Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Toth~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik 11:36, 10 ottobre 2007 (UTC).

Di niente :-) Filnik 20:12, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

S.S. Lazio Pallamano

Come mai hai messo questa pagina in cancellazione? Non ho capito la ragione, in effetti ha molti difetti ma io la considererei un abbozzo. La squadra ha militato in Serie A, ed attualmete è in fase di ampliamento. E' collegata al progetto S.S. Lazio, voce da cui dipende. CiaoAvversario

Re:cancellazione CREME

Grazie dell'avvertimento. In effetti un utente anonimo ha tolto il template cancellazione, che adesso ho rimesso. Se vedi che succede ancora puoi annullare anche tu le modifiche "vandaliche". Grazie ancora, ciao --Tia solzago 17:52, 27 nov 2007 (CET)Rispondi

Rael 86 Silencio. No hay banda. 19:57, 28 nov 2007 (CET)Rispondi

Cancellazioni

Ciao Toth, ti scrivo riguardo alle cancellazioni che hai proposto per le pagine Scrittori online, Glooc e CROP. Quando ti trovi davanti a pagine così evidentemente promozionali, non proporle per la cancellazione immediata: esiste il template {{cancella subito}}, usato proprio in questi casi, che al criterio 4 dice: "pagine (...) che reclamizzino prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali)". Ti consiglio quindi di proporre le pagine di questo tipo per la cancellazione in modalità immediata, cioè apponendo proprio questo template con la sintassi {{cancella subito|4}} oppure {{cancella subito|promozionale}}. Nel caso la tua cancellazione immediata venisse rifiutata, allora potrai proporle nuovamente in cancellazione ordinaria, come hai fatto per le tre pagine che ti ho indicato sopra. Ciao! --Maquesta Belin 17:31, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

AttoRenato de gustibus 14:17, 2 dic 2007 (CET)Rispondi


Parco della favorita

grazie per la segnalazione, errore mio, onestamente non so dove avevo la testa quando l'ho scritto, grazie ancora --PacoSoares - dica dica!!! 11:16, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

utente:Sir Sinclair

Quello che ha fatto questo utente, cancellando una pagina di discussioni dove ha scritto solo lui, anche se è senza dubbio una procedura scorretta non può essere certo qualificato come vandalismo, non credi?--Adelchi scrivimi 16:27, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

vedi, è diverso: a te è stato detto che hai violato il copyright, non ti è stato dato del vandalo. C'è di più se un utente non sapeva che cancellare la pagina in tal modo era scorretto (e poteva benissimo non saperlo) che senso ha punirlo? Glielo si fa notare e se reitera si punisce, al massimo... Ti consiglio di leggere questo. Intanto modifico il tono del messaggio che hai inviato all'utente.--Adelchi scrivimi 16:39, 19 dic 2007 (CET)Rispondi
Non prenderla male, sono contento che fai patrol come me ma bisogna farsi le ossa per capire chi sono i veri vandali (che ad avere i tastini (non ce li ho) li bloccherei senza tanti avvisi perché fanno solo perdere tempo) e chi gli utenti che vanno aiutati perché, se ben instradati, possono contribuire ad arricchire wiki. Quando sei nel dubbio tra queste due categorie tu prima aiutali e se vedi che invece ti prendono in giro inizia con i template e le segnalazioni opportune alla pagina dei vandalismi. Buon lavoro.--Adelchi scrivimi 16:47, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

monobook

Fallo presente a Jalo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 17:13, 4 gen 2008 (CET)Rispondi

Ciao

<nowiki>Inserisci qui il testo non formattato</nowiki> Ciao Toth! Sono Furio Andreotti regista e autore teatrale e mi piacerebbe comparire su Wikipedia certamente non per promozione ma come autore essendo un assiduo frequentatore me ne sentirei lusingato... Si può fare? Mi aiuti? Un saluto!


Cancellazione delle voci sui licei italiani

Ciao Toth. Ti segnalo, perchè penso possa interessarti, la discussione in corso Wikipedia:Pagine da cancellare/Liceo Scientifico Azzarita che sta portando, al momento, alla cancellazione di una voce relativa ad un istituto superiore italiano, senza peraltro stabilire un criterio oggettivo di enciclopedicità per gli istituti di istruzione. Un tuo intervento per contribuire a definire un criterio più oggettivo può aiutare a risolvere meglio questo e altri casi simili. Saluti. --EH101{posta} 12:09, 9 feb 2008 (CET)Rispondi

Attenzione

--Formica rufa 15:15, 18 dic 2009 (CET)Rispondi