Louis Vuitton Cup
La Louis Vuitton Cup è una competizione velica internazionale. L'obiettivo del torneo è quello di selezionare il challenger per l'America's Cup. Solo nel 2021, per un cambio di sponsorizzazione, ha assunto la denominazione di Prada Cup.
Louis Vuitton Cup | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Match race |
Storia | |
Fondazione | 1983 |
Numero edizioni | 9 al 2023 |
Ultimo vincitore | Emirates Team New Zealand |
Record vittorie | Emirates Team New Zealand (4 vittorie) |
Ultima edizione | Louis Vuitton Cup 2017 |
Prossima edizione | Louis Vuitton Cup 2024 |

Storia
La formula della Coppa America prevede una serie di regate match-race tra soli due sindacati. La necessità di una competizione preliminare ad essa nasce, pertanto, nel momento in cui più di un sodalizio ambisca a sfidare il detentore del trofeo.
Nel 1958, per la prima volta nella storia dell'America's Cup, più sfidanti si contesero il diritto di sfidare il defender della coppa nella Herbert Claiborne Pell Cup.
Per l'America's Cup del 1983, il Royal Sydney Yacht Squadron, challenger of record [1], stipulò un contratto con il New York Yacht Club per mettere in palio una coppa degli sfidanti, sponsorizzata da Louis Vuitton.
La prima edizione della Louis Vuitton Cup nel 1983 si disputò quindi al largo di Newport, negli Stati Uniti. Ad avere la meglio fu Australia II, che incontrò poi lo yacht Liberty, del New York Yacht Club, nella Coppa America di quell'anno.
A causa del gran numero di sfidanti negli ultimi decenni la Louis Vuitton Cup si è articolata in due fasi: una fase di round robin (gironi all'italiana) e una fase a eliminazione diretta, composta da semifinali e finale (entrambe al meglio delle 7, 9 o 13 regate).
Tra le coppe del 2003 e del 2007, si sono svolti i Louis Vuitton Acts, una serie di eventi che hanno costituito il prologo della Louis Vuitton Cup 2007, garantendo ai partecipanti un certo numero di punti bonus per la manifestazione, in base al piazzamento nelle regate.
Nel luglio 2007, Louis Vuitton ha annunciato la fine di tutte le sue attività di sponsorizzazione legate alla selezione dei challenger per l'America's Cup, dopo 25 anni di coinvolgimento. Ha invece sponsorizzato le Louis Vuitton Pacific Series e il Louis Vuitton Trophy.
Nel 2010, a causa delle numerose dispute legali sorte intorno alla 33ª America's Cup, non si è disputato alcun torneo di selezione degli sfidanti.
Nel 2013 Louis Vuitton è tornata a sponsorizzare il torneo di selezione dei challenger in occasione della 34ª America's Cup. Anche l'edizione successiva del torneo (2017) è stata sponsorizzata dall'azienda francese.
Nel 2021, il torneo di selezione dei challenger ha preso il nome di Prada Cup.
Per l'edizione del 2024, come annunciato un anno prima, Louis Vuitton è ritornata a sponsorizzare il torneo degli sfidanti.[2]
Albo d'oro
vincitore anche dell'America's Cup |
Note
- ^ è il primo sindacato che lancia la sfida al defender
- ^ Gaia Piccardi, Pietro Beccari: «Riporto Louis Vuitton in Coppa America. Per chi tifo? Luna Rossa», su Corriere della Sera, 24 ottobre 2023. URL consultato il 3 febbraio 2024.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Vuitton Cup
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dell'America's Cup, su americascup.com.