Apollo sauroctono
L'Apollo Sauroctono (dal greco, σαυροκτόνος, "uccisore del rettile") è una scultura bronzea, attribuita convenzionalmente a Prassitele. In epoca romana ne furono tratte numerose copie marmoree oggi visibili nei principali musei del mondo.
| Apollo sauroctono | |
|---|---|
| Autore | Prassitele |
| Data | Copia romana del I secolo d.C. da un originale bronzeo del 350 a.C. circa |
| Materiale | marmo |
| Altezza | 149 cm |
| Ubicazione | Museo del Louvre insieme Gioconda, Parigi |

Storia
La statua significava forse il ruolo protettivo di Apollo; nella mano destra il dio doveva reggere una freccia con cui si apprestava a colpire la lucertola, simbolo della malattia, dell'epidemia e del contagio, che si sta arrampicando sul tronco dell'albero[1].
Dell'opera si conoscono varie repliche, oltre a quella del Louvre, di provenienza Borghese: tra le migliori uno al Museo Pio-Clementino (inv. 750) e una bronzea al Cleveland Museum of Art (inv. 2004-30), che alcuni hanno anche ipotizzato essere l'originale prassitelico.
Descrizione e stile
Apollo è raffigurato come efebo: ancora giovanetto, nudo e dalle membra molli, acerbe, quasi femminile, si appoggia con morbido abbandono a un tronco d'albero (necessario per reggere la statua). Il piede sinistro, accostato al tallone destro, fa sì che la gamba sinistra sia completamente rilassata e quasi disarticolata, accrescendo il senso di grazia del tenero corpo flessuoso.
Galleria d'immagini
-
Ricostruzione grafica
Note
- ^ Stefania Ratto. Grecia. Milano, Mondadori Electa, 2006, p. 103
Bibliografia
- Gisela M. A. Richter, L'arte greca, Torino, Einaudi, 1969.
- Ranuccio Bianchi Bandinelli, Enrico Paribeni, L'arte dell'antichità classica. Grecia, Torino, UTET Libreria, 1986, ISBN 88-7750-183-9..
- Antonio Giuliano, Storia dell'arte greca, Roma, Carocci, 1998, ISBN 88-430-1096-4.
- Pierluigi De Vecchi e Elda Cerchiari, I tempi dell'arte, vol. 1, Milano, Bompiani, 1999, ISBN 88-451-7107-8.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Apollo sauroctono
Collegamenti esterni
- (EN) Apollo Sauroctonos, Cleveland Museum of Art, su clevelandart.org.
