Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia


Ultimo commento: 19 anni fa di Maiha

Avviso NPOV: Mi sembra che l'incipit dell'articolo sottintenda una critica eccessiva ai due politici citati. --L'uomo in ammollo strizzami 12:40, ott 20, 2005 (CEST)

in effetti ero indecisa se metterli...ma ho risolto la questione etico-morale limitandomi a citare esattametne le parole ed il testo in cui queste possono essere lette. Una delle cose che mi hanno spinto a scrivere questa lista, assolutamente incompleta ancora, è il fatto che troppi italiani non sanno che nel loro paese esistevano questi campi. Il fatto che un Presidente della Repubblica (che rappresenta gli italiani) e un Presidente del consiglio (che pure rappresenta gli italiani) abbiano così clamorosamente ignorato l'esistenza di questi luoghi è solo una conoferma di ciò. Avessi voluto fare una polemica, avrei commentato le frasi, :)

L'incipit non mi spaventa a dire il vero... manca però il più importante dei campi di concentramento: FOSSOLI DI CARPI (MODENA)... si... dalla mia città partivano i treni blindati diretti alle camere a gas. Poi manca l'unico campo di sterminio in Italia: la RISIERA DI SAN SABBA; non credi andrebbero aggiunti? (non ci provo nemmeno perchè con le tabelle di solito faccio dei danni)--OrsoBruno 12:57, ott 20, 2005 (CEST)


hai perfettamente ragione!Ne mancano moltissimi (risiera di san sabba!!!!), ma sto cercando di fare un lavoro un po' ordinato, quindi ho inserito prima quelli esteri, ma italiani, poi quelli per sloveni e ora sono pratita dal sud italia e risalirò fino a bolzano, ma ho bisogno di un bel po' di tempo!Scusatemi, ho inserito l'articolo incompleto solo per chiedere se andava bene come impostazione (sono davvero assolutamente ignorante nel campo della scrittura informatica-non saprei nemmeno se questo è il termine corretto!-e temevo di fare un lavoro assurdo e poi doverlo rifare o,peggio dover far perdere un macello di tempo a qualche amministratore per correggerlo tutto) I campi sono davvero tanti, li inserirò tutti-almeno quelli che conosco!

Beh, suggerirei di scrivere un incipit generico, spiegando il contesto storico in cui sono nati in campi di concentramento, e poi magari commentando che vi è stata una rimozione nelle coscienze degli italiani, magari citando Cossiga e co a riprova di questo. --L'uomo in ammollo strizzami 13:12, ott 20, 2005 (CEST)

Avevo pensato di farlo, ma temevo di scrivere qualcosa di poco neutrale o considerato come tale. Per questo avevo lasciato lì solo le frasi che indicavano la ben tristemente conosciuta memoria economica degli italiani. Ma penso che, se non lo scrive nessuno nel frattempo, quando avrò terminato di inserire tutti i campi, farò un piccolo cappello introduttivo. Grazie del suggerimento


Mi dispiace non aver ancora terminato l'elenco completo...diciamo che almeno adesso i quattro più importanti ci sono e l'elenco è completo, per quello che ne so io, fino all'emilia romagna. spero quanto prima di poter inserire anche tutti gli altri campi satelliti del nord italia. Grazie Biopresto per l'aiuto,sei stato un tesoro!--Maiha 11:59, 28 nov 2005 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Campi per l'internamento civile in Italia".