Gotham FC

società calcistica femminile statunitense
Versione del 22 feb 2025 alle 15:14 di Atlante (discussione | contributi) (revisione come da modello di voce, aggiunta cronistoria e statistiche)

Il NJ/NY Gotham FC è una società calcistica femminile statunitense con sede nell'area metropolitana di New York. Fondata nel 2006 come Jersey Sky Blue, dal 2008 al 2020 ha assunto la denominazione di Sky Blue FC. Fu tra le società fondatrici della Women's Professional Soccer (WPS), e vi giocò nel 2009 e 2011, vincendo il titolo nella prima stagione. Dal 2013 milita nella National Women's Soccer League (NWSL), massima serie del campionato femminile statunitense, che ha vinto nel 2023.

NJ/NY Gotham FC
Calcio
The Goths, The Bats
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Celeste, nero
Dati societari
CittàPiscataway
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ConfederazioneCONCACAF
Federazione USSF
CampionatoNWSL
Fondazione2006
PresidenteStati Uniti (bandiera) Tammy Murphy
AllenatoreSpagna (bandiera) Juan Carlos Amorós
StadioSports Illustrated Stadium
(25 000 posti)
Sito webgothamfc.com
Palmarès
Titoli nazionali1 NWSL
1 WPS
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Fondazione

Gli Sky Blue FC nominarono Ian Sawyers come primo allenatore della squadra il 5 marzo 2008. Tuttavia fu solamente il 9 settembre che il team New York/New Jersey fu ufficialmente nominato Sky Blue FC. Una settimana più tardi con il progetto di allocazione delle giocatrici di nazionali, firmarono Heather O'Reilly, Natasha Kai e Christie Rampone.[1] Il 24 settembre ebbe luogo il secondo draft, con il club che acquisì l'attaccante canadese Sarah Walsh e le brasiliane Rosana e Ester. In aggiunta ad esse, vennero messe sotto contratto l'australiana Colette McCallum ed il difensore inglese Anita Asante.

Per assegnare ulteriori giocatrici, venne istituito un collegio per ottobre, con gli Sky Blue che acquisirono Cori Alexander, Keeley Dowling, Kacey White e Jenny Hammond. L'anno successivo vennero acquistate nuove giocatrici sempre nell'ambito dei draft, nel dettaglio furono Yael Averbuch, Megan Schnur, Karen Bardsley, Christie Shaner, Julianne Sitch, Jen Buczkowski, Zhang Ouying, Mary Therese McDonnell, Mele French e Fanta Cooper.

Stagione inaugurale (2009)

Gli Sky Blue iniziarono la loro stagione inaugurale il 5 aprile 2009, perdendo 2-0 contro i Los Angeles Sol allo stadio TD Bank Ballpark. Giocheranno lì per un altro match prima di spostarsi definitivamente allo Yurcak Field. La squadra tentennò con una sola vittoria nelle prime sei partite, segnando solamente 3 reti, prima che il tecnico Ian Sawyers fu sospeso a tempo indefinito per incongruenze con la proprietà il 23 maggio 2009. Fu ufficialmente esonerato 5 giorni dopo e sostituita da Kelly Lindsey, cambio che consentì agli Sky Blue di dare una svolta in positivo alla stagione.

Tuttavia il suo tempo sulla panchina fu di breve durata in quanto rassegnò le dimissioni il 30 luglio, sostituita dalla calciatrice Christie Rampone. Essa fu la prima giocatrice-allenatore della storia della WPS; guidò la sua squadra fino al raggiungimento del quarto posto, utile per i playoff. Dopo aver battuto sia i Washington Freedom che i Saint Louis Athletica, si presentarono alla finale contro i Los Angeles Sol, club contro cui disputarono la prima partita stagionale. Il match venne deciso al 16' da una rete di Heather O'Reilly che consegnò agli Sky Blue il primo campionato della loro storia.

Stagione 2010

Con l'aggiunta di due nuove squadre, gli Atlanta Beat ed i Philadelphia Independence, il club fu destinato a perdere alcune delle sue giocatrici. Nel dettaglio, Jen Buczkowski si trasferì a Philadelphia mentre Noelle Keselica finì ad Atlanta. Il 29 settembre fu annunciato che Pauliina Miettinen sarebbe stata l'allenatrice per la stagione 2010. Dopo una serie negativa di risultati (5 vittorie e 6 sconfitte), l'allenatrice fu sollevata dal proprio incarico per far posto al suo vice, Rick Stainton. Il club terminò l'annata al quinto posto, non qualificandosi per i play-off.

Stagione 2011

La stagione 2011 segnò l'avvento sulla panchina di Jim Gabarra, allenatore in precedenza dei Washington Freedom. La squadra andò in Turchia per le amichevoli pre-stagionali, perdendo 1-0 contro il LdB Malmö nel corso di un torneo amichevole (a cui parteciparono anche i danesi del Fortuna Hjørring ed i russi dell'Energiya). La squadra iniziò la stagione il 10 aprile 2011 pareggiando 2-2 contro il Philadelphia Independence. Perse poi 3 volte consecutivamente per poi inanellare una serie di 5 partite senza sconfitte; la serie cominciò il 21 maggio, con la vittoria per 3-0 contro gli Atlanta Beat. La squadra terminò tuttavia la stagione in quinta posizione, non qualificandosi per i playoffs.

