Il mattino dopo
film del 1986 diretto da Sidney Lumet
Il mattino dopo (The Morning After) è un film del 1986 diretto da Sidney Lumet.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | The Morning After |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1986 |
Durata | 103 min |
Genere | thriller |
Regia | Sidney Lumet |
Sceneggiatura | James Hicks |
Produttore | Bruce Gilbert |
Produttore esecutivo | Faye Schwab |
Casa di produzione | 20th Century Fox, Lorimar Pictures, American Filmworks |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Andrzej Bartkowiak |
Montaggio | Joel Goodman |
Effetti speciali | Thomas R. Ward |
Musiche | Paul Chihara |
Scenografia | Albert Brenner, Kandy Stern, Lee Poll |
Costumi | Ann Roth |
Trucco | Gary Liddiard, Pete Altobelli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
Alex, un'attrice semialcolizzata e ormai sulla via del tramonto nonostante sia ancora giovane, si sveglia dopo una sbornia e scopre accanto a sé il cadavere di un uomo con un coltello. Non ricorda niente della sera precedente. Invece di chiamare la polizia, se ne va e all'aeroporto incontra un ex-poliziotto, Turner. A complicare la vicenda entra in campo anche il marito Joaquin, che vuole divorziare. Tutto lascia pensare che il delitto sia stato commesso da Alex, in quanto lei in passato aveva tentato di uccidere con un coltello il primo marito, ma la verità è un'altra.
Collegamenti esterni
- Il mattino dopo, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Il mattino dopo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il mattino dopo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il mattino dopo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Il mattino dopo, su FilmAffinity.
- (EN) Il mattino dopo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Il mattino dopo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Il mattino dopo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.