Bestia (Marvel Comics)
Bestia (Beast), il cui vero nome è Henry "Hank" McCoy, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics.
Bestia | |
---|---|
Universo | Universo Marvel |
Nome orig. | Beast |
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | settembre 1963 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Henry "Hank" P. McCoy |
Sesso | Maschio |
Biografia del personaggio
Template:Trama Bestia è un mutante, appartiene alla formazione originale degli X-Men. Ha militato a lungo nella formazione di Xavier, ma nel corso degli anni ha temporaneamente abbandonato questa formazione, per entrare a far parte di altri gruppi di supereroi, come i Vendicatori (dove ha stretto una forte amicizia con Wonder Man e Occhio di Falco), i Difensori e X-Factor.
Inizialmente di aspetto umano, eccezion fatta per le dimensioni abnormi di mani e piedi, ha successivamente subito un'ulteriore mutazione causata da una sostanza radioattiva ingerita di propria volontà, assumendo un aspetto scimmiesco, con il corpo completamente ricoperto di pelo blu. Successivamente una mutazione naturale secondaria ne ha modificato l'aspetto (dotandolo di connotati felini). Bestia, all'interno dell'Istituto Xavier ricopre incarichi come medico e genetista.
A causa della sua nuova mutazione Hank è stato lasciato dalla sua fidanzata storica, Trish Tibly; ciò lo ha reso più cupo e depresso, cosa che cerca di nascondere dietro una maschera da burlone.
Nelle storie dei New X-Men, Cassandra Nova (sorella del Professor X) fa notare a Hank come le sue mutazioni secondarie siano più simili ad involuzioni ed in seguito la stessa Cassandra manipolerà lo studente Becco affinché percuota ferocemente l'insegnante.
Hank verrà successivamente accusato del presunto omicidio di Emma Frost. In realtà cercherà di ricomporre il suo corpo adamantino con l'aiuto della telecineta Jean Grey. Attualmente Bestia fa parte della squadra di X-Men capeggiata da Ciclope.
Per un certo periodo Hank dichiarò di essere gay, solo per provocare i mass media, a suo parere troppo razzisti e demagoghi nei confronti della popolazione mutante.
Sia come Vendicatore che come X-Man, McCoy, a dispetto del suo nome in codice, si è sempre messo in luce per il suo genio scientifico, il suo parlare forbito ed un vivace senso dell'umorismo, ciò lo ha reso ben voluto da tutti i suoi compagni di team. Template:Finetrama
Poteri e abilità
Hank è un ottimo atleta e le sue ultime mutazioni lo hanno dotato di una forza sovrumana nonché di un aspetto e le caratteristiche di un felino,i suoi sensi sono venti volte più potenti quelli di un uomo, un fattore rignerante che guarisce delle ferite non gravi in poche ore. Inoltre è molto dotato nel campo scientifico e come meccanico, infatti la manutenzione dei jet degli X-Men è stata affidata a lui.
Altre versioni
Ultimate
In Ultimate X-Men la Bestia ha un aspetto meno ferino, fatta eccezione per la pelle blu e gli arti abnormi. Ha avuto una storia con Tempesta. È rimasto ucciso dalle Sentinelle.
Era di Apocalisse
Durante l'era di Apocalisse Henry McCoy è diventato un sadico genetista che conduce orribili esperimenti sui suoi prigionieri umani. Egli ha viaggiato a ritroso nel tempo di 20 anni nel passato degli X-Men originali creando i Morlock. Uno dei suoi piani più audaci fu quello di rapire la Bestia di Terra 616 e di prenderne il posto.
Altri media
Nel film del 2006 X-Men: Conflitto finale il personaggio viene inserito nella squadra, interpretato da Kelsey Grammer, ma aveva avuto un breve cameo in X-Men 2, dove compare in una intervista TV, anche se non ricoperto di pelo, interpretato da Steve Bacic. Nel DVD di X-Men compaiono i bozzetti per il personaggio di Bestia, non comparso. Appare inoltre nella serie animata degli X-Men.