puss-e – 2:49 (Sykes, Mikael Söderström)
- Die4U – 3:27 (Sykes, Fish, Cervini, Taylor, Rami Yacoub, Madison Love)
- Dig It – 7:12 (Sykes, Malia, Kean, Nicholls)
Formazione
- Gruppo
- Oliver Sykes – voce, programmazione (eccetto tracce 3, 6, 11, 13, 15), tastiera (traccia 8), produzione (eccetto tracce 5, 10, 11, 13, 15)
- Lee Malia – chitarra (eccetto tracce 1, 8, 14), cori (traccia 8), produzione (traccia 2)
- Matt Kean – basso (eccetto tracce 1, 8, 14)
- Matthew Nicholls – batteria (eccetto tracce 1, 8, 14)
- Altro personale
- Dan Lancaster – programmazione (tracce 2, 4, 5, 7, 9, 12, 16), tastiera (2, 4, 7, 9, 16), cori (tracce 2, 4), produzione (tracce 2-5, 7, 9, 11, 16), ingegneria del suono (traccia 5)
- Zakk Cervini – programmazione (eccetto tracce 3, 6, 9, 10, 13), cori (traccia 7), produzione (tracce 2-13, 16), mastering (tracce 3, 6, 10, 13, 15), missaggio
- BloodPop – programmazione (traccia 15), produzione (tracce 11 e 15)
- Jordan Fish – cori (tracce 10, 11, 13, 15), tastiera,(tracce 7, 9), programmazione (tracce 6, 7, 9-11, 13, 15), produzione (tracce 6, 9)
- Cynthoni – programmazione e produzione (tracce 1, 14)
- Evil Twin – produzione (tracce 10, 11, 13, 15)
- Danny Couture – produzione (traccia 12)
- Julian Gargiulo – produzione aggiuntiva (tracce 2-5, 7-9, 12, 16), missaggio (tracce 1-9, 12, 14, 16), ingegneria del suono
- Lonelyspeck – produzione aggiuntiva (tracce 2, 7, 9)
- Daidai – produzione (traccia 6), produzione aggiuntiva (tracce 2-5, 7, 9, 12, 13)
- RJ Pasin – produzione aggiuntiva (traccia 4)
- Gianni Taylor – cori e produzione aggiuntiva (traccia 6)
- Alexander Nosenko – programmazione e produzione aggiuntiva (traccia 8)
- Nik Trekov – produzione aggiuntiva (tracce 10 e 11), missaggio (traccia 15), assistenza ingegneria del suono (traccia 13)
- Tracey Brakes – produzione aggiuntiva (traccia 12)
- Deathnyann – produzione aggiuntiva (traccia 13)
- Misstiq – produzione aggiuntiva (traccia 13)
- Gupi – produzione aggiuntiva (traccia 15)
- Rhys May – assistenza produzione (traccia 15)
- Guillermo Rodriguez – ingegneria del suono (traccia 13)
- Ben Thomas – ingegneria del suono (traccia 13)
- Phil Gornell – assistenza ingegneria del suono (traccia 3)
- Jason Inguagiato – assistenza ingegneria del suono (traccia 5)
- Ted Jensen – mastering (eccetto tracce 3, 6, 10, 13, 15)
- Aurora – voce aggiuntiva (traccia 5)
- Spencer Chamberlain – voce aggiuntiva (traccia 7)
- Aaron Gillespie – voce aggiuntiva (traccia 7)
- Daryl Palumbo – voce aggiuntiva (traccia 13)
- Lil Uzi Vert – voce aggiuntiva (traccia 13)
- Mark Kouznetsov – arrangiamenti strumenti ad arco (2)
- Lucy Landry – cori (traccia 3)
- RJ Pasin – chitarra (traccia 4)
- Choir Noir – cori (traccia 11)
Note
- ^ Martina Pedretti, POST HUMAN NeX GEn by Bring Me the Horizon - Recensione dell'album, su TBA Magazine, 27 maggio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (EN) Emily Carter, Bring Me The Horizon confirm POST HUMAN: NeX GEn physical release date, su Kerrang!, 31 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.