Campo elettrico

Per calcolare il campo elettrico nella regione, integreremo l'equazione di Poisson in una dimensione:

 

La densità delle cariche è legata al drogaggio. Nell'ipotesi che sia uniforme:

 

Integrando l'equazione di Poisson:

 

ed imponendo le condizioni al contorno:

 

otteniamo:

 

La tensione, nell'ipotesi di drogaggio uniforme, si ottiene integrando il campo elettrico lungo la regione:

 

imponendo le condizioni al contorno:

 

otteniamo:

 

La differenza di tensione ai bordi della regione di svuotamento risulta:

Possiamo semplificare ulteriormente ricordando che nell'equilibrio elettrostatico la regione è nel complesso neutra, e la carica positiva nella zona n è uguale alla carica negativa nella zona p:

Errore del parser (funzione sconosciuta '\Rightleftarrow'): {\displaystyle \begin{align} & N_AW_1=N_DW_2 & \Rightleftarrow \\ \Rightleftarrow & W_2={N_A \over N_D}W_1 \\ \Rightarrow & \Delta V = \frac {qN_D}{\epsilon}({1 \over 2}W_2^2 + {N_A \over N_D}W_1W_2 - {N_A \over 2N_D}W_1^2) \end{align} }

Larghezza della regione

Capacità di svuotamento