Studentessi
Studentessi è un album di Elio e le Storie Tese, uscito il 19 febbraio 2008 per la distribuzione digitale. É uscito il 20 febbraio 2008 nei negozi di dischi e nelle edicole.
Il gruppo si avvale delle collaborazioni di diversi artisti tra cui Antonella Ruggiero, Irene Grandi, Giorgia, Paola Cortellesi, Claudio Baglioni e Claudio Bisio.
| Studentessi | |
|---|---|
| Pubblicazione | |
| Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Album successivo
— | |
La band torna dopo 5 anni dall'ultimo disco pubblicando per la prima volta uno studio album interamente autoprodotto. La distribuzione viene affidati a Self, al circuito digitale e a quello delle edicole grazie al Gruppo Editoriale L'Espresso.
Il titolo, Studentessi, è stato fortemente voluto da Elio e pare sia una citazione della pornoattrice Cicciolina.
Il VILLINOFRANCn è la sede di Hukapan, casa discografica degli Elio e le Storie Tese. Prende questo nome dalla scritta in ferro battuto presente nel cancello d'entrata. VILLINOFRANCn è stato per qualche tempo uno dei possibili nomi del disco assieme a Lambro.
Il disco è stato registrato con la collaborazione di MC Costa nei giorni 21, 22 e 23 dicembre 2007 negli studi VILLINOFRANCn di Lambrate e masterizzato nei Nautilus Studio di Milano il 23 gennaio 2008. Il testo definitivo de Il Congresso delle parti molli è stato deciso e inciso solo la notte prima della masterizzazione del disco.
Le canzoni Parco Sempione, Il Congresso delle parti molli e Indiani (A caval donando) sono state presentate al pubblico durante il tour estivo 2007.
Effetto Memoria è cantato sulla musica utilizzata per Gli occhi del cuore, colonna sonora della sitcom italiana Boris composta dalla band stessa. Le quattro versioni di Effetto Memoria presentano i quattro membri storici della band (Elio, Rocco Tanica, Faso e Cesareo) alternativamente nel ruolo di produttore. Per ogni diversa versione ciascun membro suona uno strumento diverso.
Gargaroz è stata utilizzata, con testo cambiato, per la pubblicità del digestivo Cynar. La canzone compare in una protoversione a cappella in The Gargaroz Connection; documentario girato da RaiSat Extra accompagnando Elio e le Storie Tese e i Negramaro alla serata Italia Wave organizzata dalla fondazione Arezzo Wave Italia all'interno de l'International Live Music Conference 2005 a Londra.
La Lega dell'Amore non è un brano inedito in quanto era già presente nella scaletta del tour con Claudio Bisio Coèsi Se Vi Pare del 2006, la versione nell'album differisce fondamentalmente per gli arrangiamenti dei fiati e per gli inserti delle canzoni citate (Buonasera Dottore di Mina, Chi non lavora non fa l'amore e La Copiia più Bella del Moindo di Adriano Celentano
Lista Tracce
- Studentessi - 0:46
- Plafone (feat. Antonella Ruggiero) - 5:00
- Ignudi fra i nudisti (feat. Giorgia) - 4:34
- Tristezza - 4:32
- Effetto memoria (Inverno)- 1:01
- Heavy Samba (feat. Irene Grandi) - 6:51
- Gargaroz - 5:45
- Suicidio a sorpresa: Allegro (feat. Paola Cortellesi) - 1:27
- Suicidio a sorpresa: Allegretto (feat. Paola Cortellesi) - 1:01
- Suicidio a sorpresa: Andante con moto - 1:19
- Suicidio a sorpresa: Allegro (feat. Paola Cortellesi) - 0:19
- Suicidio a sorpresa: Allegretto (feat. Paola Cortellesi) - 1:52
- Effetto memoria (Primavera) - 1:31
- La lega dell'amore (feat. Claudio Bisio) - 4:26
- Indiani (A caval donando) - 5:51
- Effetto memoria (Estate) (feat. Claudio Baglioni) - 0:47
- Supermassiccio - 5:52
- La risposta dell'architetto - 4:43
- Parco sempione - 4:58
- Il Congresso delle parti molli - 7:04
- Single (feat. Luigi Piloni [alias Feiez]) - 3:22
- Effetto memoria (Autunno) (feat. Claudio Baglioni) - 5:49
Il disco si chiude con una traccia nascosta in cui Claudio Baglioni canta Effetto memoria (Estate) accompagnandosi con la chitarra.
I Singoli
7 febbraio 2008 - Parco Sempione
Il primo singolo estratto dall'album è Parco Sempione, pubblicato in distribuzione digitale, su cd e su disco in vinile a 45 giri.
Giovedì 7 febbraio 2008 Parco Sempione è stato presentato in anteprima nazionale sulle frequenze di Radio Deejay (anche se in realtà è stato suonato durante il tour 2007), all'interno della trasmissione Deejay chiama Italia condotta da Linus e Nicola Savino.
Formazione
- Elio - voce
- Rocco Tanica - tastiera
- Cesareo - chitarra
- Faso - basso
- Christian Meyer - batteria
- Jantoman (Uomo) - Tastiere elettroniche e computerizzate
Altri musicisti
- Feiez - voce in Single
- Mangoni - voce in La risposta dell'architetto.
- Demo Morselli - arrangiamento fiati e tromba in: Tristezza, Parco Sempione, Suicidio a sorpresa, Ignudi fra i nudisti, Supermassiccio
- Vittorio Cosma - tastiera nel finale de Il Congresso delle parti molli e introduzione parlata ad alcune canzoni
- Claudio Bisio - voce in La lega dell'amore
- Paola Cortellesi - voce in Suicidio a sorpresa
- Antonella Ruggiero - voce in Plafone
- Giorgia - voce in Ignudi fra i nudisti
- Irene Grandi - voce in Heavy Samba
- Claudio Baglioni - voce in Effetto Memoria (estate) e Effetto Memoria (autunno)
- Massimo Zagonari - sassofono e flauto in Ignudi fra i nudisti, Tristezza e Parco Sempione
- Ambrogio Frigerio - trombone in Ignudi fra i nudisti, Parco Sempione e Tristezza
- Lucio Fabbri - violino in Indiani (A caval donando)
- Remo Ceriotti - banjo in Indiani (A caval donando)
- Paola Folli - voce in Suicidio a sorpresa
- Lola Deghaly - voce in Suicidio a sorpresa
Merita una menzione Guido Meda che partecipa come voce recitante in Supermassiccio.