Ghiviborgo VDS

club calcistico italiano di Ghivizzano e Borgo a Mozzano

Il G.S.D. Ghiviborgo VDS, meglio nota come Ghiviborgo, è una società calcistica italiana che rappresenta le località di Borgo a Mozzano e Coreglia Antelminelli, in provincia di Lucca. Milita in Serie D, quarta divisione del campionato italiano.

G.S.D. Ghiviborgo VDS
Calcio
Biancorossi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
CittàBorgo a Mozzano e Coreglia Antelminelli
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione2012
PresidenteItalia (bandiera) Alessandro Remaschi
AllenatoreItalia (bandiera) Tommaso Bellazzini
StadioCarraia
(1 000 posti)
Sito webhttps://www.ghiviborgo.it/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La società venne fondata nel 2012 quando avvenne la fusione tra il Ghivizzano e il Borgo a Mozzano, società storiche della valle del Serchio, che danno vita al Ghiviborgo VDS.

Al termine del torneo di Eccellenza Toscana 2014-2015 arriva al secondo posto, accedendo ai play-off nazionali dove viene sconfitta in finale dal Ravenna, ottenendo in seguito il ripescaggio e di conseguenza per la prima volta nella sua storia partecipa alla Serie D.[1]

Cronistoria

Cronistoria del G.S.D. Ghiviborgo VDS
  • 2012 - Fusione tra Ghivizzano e Borgo a Mozzano
  • 2012 - Fondazione del G.S.D. Ghiviborgo VDS.
  • 2012-2013 - 3º nel girone A di Eccellenza Toscana.
  • 2013-2014 - 7º nel girone A di Eccellenza Toscana.
  • 2014-2015 - 2º nel girone A di Eccellenza Toscana. Perde la finale dei play-off nazionali, è successivamente ripescato in Serie D a completamento organici.
  • 2015-2016 - 5º nel girone E di Serie D. Perde la semifinale play-off.
  • 2016-2017 - 16º nel girone E di Serie D. Salvo dopo aver vinto i play-out.
  • 2017-2018 - 10º nel girone E di Serie D.
  • 2018-2019 - 7º nel girone E di Serie D.
  • 2019-2020 - 14º nel girone A di Serie D.

Colori e simboli

Colori

I colori sociali del Ghiviborgo sono il bianco e il rosso. Tradizionalmente la prima maglia adotta queste colorazioni.

Simboli ufficiali

Stemma

L'attuale stemma della squadra è uno scudo a strisce bianco blu nella parte superiore, mentre nella parte inferiore strisce bianco rosse.

Strutture

Stadio

Inizia la sua prima storica stagione in serie D giocando le proprie gare interne allo Stadio Porta Elisa di Lucca, per poi passare dal 17 febbraio 2016 fino al 30 giugno 2018 allo Stadio Giovanni Bui di San Giuliano Terme. Dal 2018 fino al 2022 gioca allo Stadio delle Terme di Bagni di Lucca. Dal 2022 gioca allo Stadio Carraia di Ghivizzano

La capienza dell'impianto è di 1000 posti, formata da una sola tribuna interamente coperta lato est condivisa sia da tifosi locali sia tifosi ospiti.

Società

Organigramma societario

Staff dell'area amministrativa
  •   Alessandro Remaschi - Presidente
  •   Giovanni Malloggi - Vice presidente
  •   Marco Remaschi - General manager football
  •   Sasha Remaschi - Direttore sportivo
  •   Marco Scaltritti - Addetto stampa

Allenatori e presidenti

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Ghiviborgo VDS.

Calciatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Ghiviborgo VDS.

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie D 10 2015-2016 2024-2025 10

Note

  1. ^ E’ ufficiale: ripescato in D il Ghivizzano Borgo a Mozzano, su luccaindiretta.it. URL consultato il 5 Agosto 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio