Cinzia Monteverdi

giornalista italiana
Versione del 17 dic 2024 alle 20:54 di Renamed user 01ea483ff6d568085cddf284783e13a7 (discussione | contributi) (Aggiornamento su Wikipedia della condizione della sig.ra presidentessa Monteverdi, in contemporanea con l'articolo dedicato all'ateneo carrarese.)

Cinzia Monteverdi (Viareggio, 30 gennaio 1973) è una dirigente d'azienda italiana, presidentessa e amministratrice delegata della Società Editoriale Il Fatto (SEIF), editore de il Fatto Quotidiano.[1]. Dal settembre 2024 ricopre anche la presidentessa dell'Accademia di belle arti di Carrara[2]

Note

  1. ^ SEIF, Cinzia Monteverdi confermata presidente e AD, in La Stampa, 2 maggio 2024. URL consultato il 7 luglio 2024.
  2. ^ https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/08/09/accademia-di-belle-arti-di-carrara-cinzia-monteverdi-e-la-nuova-presidente-affrontero-limpegno-con-umilta-e-curiosita/7653401/%7CAccademia di Belle Arti di Carrara, Cinzia Monteverdi è la nuova Presidente: “Affronterò l’impegno con umiltà e curiosità”|il Fatto Quotidiano|9 agosto 2024|17 dicembre 2024|it

Bibliografia

  • Luca Telese, Gioventù, amore e rabbia, Sperling & Kupfer, 2011, ISBN 9788820051518, pagina 147
  • Don Andrea Gallo, Il Vangelo di un utopista - Le preghiere di un utopista, Imprimatur-Aliberti, 2013, ISBN 9788866260288
  • Andrea Gallo, Così in terra, come in cielo, Mondadori, 2013, ISBN 9788852033506
  • Don Andrea Gallo, Di sana e robusta costituzione, Imprimatur-Aliberti, 2014, ISBN 9788866261582
  • Vincino, Mi chiamavano Togliatti... - Autobiografia disegnata a dispense. Tomo I (abbiate fede), UTET, 2018, ISBN 9788851117917
  • Andrea Franzoso, #disobbediente!, De Agostini, 2018, ISBN 9788851167417
  • Mario Natangelo, I peggio stronzi, Piemme Edizioni, 2021, ISBN 9788858527375
  • Antonio Padellaro, Solo la verità, lo giuro, Piemme Edizioni, 2024, ISBN 9788858533284

Collegamenti esterni