Dopo la sospensione della WPS, Sky Blue annunciò un accordo di partnership con i New Jersey Wildcats.

NJ/NY Gotham FC

Il 6 aprile 2021 il club ha cambiato il proprio nome in NJ/NY Gotham FC, così da ergersi a rappresentante sia del suo stato di origine, il New Jersey, che della vicina città di New York. Parallelamente, il club ha rinnovato anche i suoi colori sociali, aggiungendo ufficialmente al celeste anche il nero, comunque già largamente utilizzato nelle stagioni precedenti.[2]

Cronistoria

Cronistoria del NJ/NY Gotham FC
  • 2006 - Fondazione del Jersey Sky Blue.
  • 2008 - Cambio di denominazione in Sky Blue FC.
  • 2009 - 4º nella stagione regolare, poi vince i play-off di Women's Professional Soccer. Campione di WPS. (1º titolo)
  • 2010 - 5º nella stagione regolare di Women's Professional Soccer.
  • 2011 - 5º nella stagione regolare di Women's Professional Soccer.
  • 2013 - 4º nella stagione regolare, poi semifinalista nei play-off di NWSL.
  • 2014 - 6º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2015 - 8º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2016 - 7º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2017 - 6º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2018 - 9º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2019 - 8º nella stagione regolare di NWSL.
  • 2020 - 4º nella Fall Series di NWSL.
Semifinalista della NWSL Challenge Cup.

  • 2021 - Cambio di denominazione in NJ/NY Gotham FC.
5º nella stagione regolare, poi quarti di finale nei play-off di NWSL.
Finalista della NWSL Challenge Cup.
  • 2022 - 12º nella stagione regolare di NWSL.
Fase a gruppi della NWSL Challenge Cup.
  • 2023 - 6º nella stagione regolare, poi vince i play-off di NWSL. Campione di NWSL. (1º titolo)
Fase a gruppi della NWSL Challenge Cup.
  • 2024 - 3º nella stagione regolare, poi semifinalista nei play-off di NWSL.
Finalista della NWSL Challenge Cup.
Finalista della NWSL x Liga MX Femenil Summer Cup.
Partecipa alla CONCACAF W Champions Cup.

Allenatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del NJ/NY Gotham FC.
Allenatori

Calciatrici

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del NJ/NY Gotham FC.

Palmarès

2009
2023

Statistiche

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Women's Professional Soccer 3 2009 2011 15
National Women's Soccer League 12 2013 2024

Partecipazione alle coppe

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
NWSL Challenge Cup 5 2020 2024 5

Organico

Rosa 2021

Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito ufficiale, aggiornati al 27 aprile 2021.[3]

N. Ruolo Calciatrice
1   P Kailen Sheridan
3   D Caprice Dydasco
4   A Paige Monaghan
5   C Nicole Baxter
6   C Jennifer Cudjoe
7   C McCall Zerboni
8   D Erica Skroski
9   C Nahomi Kawasumi
10   A Carli Lloyd
11   C Lee So-dam
12   D Gina Lewandowski
13   P DiDi Haracic
14   D Kenie Wright
N. Ruolo Calciatrice
15   D Sabrina Flores
17   C Domi Richardson
19   C Elizabeth Eddy
20   A Evelyne Viens
21   P Mandy McGlynn
22   D Mandy Freeman
23   A Margaret Purce
24   D Estelle Johnson
25   A Ifeoma Onumonu
26   C Claire Winter
28   D Imani Dorsey
35   P Megan Hinz
  C Allie Long

Rosa 2015

Rosa aggiornata al 26 settembre 2015.

N. Ruolo Calciatrice
1   P Kailen Sheridan
2   A McKenzie Meehan
3   D Christie Rampone
5   A Maya Hayes
6   C Taylor Lytle
7   C Nikki Stanton
8   D Erica Skroski
10   C Daphne Corboz
11   C Raquel Rodríguez
12   C Kim DeCesare
15   D Kayla Mills
N. Ruolo Calciatrice
16   C Sarah Killion
17   D Domi Richardson
19   D Kelley O'Hara
20   A Samantha Kerr
21   A Leah Galton
22   D Mandy Freeman
27   P Caroline Casey
32   A Natasha Kai
33   D Erin Simon
73   C Madison Tiernan

Note

  1. ^ (EN) Steve Goff, WPS Allocation List, su Whe Washington Post, 16/9/2015. URL consultato il 27 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  2. ^ (EN) Gotham FC, Sky Blue FC Unveils NJ/NY Gotham FC as New Identity, su NJ/NY Gotham FC, 6 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
  3. ^ (EN) 2021 GOTHAM FC ROSTER, su NJ/NY Gotham FC. URL consultato il 27 aprile 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio