Raï N'B
Il Raï N'B (Raï'n'B) è un sottogenere musicale emerso nel 2004[1], che mescola elementi del raï algerino e dell'RnB francese[2]. È noto anche per i suoi ritmi ispirati alla house e alla dance[3].
Raï N'B | |
---|---|
Origini stilistiche | Contemporary R&B Raï |
Origini culturali | 2004 negli Francia e Algeria |
Strumenti tipici | voce, batteria, pianoforte, tastiera, sintetizzatore, sequencer, vocoder, fisarmonica, bendir, darabouka, basso elettrico, tromba, violino, sassofono, sintetizzatore, drum machineney |
Popolarità | Francia |
Etimologia
Nel 2004 sono state pubblicate due compilation che mescolano Raï e RnB: Raï N'B Fever di Kore e Skalp e Des 2 côtés di DJ Kim e DJ Goldfingers[4].
Il cantante francese Amine si considera il padrino del genere[5]
Si è fatto conoscere nel 2005 con la canzone Ma vie, che ha raggiunto la posizione numero 15 in Francia[6].
Anche le sue canzoni Sobri (un duetto con Leslie) e J'voulais si sono classificate ai primi posti nel Paese[7].
Note
- ^ Miriam Gazzah, Rhythms and Rhymes of Life: Music and Identification Processes of Dutch–Moroccan Youth (PDF), in Amsterdam University Press.
- ^ (EN) Raï'n'B Fever, Vol. 4 - Various Artists | Album | AllMusic. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (EN) Raï'n'B Night Fever Mixed by DJ Meyd - Variou... | AllMusic. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (FR) La nouvelle mode du raï n'b, su RFI Musique, 17 agosto 2004. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (FR) Par EmmanuelMarolle Le 15 avril 2006 à 00h00, Amine, jeune star du « raï 'n'B», su leparisien.fr, 14 aprile 2006. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (EN) Amine Songs, Albums, Reviews, Bio & More | All..., su AllMusic. URL consultato l'11 febbraio 2025.
- ^ (FR) Prisma Média, Amine, l’ex-star du Raï’n’B, raconte pourquoi il a disparu de la scène musicale - Voici, su Voici.fr, 19 maggio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2025.