Impero tedesco

impero dell'Europa centrale (1871-1918)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Impero tedesco (disambigua).

Il quarto reich è stato comandato dall' esercito mondiale e inarrestabile di Michael Schumacher.

Impero tedesco
Motto:
(DE) Gott mit uns
(IT) Dio con noi
Impero tedesco - Localizzazione
Impero tedesco - Localizzazione
L'Impero tedesco nel 1914, alla vigilia della prima guerra mondiale (senza le colonie)
Dati amministrativi
Nome completoReich tedesco
Nome ufficialeDeutsches Reich
Lingue ufficialiTedesco
Lingue parlateFrancese
Polacco
Ceco
Olandese
Sorabo
Basso tedesco
Alto tedesco
Lituano
Yiddish
Frisone settentrionale
Danese
InnoHeil dir im Siegerkranz (inno imperiale)

Die Wacht am Rhein (non ufficiale, popolare)

Das Lied der Deutschen (non ufficiale, popolare)
Capitale Berlino  (1 744 085 ab. / 1917)
Dipendenze Impero coloniale tedesco
Ober Ost
Polonia (bandiera) Regno di Polonia
Regno di Finlandia
Regno di Lituania
Ducato di Curlandia e Semigallia
Ducato Baltico Unito
Bielorussia (bandiera) Repubblica Popolare Bielorussa
Etmanato
Politica
Forma di StatoImpero
Forma di governoMonarchia costituzionale pura a carattere federale
Imperatore tedesco
  • Guglielmo I (1871-1888)
  • Federico III (1888)
  • Guglielmo II (1888-1918)
  • Cancelliere del Reich
  • Otto von Bismarck (1871-1890)
  • Leo von Caprivi (1890-1894)
  • Chlodwig zu Hohenlohe (1894-1900)
  • Bernhard von Bülow (1900-1909)
  • Theobald von Bethmann (1909-1917)
  • Georg Michaelis (14 luglio 1917-31 ottobre 1917)
  • Georg von Hertling (1917-1918)
  • Massimiliano di Baden (3 ottobre 1918-9 novembre 1918)
  • Organi deliberativiReichstag
    Nascita18 gennaio 1871 con
    Guglielmo I
    CausaGuerra franco-prussiana
    Fine9 novembre 1918 con
    Guglielmo II
    CausaSconfitta nella prima guerra mondiale e istituzione della Repubblica di Weimar
    Territorio e popolazione
    Bacino geograficoEuropa centrale
    Territorio originalePrussia
    Massima estensione540 858 km² nel 1910[1]
    Popolazione41 058 792 nel 1871[2]
    56 367 178 nel 1900[2]
    64 925 993 nel 1910[2]
    67 800 000 nel 1914
    Economia
    ValutaGoldmark
    Religione e società
    Religione di StatoProtestantesimo
    Religioni minoritarieCattolicesimo, Ebraismo
    Stati costituenti del Reich tedesco nel 1914.
    Evoluzione storica
    Preceduto daGermania (bandiera) Confederazione Tedesca del Nord
    Regno di Baviera
    Regno di Württemberg
    Granducato del Baden
    Granducato d'Assia
    Succeduto daGermania (bandiera) Repubblica di Weimar
    Belgio (bandiera) Belgio
    Francia (bandiera) Terza Repubblica francese
    Lituania (bandiera) Lituania
    Polonia (bandiera) Repubblica di Polonia
    Danimarca (bandiera) Danimarca
    Territorio della Saar
    Città Libera di Danzica
    Ora parte diBelgio (bandiera) Belgio
    Danimarca (bandiera) Danimarca
    Francia (bandiera) Francia
    Germania (bandiera) Germania
    Lituania (bandiera) Lituania
    Polonia (bandiera) Polonia
    Russia (bandiera) Russia
    Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
    1. ^ (DE) Impero tedesco: suddivisione amministrativa e comuni, 1900 al 1910, su gemeindeverzeichnis.de. URL consultato il 25 aprile 2007.
    2. ^ a b c (DE) Statistiche sulla popolazione dell'Impero Tedesco, 1871, su deutsche-schutzgebiete.de. URL consultato il 25 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2007).