Trama

Un pistolero solitario (Clint Eastwood, nella parte dell'Uomo senza nome) arriva a San Miguel, una cittadina al confine tra gli Usa e il Messico e decide di alloggiare alla locanda del paese dove diventa amico del proprietario, Silvanito. Lì viene a sapere della lotta tra le due famiglie dominanti della città: i fratelli Rojos — Don Benito (il fratello maggiore, capo della famiglia), Esteban (un elemento poco brillante, anello debole dei tre) e Ramón (spietato assassino e rapinatore, abilissimo nell'uso del fucile, interpretato da Gian Maria Volonté) — e la famiglia di John Baxter, sceriffo della città. I Rojos sono commercianti di alcol mentre i Baxter vendono armi: le forze delle due famiglie si equivalgono.

L'uomo senza nome decide di vendersi, apparentemente per un pugno di dollari, a entrambe, facendo una sorta di doppio gioco. Allo stesso tempo riesce a far scontrare le famiglie più volte tra loro. Salva anche la prigioniera di Ramón, Marisol, permettendole di riunirsi ai suoi cari e di lasciare quindi San Miguel con il marito Josè e il figlioletto Jesus, e dando loro gran parte dei soldi ricavati precedentemente.

Catturato e torturato dai Rojos, Joe (così viene chiamato l'Uomo senza nome in questo film) con l'aiuto del becchino-falegname Piripero (Joseph Egger), si nasconde in un rifugio sicuro per ristabilirsi dalle terribili ferite subite. I Rojos, credendo che Joe avesse trovato asilo dai Baxter, incendiano il quartiere generale della famiglia nemica uccidendo tutti, compresi lo sceriffo, sua moglie e il figlio.

Una volta ripresosi dal violento pestaggio, Joe ritorna in città per lo scontro finale contro Ramón.

Epica l'ultima sequenza (una delle più famose del genere western): sbaragliati i componenti dell'intera banda, il protagonista affronta il capobanda Ramón. Conoscendone la mania di colpire col fucile l'avversario sempre al cuore, lo affronta indossando come giubbetto anti-proiettile, una lastra d'acciaio; dopo l'ultimo proiettile sparato col Winchester, Joe è ancora in piedi.

File:Per un pugno di dollari (duello).PNG
Il duello finale

Il duello finale ideato da Sergio Leone vede a confronto faccia a faccia, Clint Eastwood e Gian Maria Volonté. Clint Eastwood ripete la frase detta da Ramón tempo prima, "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto": i due uomini hanno le proprie armi ai loro piedi e in mano un solo proiettile per caricare l'arma e poi quindi sparare; tagliente la successiva frase di Clint Eestwood "vediamo se è vero".

Joe uccide Ramón e riporta quindi la giustizia a San Miguel lasciando il paese prima che arrivino le forze governative.