Daria Pascal Attolini

attrice teatrale italiana
Versione del 22 apr 2025 alle 17:53 di Pil56 (discussione | contributi) (sistemazione fonti e fix vari)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Daria Pascal Attolini (Firenze, 11 luglio 1982) è un'attrice italiana, nota come Jennifer nella serie televisiva Affari di famiglia.

Biografia

Nasce a Firenze da padre italiano e madre tedesca. Bilingue, si diploma attrice alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano nel 2007.

Tra i suoi lavori teatrali si annoverano Cane blu per la regia di F. Montecchi,[1] Brevi storie naturali, dalle novelle per un anno di Pirandello, per la regia di Alessio Bergamo (Postop),[2] Don Giovanni ritorna dalla guerra di von Horvath per la regia di Carlo Cerciello (in scena al Teatro Mercadante di Napoli) e Joseph K - il processo continua di F. Hoch per la regia di A. Ballerio, in scena al teatro Nuovo Studio la Foce di Lugano.

Nel 2009, con le altre 8 attrici, vince il Premio Girulà XV edizione nella categoria migliore attrice non protagonista per lo spettacolo Don Giovanni ritorna dalla guerra,[3] messo in scena al Teatro Mercadante, Napoli, regia di Carlo Cerciello (2008).[4] Nel 2009 è protagonista del film Le dolci colline - Sweet Hills di Fabio Palmieri.[5] Nella terza, quarta e quinta stagione della serie televisiva Affari di famiglia, trasmessa dalla RSI, interpreta Jennifer.

Nel 2011 con le attrici e registe Rita Felicetti e Chiara Verzola vince il premio Bianco&Nero nella quarta edizione del Premio Nazionale giovani realtà del teatro[6] con lo spettacolo Come voi nessuno mai del quale è anche regista. Nel 2013 è in scena al teatro Stabile di Torino (Astra) con Il divorzio di Vittorio Alfieri[7], per la regia è di Beppe Navello, direttore della Fondazione TPE. Inoltre interpreta il ruolo di Eugenia, co-protagonista nel film La luna su Torino di Davide Ferrario, presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale del film di Roma e in uscita a Marzo 2014 nelle sale, distribuito da AcademyTwo[8].

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Note

  1. ^ Radio Emilia Romagna, Cane Blu 2011.
  2. ^ Provincia di Roma, Brevi Storie Naturali (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2016).
  3. ^ Lo Strillo., pag 14
  4. ^ Comune di Napoli.
  5. ^ MoviePlayer, Le dolci colline.
  6. ^ Premio Nazionale giovani realtà del teatro (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  7. ^ L'Astra apre la Sala Prove con Il divorzio?, su lastampa.it.
  8. ^ “Fuochi d’artificio” e la Resistenza: 25 film per il 25 aprile – nei 25 anni di Film Commission Torino Piemonte, su fctp.it.

Collegamenti esterni