Discussioni Wikipedia:Monobook.js/Hotkeys

Versione del 2 nov 2018 alle 16:04 di Lucarosty (discussione | contributi) (Errori di Lint: Tag spaiati)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 17 anni fa di Jalo
gli hotkeys sono ciò che intendevo mesi fa, che avevo nella barra di firefox x wikipedia, ma k nn esistevano nella versione nuova di ff. esiste anche quello che, se io evidenzio una parola, poi clicco la combinazione di tasti, mi fa in automatico le parentesi da link interno ([[]]) intorno alla parola evidenziata? cioè, in effetti basterebbe usare il tasto numero tre della barra originale, ma se fosse possibile avere, cliccando alt+l, attualmente vuoto, ad esempio, un popup con tre spazi,
  1. destinazione del link
  2. parola che si vede alla lettura
  3. eventuale prefisso, tipo en, o species, o altra roba
e il cursore in automatico posizionato nello spazio 1 o 2, a scelta, sarebbe a dir poco meraviglioso, per me. --jo 18:47, 3 feb 2008 (CET)Rispondi
Ok. Aggiungerò gli hotkeys anche ai tasti standard della toolbar (grassetto, corsivo, link, ecc). Jalo 22:17, 3 feb 2008 (CET)Rispondi
Ho aggiunto anche i pulsanti della toolbar standard; adesso passandoci sopra col mouse appare il codice da usare per associargli una lettera. Quello per il wikilink aggiunge le quadre attorno al testo selezionato, però senza popup :-P Jalo 23:42, 12 feb 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Monobook.js/Hotkeys".