BonelliErede

studio legale italiano
Versione del 7 mag 2025 alle 16:05 di Fracente (discussione | contributi) (Ho aggiunto la grande novità del cambio sede a Milano. Aggiornati i dati su fatturato e dipendenti.)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

BonelliErede è uno studio legale italiano con sedi a Milano, Roma e Genova ed uffici all'estero ad Addis Abeba, Bruxelles, Cairo, Dubai e Londra.

Bonelli Erede Lombardi Pappalardo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaAssociazione tra professionisti
Fondazione1999 a Milano, Genova e Bruxelles
Fondata daFranco Bonelli, Sergio Erede, Aurelio Pappalardo
Sede principaleMilano
Persone chiave
  • Massimiliano Danusso (presidente)
  • Eliana Catalano (managing partner)
SettoreServizi legali
Fatturato243 milioni di (2023)
Dipendenti800-1000
Sito webwww.belex.com

Storia

BonelliErede venne fondato nel 1999 dalla fusione di tre studi professionali: Bonelli e Associati, fondato nel 1996 a Genova da Franco Bonelli; Erede e Associati, fondato nel 1995 a Milano da Sergio Erede; Pappalardo e Associati, fondato nel 1992 da Aurelio Pappalardo[1]. Nel 2015 in agosto muore Franco Bonelli, e lo studio ha assunto la sua denominazione attuale abbreviata (BonelliErede).

Nel maggio del 2019 si è inoltre verificata la fusione tra BonelliErede e lo studio Lombardi e Associati[2]. Nasce così un polo con 750 avvocati.[3]

Nel 2019 è risultato il principale studio legale italiano[4] ed il settimo in Europa[5] per fatturato (194 milioni di euro).

Nell’ottobre del 2020 beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, acquisisce una propria autonomia e diventa una società per azioni.[6]

Il 19 marzo 2025, annuncia il progetto di consolidamento degli uffici di Milano in un'unica grande sede nell'area di Porta Nuova, tra Brera e Gae Aulenti. Il nuovo headquarter, di proprietà del fondo Atlas, accoglierà circa 600 persone di BonelliErede e beLab a partire dalla seconda metà del 2026 e si estenderà su due edifici per 15 piani complessivi, con una superficie di circa 15.000mq[7].

Note

  1. ^ I numeri dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, Sole 24 Ore. URL consultato il 26 luglio 2020.
  2. ^ Avvocati d’affari, fusione tra Bonelli-Erede e Lombardi, Fortune Italia. URL consultato il 26 luglio 2020.
  3. ^ BonelliErede fusione con Lombardi. Nasce un polo con 750 avvocati, su corriere.it, 28 maggio 2019. URL consultato il 30 agosto 2020.
  4. ^ Studi legali, la top 50 di chi guadagna di più nella consulenza d’affari, Corriere della Sera. URL consultato il 26 luglio 2020.
  5. ^ The Euro Elite Top 25, Legal Business. URL consultato il 26 luglio 2020.
  6. ^ (EN) BonelliErede spins off alternative legal services business into separate company, su www.globallegalpost.com. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  7. ^ BonelliErede: nuova sede a Milano dal 2026, su BonelliErede. URL consultato il 7 maggio 2025.

Collegamenti esterni